News

Stasera a Striscia: anche StaGe! vuole prendersi Sanremo

Stasera a Striscia: anche StaGe! vuole prendersi Sanremo

Stasera a Striscia: anche StaGe! vuole prendersi Sanremo

A dicembre scade la convenzione tra Rai e Comune di Sanremo per la gestione e l’organizzazione del Festival della canzone italiana e sono già state avanzate due proposte per accedere al bando che dovrebbe formulare il Comune. La più recente è arrivata da StaGe! (coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici e operatori del settore spettacolo indipendente), che rappresenta una grande fetta di etichette indipendenti, pari al 40% della musica italiana. «Siamo stati contattati dalla segreteria del sindaco di Sanremo. La nostra proposta è al vaglio», dichiara il rappresentante del coordinamento StaGe! Enrico Capuano all’inviato di Striscia la notizia Pinuccio, confermando che dovrebbe esserci presto un incontro con il sindaco sanremese per discutere di questa eventualità.

Pinuccio a questo punto si chiede: «Se il sindaco deve incontrare tutti quelli che si sono fatti avanti, pare ovvio che ci sarà un bando o un’evidenza pubblica. La Rai intanto che cosa sta facendo?».

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Matera, i concerti nella Cava (già venduti) ancora a rischio

Matera, i concerti nella Cava (già venduti) ancora a rischio

Dopo la denuncia di Striscia, la Regione Basilicata ha dato l'ok ai concerti alla Cava del Sole di Matera. Ma i live di Mika, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Tananai, Gianni Morandi, Articolo 31 e altri - per cui sono già stati venduti i biglietti - sono a rischio: devono essere distanziati di 5 giorni l'uno dall'altro, per non disturbare gli uccelli lì presenti. Peccato che siano fissati in alcuni casi in giornate consecutive.

Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Pinuccio è nella città lucana per il caso della Cava del Sole, dove i concerti di Mika, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Tananai, Gianni Morandi e Articolo 31 (e altri) rischiano di saltare. Peccato che i biglietti siano già stati venduti. Il luogo dove sono previsti questi eventi è in una zona protetta speciale per cui è necessaria un'autorizzazione particolare della Regione Basilicata, ovvero la valutazione di incidenza ambientale, che a oggi non è ancora arrivata.

Varato il

Varato il "Decreto Fuortes", un'altra poltrona per l'ad Rai

A Rai Scoglio24, Pinuccio indaga su quello che sarà ricordato come il “Decreto Fuortes”: l’attuale amministratore delegato Rai Carlo Fuortes potrebbe prendere la direzione a Napoli, del Teatro San Carlo. «Peccato che il San Carlo un sovrintendente ce l’abbia già: Stephane Lissner», spiega Pinuccio. Che aggiunge: «Il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto che prevede il pensionamento dei sovrintendenti lirici stranieri (prima valeva solo per gli italiani) che hanno superato i 70 anni di età». Una norma che “taglierebbe” fuori proprio il 70enne Lissner.