Secondo i dati raccolti dall’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) nel 2024 sono state oltre 200 le denunce presentate per reati contro gli animali. Le vittime di questi maltrattamenti sono così suddivise: cani (44,83%), gatti (20,69%), ovini (13,79%) e altri animali (20,69%, inclusi animali da cortile e fauna selvatica). Nello stesso periodo di riferimento, i Carabinieri hanno perseguito 3940 reati inerenti: 1.153 episodi di maltrattamenti, 1.036 casi di omessa custodia e malgoverno, 924 uccisioni e 13 vicende relative al traffico illecito di animali.
Cifre preoccupanti che accendono i riflettori su un tema molto caro a Striscia: la tutela del benessere animale. Negli anni il tg satirico ha denunciato centinaia di scandali. Esistono poi diversi tipi di maltrattamenti o pratiche illegali: basti pensare al caso del “Puppy Yoga” scoperchiato da Striscia. Grazie ai nostri servizi ora è illegale. Ripercorriamo un po’ la storia di questa inchiesta.
Il tutto parte dalla nuova tendenza di praticare lo yoga in compagnia di cuccioli a quattro zampe, fattore aggiunto che, secondo gli organizzatori, migliorerebbe lo stato di salute psicofisico dei praticanti. Chiara Squaglia si era però interrogata su questa nuova pratica e sulle condizioni di salute dei cuccioli, spesso troppo piccoli e non curati, così utilizzati:
Aveva in seguito fatto ritorno in questo centro, dopo ulteriori segnalazioni, accompagnata questa volta dal portavoce di “LNDC Animal Protection“, associazione che aveva poi sporto denuncia in Procura:
L’inviata aveva anche intervistato Dunia Rahwan, giornalista, biologa e cinofila: quest’ultima era riuscita a far analizzare le feci di questi animali. I risultati? I cagnolini erano portatori di parassiti intestinali nocivi per l’uomo e per gli animali stessi. I gestori del centro erano stati costretti a chiudere o comunque a spostarsi.
Dopo i servizi di Striscia, il Ministero della Salute pubblicava una nota nella quale disponeva che i cani coinvolti in questo tipo di attività dovessero essere obbligatoriamente adulti. Insomma: il “Puppy Yoga” è ufficialmente illegale: