News

Max Laudadio intervista Francesco Renga a proposito delle rivelazioni sull’organizzazione dei live in Italia

Max Laudadio intervista Francesco Renga a proposito delle rivelazioni sull’organizzazione dei live in Italia

Max Laudadio intervista Francesco Renga a proposito delle rivelazioni sull’organizzazione dei live in Italia

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Max Laudadio torna a parlare dell’organizzazione dei concerti live in Italia e delle principali società che li organizzano: Friends & Partners Group di Ferdinando Salzano, Vivo Concerti (dove lavora la moglie di Salzano, ndr), Vertigo e Di and Gi, controllate da CTS Eventim. Tutte indagate da Agcm per abuso di posizione dominante, attraverso azioni di boicottaggio e ritorsioni di società concorrenti.

Laudadio si reca da Francesco Renga e riassume le dichiarazioni fatte dalla Arzenton: «Io avanzavo soldi dalla primavera 2018 su attività svolte (Biagio Antonacci, Nek-Renga-Pezzali, Laura Pausini, Claudio Baglioni, Elio e le storie tese, Gianna Nannini, Emma) e questi soldi non arrivavano mai… Volevano le strutture e ci hanno obbligato attraverso il pagamento dei soldi dovuti».

Laudadio domanda: «Ma qualora questa cosa risultasse vera, usare il tuo nome per ricattare…». L’artista dichiara: «Sono delle dinamiche commerciali che non so. Non ne ho idea, non entro in questa cosa qua».

Laudadio allora ricorda un’altra testimonianza della Arzenton: «Subito dopo il primo servizio abbiamo ricevuto una spiacevole sorpresa: 5 date di Francesco Renga, che erano già state confermate ufficialmente per mail, ci sono state tolte». Renga replica: «Di queste robe qui non so niente». Allora l’inviato chiede: «Non ti pare una coincidenza?». Il cantante: «Non lo so. Ma (la data di, ndr) Brescia ci sarà sicuramente». E aggiunge: «Sono cose che non conosco. Mi aspetto che loro facciano il loro mestiere…». Renga poi rivela: «Ci sono andato da Salzano». Laudadio lo incalza: «Cosa ti ha detto?». «Non parlo per sua vece, vai tu, chiedi a lui. Ti aspetta… sembra una minaccia», scherza l’artista.

Se quello che dice Renga è vero sarebbe una novità: sono giorni e giorni che Striscia insiste perché qualcuno si faccia avanti per chiarire.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Brescia, al mercato dello sballo in vendita farmaci e ricette

Brescia, al mercato dello sballo in vendita farmaci e ricette

Max Laudadio è nella città lombarda, dove gli è stato segnalato un supermarket all'aperto di farmaci usati come droghe e di metadone. Basta un rapido giro per trovare di tutto, a prezzi bassi sono in vendita pasticche che possono causare seri danni e anche la morte. L'inviato poi incontra due ragazzi che lo invitano in un luogo sicuro dove possono fargli avere altre sostanze. Ma se ne parlerà in un prossimo servizio.

Diabetici senza farmaco: viene usato per dimagrire

Diabetici senza farmaco: viene usato per dimagrire

Max Laudadio racconta il caso Ozempic: il farmaco che serve per trattare il diabete di tipo 2 è introvabile in tutta Italia. E la ragione per tale carenza è particolare: si dice che, assunto da chi non è diabetico, l'Ozempic faccia dimagrire. La pratica senza prescrizione medica è promossa sui social da personaggi famosi e divi di Hollywood e anche per questo ha preso piede pure in Italia. E ha creato gravi problemi alle persone che hanno davvero bisogno del farmaco.

Quanta mandorla c'è nel Latte di mandorle?

Quanta mandorla c'è nel Latte di mandorle?

In "È tutto un magna magna" Max Laudadio va alla scoperta di una bevanda naturale molto amata, che si dovrebbe produrre con una percentuale di mandorle che si avvicina al 20% del totale. In realtà. In molti casi, non si supera il 5% e spesso ci si ferma intorno al 2%. Come si compensa con la differenza? Con additivi, che pur essendo perfettamente legali, certo con le mandorle hanno poco a che fare. Come si fa allora? Come sempre, meglio leggere bene le etichette, soprattutto quelle ...