Farina integrale e farina normale: qual è la differenza?

Max Laudadio in "È tutto un magna magna" si dedica alla farina integrale: che cosa la differenzia dalla farina normale? E poi: è davvero così diversa quella che certe etichette chiamano "integrale"? Attenzione, alle scritte in piccolo sul retro delle confezioni, è lì che si nasconde la risposta a queste domande.

Max Laudadio in "È tutto un magna magna" si dedica alla farina integrale: che cosa la differenzia dalla farina normale? E poi: è davvero così diversa quella che certe etichette chiamano "integrale"? Attenzione, alle scritte in piccolo sul retro delle confezioni, è lì che si nasconde la risposta a queste domande.

17/03/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Il sogno di Nida a rischio per le promesse mancate dei politici

Il sogno di Nida a rischio per le promesse mancate dei politici

Max Laudadio è a Torino, nel quartiere Falchera, dove la Nazionale Italiana dell'Amicizia (Nida) sta lavorando da anni al grande progetto di un centro sportivo per aiutare i bambini colpiti da malattie rare. Una bellissima idea che rischia di finire male nel 2025, quando scadrà il "cronoprogramma" e si faranno i conti: i volontari rischiano di dover pagare i ritardi dovuti alle promesse mancate della politica. Il Comune di Torino salverà Nida?

Chi è davvero il gran capo di BagniStar?

Chi è davvero il gran capo di BagniStar?

Max Laudadio torna a indagare su Bagni Star, la società che promette di ristrutturare i bagni in una settimana e che poi conclude i lavori dopo mesi oppure - come molti segnalatori hanno fatto sapere a Striscia - consegna lavori che presentano diversi problemi. L'inviato non riesce ad avere una risposta chiara su chi sia il boss della società: Roberto Guerra dice di essere solo il capo degli installatori, ma poi gira con un'auto da 300 mila euro e abita con sua moglie, che sarebbe solo una ...

Ascensori rotti. La storia di Damiano, intrappolato al settimo piano

Ascensori rotti. La storia di Damiano, intrappolato al settimo ...

Max Laudadio si trova a Milano e visita un palazzo di case popolari di "MM spa", società che gestisce il patrimonio immobiliare del Comune. L'inviato racconta la storia di Damiano, un ragazzo disabile che vive al settimo piano di un edificio provvisto di due ascensori che non funzionano. Così Damiano ogni giorno deve inventarsi nuovi stratagemmi per uscire di casa e Max cerca di aiutarlo a risolvere l'assurdo problema.

Fiume Olona, stanziati i fondi per smaltire i rifiuti dell'ex fabbrica INSA

Fiume Olona, stanziati i fondi per smaltire i rifiuti dell'ex ...

Max Laudadio torna a Cairate (Varese) per l'ex fabbrica INSA, di cui Striscia si era già occupata. Sulla riva del fiume Olona, dopo che l'azienda è stata sequestrata, sono stati abbandonati materiali e residui di detersivi dannosi per l'uomo e per l'ambiente. Una bomba ecologica. Ma finalmente la regione Lombardia ha stanziato i fondi per attivare lo smaltimento dei rifiuti tossici. Ci vorranno almeno tre anni: non ce ne dimenticheremo.

Una giornata cicaemozionante, regali di Babbo Natale per i super eroi

Una giornata cicaemozionante, regali di Babbo Natale per i super ...

Max Laudadio prende parte alla manifestazione dei volontari della Nazionale Italiana dell'amicizia Onlus che hanno organizzato una spedizione di Babbo Natale in alcune città del Nord Italia per raccogliere regali da consegnare ai bambini nei reparti pediatrici e oncologici degli ospedali. Il viaggio di Babbo Natale sulla sua slitta motorizzata parte da Biella passando per Arona, Brescia fino a molte altre città.

BagniStar, aumentano i prezzi del listino per le ristrutturazioni

BagniStar, aumentano i prezzi del listino per le ristrutturazioni

Dopo le numerosissime segnalazioni arrivate a Striscia da clienti scontenti, Max Laudadio torna a occuparsi di BagniStar, la società che promette il rifacimento del bagno in una settimana e, invece, ci impiega mesi e mesi. In questo nuovo servizio, l'inviato racconta di come negli ultimi giorni siano aumentati i prezzi del listino per le ristrutturazioni. Cosa sta succedendo? E siamo sicuri che i bagni rifatti dalla società abbiano le caratteristiche richieste per usufruire del bonus al ...

BagniStar, ristrutturazioni promesse e mai effettuate

BagniStar, ristrutturazioni promesse e mai effettuate

Max Laudadio si reca nella provincia di Ferrara per parlare di una ditta chiamata BagniStar; che ristrutturerebbe i bagni in una settimana usufruendo anche delle detrazioni fiscali. Peccato che dalla testimonianza di alcune persone, che hanno dato il via alla ristrutturazione, siano emerse delle problematiche. Infatti, i bagni sono stati demoliti, e dopo parecchi rinvii, gli operai non si sono più fatti vedere, lasciando i bagni incompleti. Si indagano anche delle falle nel ...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto una str…

Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto ...

