News

Striscia la notizia, dopo i nostri servizi interrogazione parlamentare su discarica di Deliceto

Striscia la notizia, dopo i nostri servizi interrogazione parlamentare su discarica di Deliceto

Striscia la notizia, dopo i nostri servizi interrogazione parlamentare su discarica di Deliceto

Al Senato nella giornata di ieri, 28 marzo, è stata depositata da senatori del Movimento 5 Stelle un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Ambiente, sulla nota vicenda che riguarda il sito per il trattamento dei rifiuti urbani (TMB) di Deliceto (Foggia), portata a conoscenza dell’opinione pubblica da Striscia la notizia e Pinuccio, nella quale si ipotizza lo sversamento abusivo di percolato.

Pinuccio si è occupato della discarica di Deliceto, in provincia di Foggia, il 18, 20 e 25 marzo. Nei precedenti servizi abbiamo mostrato una pozza di percolato, situata all’interno della discarica, nella quale era calato un tubo che aspira il materiale liquido prodotto dall’infiltrazione di acqua nella massa dei rifiuti o dalla decomposizione degli stessi.

Il video amatoriale mostrava la motopompa utilizzata per aspirare il percolato che, tramite un lungo tubo, scaricava il liquame in un canale d’irrigazione posizionato in mezzo ai campi coltivati. Pinuccio si è recato anche di fronte al fiume Carapelle, dove scarica il canale pieno di percolato, in una zona ove i campi sono interamente coltivati. Qui ha incontrato un altro testimone, solito attraversare quei campi, che afferma di aver riconosciuto nei servizi di Striscia andati in onda lo stesso rumore che è solito sentire quando attraversa di notte quei campi, cioè il rumore della motopompa.

Inoltre, il segnalatore racconta di avere bene in mente il forte odore sgradevole, a suo dire proveniente dal canale, e spiega di aver sentito quel rumore fino a pochi giorni prima del servizio di Striscia. Poi aggiunge che quando attraversava quei campi verso le 2,30 del mattino incontrava numerosi autoarticolati, specialmente nelle notti del fine settimana. I grossi camion andavano verso la discarica e ne ripartivano, ma il testimone non sa dire cosa facessero.

Secondo le testimonianze raccolte, sembra che l’attività di smaltimento dei rifiuti andasse avanti da molto tempo, da anni, per arrestarsi solo qualche giorno prima del primo servizio andato in onda. Il Sindaco di Ascoli Satriano, in provincia di Foggia, l’avv. Vincenzo Sarcone, spiega che anche se la discarica è in territorio di Deliceto, in realtà è adiacente anche al territorio di Ascoli Satriano. In particolare i due fiumi nei quali viene immesso il percolato attraversano per 9 km il territorio del comune di cui è Sindaco, per poi attraversare tutto il Tavoliere delle Puglie e sfociare nel golfo di Manfredonia.

Per questo motivo, Vincenzo Sarcone racconta di essersi rivolto alla Regione Puglia, alla Provincia di Foggia, all’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) Puglia, all’ASL Puglia, al comando dei Carabinieri competente, ma di non aver ancora avuto alcuna risposta. Il Sindaco riferisce che la popolazione di quelle zone si sta ribellando e ad Ascoli Satriano si sono costituiti dei comitati allo scopo di chiedere che le acque dei canali contaminati vengano analizzate. Poiché la discarica aspetta un’autorizzazione per l’ampliamento, che richiede una Valutazione dell’Impatto Ambientale rilasciata dalla Provincia e un’autorizzazione unica rilasciata dalla Regione, il Sindaco si augura che queste non vengano concesse. Pinuccio si augura quindi giunga qualche risposta dalle istituzioni, in particolare dall’Assessore all’Ambiente della Regione Puglia o al suo Presidente Michele Emiliano.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e la stazione

Pinuccio e la stazione "balneare" di Manfredonia: lo scalo in ...

Pinuccio ci parla dalla stazione ferroviaria di Manfredonia in provincia di Foggia, munito di ombrellone e sdraio... Eh sì perché in questa cittadina pugliese i treni passano solo d'estate e non d'inverno. Dal 2019, anno del primo servizio, la situazione è peggiorata: il progetto combinato treno-tram non è mai decollato, anche a causa del continuo succedersi di Giunte e della destinazione ad altri usi dei fondi, perché inutilizzati. Oggi è ancora tutto fermo, nonostante le "interlocuzioni"

Tonnellate di immondizia nel Tavoliere delle Puglie: la Terra dei Fuochi è anche nel Foggiano

Tonnellate di immondizia nel Tavoliere delle Puglie: la Terra ...

Pinuccio cammina lungo una strada comunale nel Tavoliere delle Puglie: l'area è sotto sequestro. "Si tratta di 618mila tonnellate di rifiuti pari quasi a 25mila tir" racconta Daniela Salzedo presidente di Legambiente. Il Procuratore in una relazione parla di "nuova Terra dei Fuochi". Parte di questi scenari è legata ai traffici della mafia foggiana. Queste "colline" di monnezza spesso vengono pure incendiate... Pinuccio lancia un appello al Governo, in particolare ai ministri Piantedosi e Lollobrigida

Bari, cabine da ristrutturare: perché devono pagare i pescatori e non il Comune?

Bari, cabine da ristrutturare: perché devono pagare i pescatori ...

