News

Organizzazione Live, Max Laudadio incontra Alessandra Amoroso

Organizzazione Live, Max Laudadio incontra Alessandra Amoroso

Organizzazione Live, Max Laudadio incontra Alessandra Amoroso

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Max Laudadio torna a parlare dell’organizzazione dei concerti live in Italia, più precisamente quello di Alessandra Amoroso a Padova, e sul ruolo di Ferdinando Salzano.

Come precedentemente mostrato nel servizio del 23 aprile 2019 un imprenditore denuncia pressioni da parte di Ferdinando Salzano per l’organizzazione del concerto della Amoroso: «Si erano presi, senza nostra autorizzazione, un concerto di Alessandra Amoroso. Noi avevamo detto che non potevano confermare e ufficializzare questa data senza la nostra autorizzazione e loro invece, nonostante questo diniego scritto, si sono intestati la fiscalizzazione, cominciando anche ad incassare i soldi e mettendo in vendita i biglietti sempre e solo tramite TicketOne».

E ancora: «Io avanzavo soldi dalla primavera 2018 su attività svolte (Biagio Antonacci, Nek-Renga-Pezzali, Laura Pausini, Claudio Baglioni, Elio e le storie tese, Gianna Nannini, Emma) e questi soldi non arrivavano mai». A questo punto Laudadio domandava: «Loro avevano bisogno delle tue strutture per fare i concerti e cosa ti hanno chiesto di preciso?», l’imprenditore risponde: «In questo incontro presso i loro uffici, a cui erano presenti anche i responsabili amministrativi di F&P e, in una parte della riunione anche Salzano, volevano le strutture e ci hanno obbligato attraverso il pagamento dei soldi dovuti». Un fatto che è anche contenuto nelle carte dell’Agcm.

Alla luce delle testimonianze, Laudadio si reca da Alessandra Amoroso e le racconta quanto accaduto nell’organizzazione del suo concerto a Padova. La cantante: «Se fosse così sarebbe un problema. Io faccio quello che mi piace fare e non entro in determinate situazioni».

L’inviato di Striscia allora le mostra lo scambio di mail tra il proprietario del palazzetto di Padova, Salzano e il suo staff. Amoroso prende le carte e dice: «Io faccio ciò che faccio in maniera onesta e sincera». Laudadio poi chiede: «Ci fa una promessa? Si informa su queste cose e va a parlare a Salzano e F&P dicendo, “scusate, mi spiegate bene che sul mio nome sembra si facciano dei ricatti per ottenere palazzetti?”» E lei: «Ok, grazie mille, lo farò».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
La paura fa 90 e in questo caso anche 91: Laudadio nell'inferno notturno dei bus di Milano

La paura fa 90 e in questo caso anche 91: Laudadio nell'inferno ...

Max Laudadio ci aveva già portato dentro l'inferno notturno dei bus 90-91 ma la situazione sembra peggiorata. L'inviato trascorre un'altra notte su questa linea. C'è chi prova a sfilare soldi e chi cerca di strappare un orologio dal polso di un uomo. Un ragazzo sale e si toglie la cintura per trasformarla in una specie di tirapugni. E dopo essersi drogato inizia a minacciare un passeggero. E per una lite su un'altra corsa c'è qualcuno che viene colpito a bastonate…

Ammirare il Cenacolo Vinciano a Milano? Missione impossibile, a parte per chi si affida a due tour operator...

Ammirare il Cenacolo Vinciano a Milano? Missione impossibile, ...

Vedere l'Ultima Cena di Leonardo è quasi impossibile. Il mercato è monopolizzato? Solo due tour operator hanno ampia disponibilità di ingressi: tra accordi di rivendita tra operatori (che sarebbero vietati) e mancanza di biglietti "liberi" a 15 euro, il turista è spesso costretto a pagare fino a 100 euro, come ci spiega Max Laudadio. Tra l'altro la proprietaria di uno dei tour operator era socia in affari di un commissario di gara per l'affidamento dei servizi museali.

Studenti lasciati con un pugno di mosche dopo aver pagato 6mila euro

Studenti lasciati con un pugno di mosche dopo aver pagato 6mila ...

Dov'è finita la Kern School? Max Laudadio si mette ad indagare. Un testimone ricorda le abitudini del proprietario ("un giorno viene in Porsche, il secondo giorno in Range Rover, poi in Ferrari…"). Invece gli studenti, che hanno pagato 6mila euro per diventare ausiliari sanitari, durante il percorso si sono visti chiudere la scuola cui Regione Lombardia ha sospeso l'accreditamento. Circa mille gli iscritti: c'era chi era a metà strada e chi doveva fare solo gli esami!

Oro rubato, soldi e documenti falsi: Laudadio smaschera una banda a Verona

Oro rubato, soldi e documenti falsi: Laudadio smaschera una banda ...

A seguito di segnalazioni Max Laudadio a Verona trova una banda dedita a compravendita di oro e merce rubata, in zona stazione. E poi documenta che la stessa banda è specializzata anche nella fabbricazione di documenti d'identità e banconote false. «Sono fatti benissimo, passano anche al supermercato» dice uno dei componenti. L'inviato si becca un bicchiere di caffè addosso quando la situazione comincia a prendere una piega pericolosa…

Acqua alcalina, le venditrici propagandano un falso apparecchio elettro-medicale

Acqua alcalina, le venditrici propagandano un falso apparecchio ...

Max Laudadio ci parla di come alcune venditrici propaganderebbero un macchinario giapponese che servirebbe per ottenere acqua alcalina e conseguenti benefici per il sistema endocrino (e persino miglioramenti in funzione anti-cellulite!). Peccato che l'informazione che l'acqua alcalina curi vari malanni come il reflusso gastrico sia infondata e che l'Autorità garante della concorrenza abbia multato l'azienda. L'inviato fa analizzare l'acqua e scopre che…