Pasqua e Pasquetta, i paradossi delle misure anti-Covid

Roberto Lipari ci parla dei paradossi di queste vacanze di Pasqua: dalle misure anti-Covid che consentono di volare all'estero ma di non muoversi dai comuni alle indagini sull'ormai ex assessore regionale della sanità siciliana che ha ricevuto un avviso di garanzia perché sospettato di aver falsificato i dati relativi ai contagi

Roberto Lipari ci parla dei paradossi di queste vacanze di Pasqua: dalle misure anti-Covid che consentono di volare all'estero ma di non muoversi dai comuni alle indagini sull'ormai ex assessore regionale della sanità siciliana che ha ricevuto un avviso di garanzia perché sospettato di aver falsificato i dati relativi ai contagi

05/04/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Ehi fuorisede, ti ricordi ancora come si vota?

Ehi fuorisede, ti ricordi ancora come si vota?

Roberto Lipari è con una cabina elettorale fuori dalla Sapienza di Roma e ci spiega che quest'anno, in occasione delle Europee, è la prima volta che in Italia si può votare anche da fuorisede. L'inviato festeggia e cerca studenti che vengono da altre città, per vedere se hanno svolto l'allenamento corretto per risultare buoni elettori. Voteranno il partito che più li rappresenta, quello suggerito da un parente o quello che fornisce loro 50 euro?

Roma, candidati civetta ne abbiamo?

Roma, candidati civetta ne abbiamo?

Roberto Lipari è davanti a Montecitorio per parlarci in modo satirico di una "truffa" legale, quella del candidato civetta. Un politico famoso che raccoglie tantissimi voti come se dovesse andare lui al Parlamento europeo una volta eletto. Ma al suo posto ci sarà il primo dei non eletti, per molti uno sconosciuto. L'inviato ne scova uno (in realtà un suo collega travestito), mentre tenta di "truffare" i passanti. Poi raccoglie la testimonianza di una sua "vittima"...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Rajae a San Giuliano Milanese, tra spaccio e bande di giovanissimi fuori controllo

Rajae a San Giuliano Milanese, tra spaccio e bande di giovanissimi ...

«La notte sembra Baghdad, le donne non possono uscire e gli uomini escono armati». Seguiamo la nostra Rajae nel piccolo comune della periferia di Milano, dove da tempo pare sia in corso una guerra tra bande. L'ultimo episodio ritrae dei giovanissimi vandali che frantumano i vetri di oltre 35 macchine, sfortunatamente parcheggiate sul loro cammino. La nostra inviata ne discute con alcuni cittadini, con i presunti interessati e con Mario Segala, sindaco della città

La ventenne Sofia Derivi di Desio passa il primo turno delle selezioni per la Velina bionda

La ventenne Sofia Derivi di Desio passa il primo turno delle ...

Si sono aperte stasera le selezioni per la scelta della nuova Velina bionda del tg satirico: il pubblico ha scelto Sofia Derivi di Desio, 20 anni, che ha ottenuto il 77% delle preferenze. L’altra aspirante Velina della prima serata, Melory Bianchi di Cesena, 23 anni, ha ottenuto il 23% e potrà essere ripescata. Per votare ogni sera, durante la diretta, anche nei prossimi giorni sarà possibile farlo tramite smart tv abilitate, app Mediaset Infinity e su www.mediasetinfinity.it (max 1 voto da ogni piattaforma).

use DateTime;