News

Sanremo, 170mila euro di multa alla Rai per la pubblicità occulta denunciata da Striscia

Sanremo, 170mila euro di multa alla Rai per la pubblicità occulta denunciata da Striscia

Sanremo, 170mila euro di multa alla Rai per la pubblicità occulta denunciata da Striscia

Nel mirino dell'Agcom anche l'esibizione di Blanco per la quale la tv pubblica ha ricevuto un richiamo ufficiale dal Consiglio dell'Autorità «per il mancato rispetto della dignità umana e l’istigazione alla violenza».

Sono 170 mila gli euro della sanzione che la Commissione per i servizi e i prodotti dell’Autorità per le Comunicazioni ha approvato a maggioranza nei confronti della Rai per la violazione delle disposizioni relative alla corretta segnalazione dei messaggi pubblicitari durante il 73esimo Festival di Sanremo. Nel mirino del Consiglio dell’Autorità anche la discussa esibizione di Blanco durante la prima serata dell’evento di RaiUno. Esibizione per la quale la tv pubblica ha ricevuto, sempre a maggioranza, un richiamo dall’Agcom. Striscia la notizia, durante la settimana di kermesse, aveva denunciato entrambe le vicende per poi seguirle con una serie di servizi degli inviati Pinuccio e Valerio Staffelli. A quest’ultimo Jessica Tua, che aveva sistemato i fiori sul palco dell’Ariston per l’esibizione del cantante di Brividi, aveva spiegato: «Era tutto programmato: avevamo provato nel pomeriggio, doveva prenderle a calci e pugni».

Come spiega in una nota l’Autorità per le Comunicazioni, le violazioni accertate in termini di pubblicità occulta «riguardano cinque episodi di mancata indicazione dell’inserimento di messaggi pubblicitari e il caso della pubblicità occulta del social network Instagram e del profilo del conduttore Amadeus».

L’esibizione di Blanco a Sanremo richiamata per istigazione alla violenza

L’esibizione di Blanco, che ha distrutto le rose con cui era addobbato il palco dell’Ariston, viene invece contestata da Agcom «per il mancato rispetto della dignità umana e l’istigazione alla violenza». Inoltre la Rai non avrebbe «ottemperato agli obblighi, previsti dal vigente contratto di servizio, di promozione e diffusione di contenuti che valorizzano i principi di tutela della legalità e della dignità della persona, come declinati nel vigente contratto di servizio».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.