News

Mistero alla Rai, spariti un Guttuso e un de Chirico

Mistero alla Rai, spariti un Guttuso e un de Chirico

Mistero alla Rai, spariti un Guttuso e un de Chirico

Scoop dell’inviato Pinuccio: sono sparite dalla Rai alcune opere d’arte di estremo valore. In particolare, il quadro “Vita nei campi” di Giorgio de Chirico, che pare sia stato rubato e sostituito con una copia (poi scomparsa anche quella), e “La domenica della buona gente” di Renato Guttuso.

A scoprirlo è Pinuccio – titolare della rubrica “Rai scoglio 24” sugli sprechi Rai e candidato al Cda della tv di Stato – che nella puntata di stasera per far luce sulla vicenda intervista Nicola Sinisi, direttore canone e beni artistici della Rai: «Mi pare che i suoi uccellini in Rai volino bene. C’è un’inchiesta della magistratura e in Italia bisogna imparare a rispettare i ruoli, quindi io non le dico niente».

E non si tratterebbe di casi isolati. Qualche tempo fa anche il Messaggero ha riportato la scoperta che un dipinto di proprietà della Rai di Ottone Rosai, artista fiorentino del Novecento, era stato sostituito da un falso identico. Il ladro, un ex dipendete della tv pubblica, ha ammesso il furto, ma essendo avvenuto negli anni 70 i reati sono caduti in prescrizione.

Non finisce qui. L’inviato pugliese continuerà a indagare su queste strane sparizioni nelle prossime puntate del Tg satirico di Antonio Ricci.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

A Rai Scoglio24 Pinuccio torna a indagare sugli sprechi (e non solo) della tivù di Stato e a pochi giorni dal Festival di Sanremo rivela un curioso retroscena sul logo della kermesse: nonostante regista e direttore artistico (Amadeus) avessero gradito le grafiche proposte dalla Rai, il direttore della Comunicazione e il direttore Intrattenimento Stefano Coletta hanno deciso di far rifare il lavoro a una società esterna. Perché?

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

Grande scoop di Rai Scoglio 24: Pinuccio, grazie ad AFI (Associazione Fonografici Italiani), ha scoperto che la Rai deve oltre 30 milioni di euro a cantanti italiani e stranieri del calibro di Tiziano Ferro, Sting, Marco Mengoni e Fedez per una questione di diritti connessi di riproduzione. Non solo: sempre secondo Sergio Cerruti, presidente AFI, la tv di Stato starebbe spendendo soldi pubblici per secretare alcuni documenti legati al Festival di Sanremo

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze

Pinuccio e Rai Scoglio 24 esprimono il loro sostegno a Dania Mondini, conduttrice del Tg1 e vittima di stalking a Viale Mazzini. Il nostro collega si chiede come mai l'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, sempre molto combattivo quando si tratta di tagli di tg regionali, non si sia fatto sentire altrettanto vigorosamente sul caso di Mondini, costretta a una coabitazione punitiva con un collega con problemi di flatulenze & affini