Pinuccio ci porta al Porticciolo, nel quartiere di Torre a Mare. I pescatori tramite cooperativa pagano la quota per utilizzarle. Il Comune però impone il pagamento dell'Imu ed esige che siano i pescatori ad assumersi l'onere della ristrutturazione. Ma per quale motivo - si chiedono l'inviato e anche i lavoratoti del porto - se in altri quartieri di Bari le opere di questo tipo sono state concluse con progetti comunali? Le famiglie che vivono di pesca faticano ad andare avanti…

Case popolari a Bari: per il rischio infiltrazioni e cortocircuiti è vietato andare in bagno!

Case popolari a Bari: per il rischio infiltrazioni e cortocircuiti ...

Pinuccio ci mostra la penosa situazione degli inquilini di alcune Palazzine Arca nel quartiere San Paolo di Bari. Gli impianti idrici si trovano in condizioni disastrose e il pericolo di cortocircuiti è costante. L'acqua entra nel vano ascensore, crollano gli intonaci, i muri sono impregnati. I vigili del fuoco hanno messo i sigilli al bagno: ma come farà chi vive lì ad andare alla toilette? L'inviato lo chiede all'Agenzia Regionale per la Casa. E pare che grazie a Striscia…

Una marca da bollo potrebbe mettere in crisi l'indotto agricolo foggiano

Una marca da bollo potrebbe mettere in crisi l'indotto agricolo ...

Una marca da bollo mancante priverebbe le aziende agricole della Capitanata (FG) della forza lavoro di 4mila braccianti, come ci racconta Pinuccio. Si tratta di stranieri regolari che rinnovano puntualmente il permesso di soggiorno e che rischiano di vederselo diniegato quest'anno. Le conseguenze per il settore sarebbero devastanti, come spiega De Matteo, presidente Coldiretti Foggia. Prefettura e Agenzia delle entrate stanno approfondendo la questione

Emergenza degrado a Bari: tra spaccio, droga e promesse di riqualificazione

Emergenza degrado a Bari: tra spaccio, droga e promesse di riqualificazione

Una zona vicino alla stazione di Bari, a pochi passi dal centro, è diventata un punto critico a causa di spaccio e consumo di droga. Pinuccio documenta la situazione, evidenziando la presenza di numerose siringhe abbandonate. Antonio Bozzo, presidente della Commissione Lavori del Comune di Bari, promette all'inviato che la zona verrà bonificata entro l'estate. E noi di Striscia terremo d'occhio la situazione...

Cerignola, auto rubata in pieno giorno sotto gli occhi di tutti: il video shock fa il giro del web

Cerignola, auto rubata in pieno giorno sotto gli occhi di tutti: ...

In pieno giorno, nel centro di Cerignola, alcuni uomini incappucciati hanno rubato un'auto sotto gli occhi di numerosi passanti. Il video dell'episodio, diventato virale sui social, mostra i ladri in azione per circa due minuti, fino alla fuga con il veicolo. Chi ha ripreso la scena ha avuto il tempo di registrare ogni dettaglio, ma non ha ritenuto necessario avvisare le forze dell'ordine. Pinuccio chiede ai cittadini e al sindaco della città un'opinione sull'accaduto

Boom di furti d'auto nel parcheggio dell'ospedale di Barletta

Boom di furti d'auto nel parcheggio dell'ospedale di Barletta

Pinuccio si trova a Barletta, nell'area parcheggi retrostante all'ospedale cittadino perché, in zona, i furti d'auto sono in continuo aumento. Le vittime sono i pazienti della struttura ma anche gli operatori sanitari stessi. Il fenomeno è molto esteso, dato che la provincia di Barletta Andria Trani (BAT) è la prima in Italia per numero di automobili rubate. L'inviato raccoglie le testimonianze di alcune vittime e la risposta della dirigente del nosocomio sulla questione

Lucci a Fedez: «Te fai il bravo che anche oggi ho dovuto sistemartela»

Lucci a Fedez: «Te fai il bravo che anche oggi ho dovuto sistemartela»

Dalle carte dell'inchiesta sulle curve emergono nuovi dialoghi tra Fedez e Luca Lucci. Poche ore prima dell'aggressione a Cristiano Iovino, il capo ultrà arrestato dice al rapper in chat: «Ormai qualcosa con te... chiamano me. Ahahah... Solo questa mi mancava». E, ci racconta Pinuccio, ci sarebbero dei vocali su una certa questione che coinvolge Fabrizio Corona: «Non si tiene una pisciata, vuole fare i suoi scoop... Fai il bravo - ammonisce Lucci -, me la vedo io 'sta roba»

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Pinuccio e il caso di Invitalia, l'agenzia governativa che

Pinuccio e il caso di Invitalia, l'agenzia governativa che "dovrebbe" ...

Sui social si sono aperte diverse pagine con molti commenti negativi e lamentele su Invitalia, un ente governativo che ha tante linee di finanziamento, alcune a fondo perduto e altre che costituiscono dei veri e propri prestiti. A seguito di alcune segnalazioni sui gravi ritardi nell'erogazione dei prestiti (fino a 3 anni), il nostro Pinuccio ha intercettato Paola De Micheli, Vicepresidente della commissione parlamentare sulle attività commerciali produttive. Il caso si risolverà?