News

Vaccino antinfluenzale, introvabile nelle farmacie, ma disponibile (a caro prezzo) nelle strutture private. Perché?

Vaccino antinfluenzale, introvabile nelle farmacie, ma disponibile (a caro prezzo) nelle strutture private. Perché?

Vaccino antinfluenzale, introvabile nelle farmacie, ma disponibile (a caro prezzo) nelle strutture private. Perché?

Dopo le tantissime segnalazioni arrivate a Striscia la notizia, Moreno Morello si occupa del vaccino antinfluenzale e del motivo per cui sia praticamente introvabile nelle farmacie, ma si trovi facilmente – ma a caro prezzo – nelle strutture private. Un corto circuito difficilmente accettabile, soprattutto nel periodo di emergenza che stiamo vivendo.

Secondo il dott. Roberto Tobia, segretario nazionale della Federfarma, «sarebbe necessario cambiare la norma», poiché le farmacie non hanno la possibilità di importare le dosi vaccinali dall’estero, come invece è permesso dall’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) alle strutture private.

Inoltre, lo scorso giugno, Federfarma aveva richiesto al ministro Speranza 1,5 milioni di dosi di vaccini da destinare alle farmacie. Quota che è stata ridefinita e concordata nella successiva Conferenza Stato-Regioni. A oggi, però, sono poche le regioni virtuose – Lazio, Emilia-Romagna e Piemonte – che hanno rispettato gli impegni presi riuscendo a rifornire le farmacie con una dote accettabile di vaccini. Le altre, purtroppo, hanno lasciato le farmacie a secco.

Insomma, i ritardi, le disparità tra pubblico e privato e tra Regioni penalizzano i cittadini. Sarà possibile ovviare a queste difficoltà? Striscia la notizia e i cittadini attendono una risposta del ministero della Salute.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Reef Immobiliare: dopo l'anticipo, nulla. E ora il fallimento

Reef Immobiliare: dopo l'anticipo, nulla. E ora il fallimento

Moreno Morello torna a occuparsi di una società immobiliare che aveva destato molti interrogativi. La Reef Immobiliare si faceva versare caparre per case e appartamenti che in molti casi non venivano poi davvero consegnati. E l'anticipo non veniva restituito al doppio del valore, come stabilisce la legge. Ora si scopre che la società originaria, che nel frattempo ha cambiato nome, è fallita. Che cosa accadrà ai clienti?

Stragi in mare: chi paga per le vittime di barche non assicurate?

Stragi in mare: chi paga per le vittime di barche non assicurate?

«I parenti dei migranti deceduti in mare in territorio italiano potrebbero essere risarciti dallo Stato», dice l'esperto di assicurazioni a Moreno Morello. Si parla del Fondo di garanzia per le Vittime della Strada (FGVS), che garantisce un risarcimento alle persone trasportate e danneggiate in tutti i casi in cui un veicolo o un natante, anche stranieri, siano sprovvisti di assicurazione o non identificati. Possibile che non ci abbia mai pensato nessuno?

Prodotti per animali venduti e mai consegnati: chiusi due siti

Prodotti per animali venduti e mai consegnati: chiusi due siti

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha chiuso i portali Bancodellasalute.it e Officinalia.com, che erano stati oggetto dei servizi di Moreno Morello dopo le molte segnalazioni di disservizi giunte a Striscia la notizia. I prodotti per animali ordinati e pagati spesso non venivano consegnati - spiega l'AGCM nella sua ordinanza. Tutto a posto ora? Chissà! L'unica certezza è che l'inviato continuerà a vigilare sulla vicenda.

Watly, accuse di truffa: l'acqua potabilizzata veniva dal supermercato

Watly, accuse di truffa: l'acqua potabilizzata veniva dal supermercato

Moreno Morello ne parla dal novembre 2020, quando cominciò l'inchiesta di Striscia la notizia su Watly, l'avveniristico "computer termodinamico" che, secondo il suo inventore Marco Attisani, poteva rendere potabile anche l'acqua più inquinata. Ci credevano anche Luigi Di Maio e il Parlamento europeo. Ma ora la Guardia di Finanza di Udine ha disposto il sequestro di 1.581.009,75 euro e ipotizza il reato di truffa aggravata. Questa è la storia.