News

Sergio Sylvestre insultato sui social per l’inno nazionale: il sostegno di Fedez, Elodie, Emma e Alessandra Amoroso

Sergio Sylvestre insultato sui social per l’inno nazionale: il sostegno di Fedez, Elodie, Emma e Alessandra Amoroso

Sergio Sylvestre insultato sui social per l’inno nazionale: il sostegno di Fedez, Elodie, Emma e Alessandra Amoroso

Non accenna a scemare la polemica sugli insulti ricevuti da Sergio Sylvestre sui social per essersi bloccato durante la sua esibizione nella finale di Coppa Italia tra Napoli e Juventus in cui ha cantato l’inno nazionale.

Nonostante il cantante abbia subito spiegato che il momento di defiance sia stato dovuto all’emozione, in rete hanno continuato a fioccare i commenti, la maggior parte dei quali razzisti, verso l’ex vincitore di Amici (“che schifo fai negro di me**a, almeno impara l’inno”, solo per fare un esempio).

In sua difesa sono intervenuti parecchi colleghi, da Emma Marrone ad Alessandra Amoroso, che hanno manifestato il loro sostegno con stories e tweet in cui condannavano i leoni da tastiera.

 

È meglio stare zitti e sembrare stupidi che twittare insulti e togliere ogni dubbio.
Un bacio enorme a @SergioSylvestre !
Sei una roccia ❤️

— Emma Marrone (@MarroneEmma) June 18, 2020

Tra questi anche Elodie, che ha affidato a dei video su Instagram il suo pensiero.

Sono schifata, trovare l’occasione per fare commenti razzisti mi fa schifo. Lo avete offeso perché si è emozionato, non vi meritate Sergio Sylvestre che vi canta l’inno nazionale. Sono mortificata e dispiaciuta, fate del male alle persone gratuitamente, siete delle brutte persone, anzi delle me**e”, è stato il commento della cantante.

Non è mancato il supporto anche di Fedez, che ha colto l’occasione anche per scagliarsi contro Matteo Salvini che su Twitter aveva commentato così l’esibizione di Sergio Sylvestre: “Sbaglia l’inno e saluta con il pugno chiuso, ma dove l’hanno trovato?!? Povera Italia. No comment”.

Il rapper ha subito replicato: “Ma tu non eri quello che ai Mondiali tifavi Francia? Vai a fare i TikTok che è meglio”,

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Da Compagnoni che, durante Inter-Feyenoord, scambia Thuram per Taremi, alla candida ammissione di Donnarumma che, poco prima dei rigori di Liverpool-Psg, si era assentato per "fare pipì", passando per le metafore intricate dei commentatori di Atletico-Real. E poi la ricetta di Ranieri per la Roma: "se riusciamo a sbagliare un pochino più di passaggi". Le migliori gufate della telecronaca e il premio frittata condiscono poi gli Striscioni di Militello

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male a qualche tifoso

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male ...

Gli Striscioni di Militello non potevano non partire dall'esilarante commento del difensore Bisseck su Inter-Monza: "Non ho tirato io perché non volevo fare male a un tifoso". Consapevolezza che non hanno avuto i colleghi bianconeri che, durante Juventus-Atalanta 0-4, pareva giocassero ad "acchiappa il tifoso". E poi ancora le gufate della settimana, il premio frittata e il "calcio champagne" dei Gollissimi. Vediamoli assieme

Striscioni, Conte: staremo fino alla fine attaccati, non vi dico a cosa

Striscioni, Conte: staremo fino alla fine attaccati, non vi dico ...

Si parte inevitabilmente da Napoli-Inter, un match che ha regalato emozioni. Da Thuram che si fa un selfie con il sosia di Lautaro Martínez nel prepartita, a Bobo Vieri in versione ballerino per finire con perle di telecronaca: Stramaccioni nomina le "p…e" e Conte ci si attacca subito. Vediamo poi un Thiago Motta che si spegne in diretta e, soprattutto, il premio frittata e i Gollissimi. Questo e altro negli Striscioni di Cristiano Militello

Rivedere Juve-Empoli con gli Striscioni di Militello è un passaggio

Rivedere Juve-Empoli con gli Striscioni di Militello è un passaggio ...

Si avvisa che «il pallone tirato da Vlahovic è appena atterrato all'aeroporto di Caselle!». Questa è una fra le interpretazioni dei momenti clou del match Juventus-Empoli di Coppa Italia, che ha visto i toscani passare ai calci di rigore. Una partita che ha fatto scatenare i commentatori, ufficiali e improvvisati. Ma nella rubrica di Militello trovano spazio anche Inter e Lazio, Ivan Zazzaroni, il Manchester City e una sorpresa dal Sudafrica

Tennis senza frontiere e squadre che si accoppiano selvaggiamente: ecco gli Striscioni

Tennis senza frontiere e squadre che si accoppiano selvaggiamente: ...

Nella rubrica degli Striscioni di Militello fa capolino Sinner, che trionfa in Australia contro un tennista tedesco. Ma non si è battuto con il russo Zverev? Magie sportive e televisive… E poi c'è spazio per Napoli-Juve, Milan-Parma, Torino-Cagliari, Roma-Atalanta e molto altro, compreso il match tra Bristol e Blackburn. E poi strani accoppiamenti tra le squadre, Conte che "partecipa" a un'azione finita in gol spingendo la palla con la testa e Diletta Leotta che diventa un'&quot...