Valerio Staffelli è andato con un Tapiro d'oro gigante a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, per consegnarlo a Monica Romano, la consigliera del PD che aveva detto che «Quest'abitudine di filmare persone sorprese a rubare sui mezzi Atm di Milano e di diffondere i video su pagine Instagram con centinaia di migliaia di followers è violenza, ed è molto preoccupante". Rocco Tanica aveva definito «una grandiosa stronzata» queste affermazioni. Striscia la notizia aveva chiesto su ...

Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Pinuccio torna a occuparsi del consigliere regionale pugliese Michele Mazzarano che, nonostante una condanna per corruzione elettorale, è appena stato nominato nella Direzione nazionale del Partito democratico. Pinuccio è andato a chiedere ai nuovi vertici se il codice etico del PD permette una nomina come questa e il senatore Francesco Boccia gli rivela, in esclusiva, che Mazzarano non entrerà in Direzione perché «ha preferito anche lui attendere il terzo grado di giudizio».

La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

Stefania Petyx è a Partinico, in provincia di Palermo, per raccontare la storia di Alessandro, che per scelta e non per necessità, vive in un camper ed è dunque senza fissa dimora. Ma il comune di Partinico si rifiuta di assegnare lo speciale tipo di residenza, previsto dalla legge. Perché? Probabilmente perché la norma è antica e ambigua e ogni comune la interpreta in modo diverso. Riusciranno Stefania Petyx e il bassotto a risolvere questo caso?

"Sì, rubiamo, è il nostro lavoro!": borseggi, la parodia è ...

I borseggi a Milano (e non solo) sono il tema di cui tutti parlano, in Rete e anche per strada. Striscia la notizia si occupa del problema dal 2009 e le ragazze che "operano" in metropolitana sono state spesso protagoniste di dialoghi surreali con Valerio Staffelli. Che ora sono anche materia per l'ironia social, con imitazioni divertenti (malgrado in fondo ci sia poco da ridere) , diventate ormai virali. Eccone alcune.

Il sindaco PD spintona l'attivista: ora Monica Romano lo sgriderà?

Il sindaco PD spintona l'attivista: ora Monica Romano lo sgriderà?

Firenze, un attivista per il clima che sta imbrattando la facciata di Palazzo Vecchio a Firenze viene placcato dal sindaco PD Dario Nardella, che lo spintona, nonostante lì vicino ci siano i vigili. È proprio il comportamento che la sua compagna di partito, Monica Romano, condanna fermamente: la consigliera milanese del PD Monica Romano qualche giorno fa ha criticato perfino chi filma persone sorprese a rubare sui mezzi di trasporto. Cosa succederà ora in casa PD? Elly Schlein a chi darà ...

Top 10 Video

tutti i video
Il bar dell’Agenzia delle entrate non fa scontrini: per Ghione e la troupe botte, minacce e spintoni

Il bar dell’Agenzia delle entrate non fa scontrini: per ...

Jimmy Ghione si era già occupato nel 2018 del bar sito all'interno della sede dell'Agenzia delle entrate Eur 6 Torrino, a Roma, che incredibilmente - pur trovandosi in ufficio che si occupa proprio di tasse - non faceva gli scontrini ai clienti. Ci è tornato per vedere se qualcosa fosse cambiato e questa volta è andata pure peggio: scontrini zero, o quasi, e in compenso botte, spintoni e minacce: "Prendo il coltello e vi ammazzo" è la frase rivolta a Ghione e alla sua squadra dal ...

Strage all’Agenzia delle Entrate? La denuncia del dipendente a Jimmy Ghione

Strage all’Agenzia delle Entrate? La denuncia del dipendente ...

«Dovreste ringraziarmi che mi sono messo in mezzo, ho evitato una strage». È così che un dipendente (da oltre 40 anni) dell'Agenzia delle Entrate di Roma 6 (Eur Torrino) parla del barista-aggressore che aveva minacciato di "prendere un coltello e ammazzare" Jimmy Ghione e il suo cameraman. L'inviato è tornato sul luogo del misfatto per vendere (per finta) caffè "nero" e stampare fotocopie in bianco e "nero" ai dipendenti in entrata.

22 marzo 2023

22 marzo 2023

Piacenza-Lecco, Bunino espulso - "Ambiente Ciovani": attenti ai crepacci nei ghiacciai! - Brumotti ad Aprilia libera i parcheggi e si prende sputi e spinte - Il Catanzaro promosso in B, rimandato in italiano - De Micheli: "Elly Schlein? Ha cambiato troppe squadre" - Mara Maionchi a "Fatti e rifatti": passerà il test? - Buste a sorpresa: l'emozione del rischio che può portare alla ludopatia - A "MinisterChef" le polpette di polpo di Nicola Fratoianni - Reef Immobiliare: dopo l'anticipo, ...

use DateTime;