News

Ladri di voci: i servizi di Striscia su clonazione audio e altri cybercrimini

Ladri di voci: i servizi di Striscia su clonazione audio e altri cybercrimini

Ladri di voci: i servizi di Striscia su clonazione audio e altri cybercrimini

Chiamate silenziose, clonazione vocale e intelligenza artificiale: i rischi si annidano nel telefono. A volte squilla, noi rispondiamo ma dall’altra parte nessuno parla. La telefonata è stata breve ma sufficiente a clonare una voce con l’IA.
Due anni e mezzo fa MCC lanciava l’allarme, raccontandoci che le truffe messe a segno in questo modo negli Stati Uniti erano state quasi 40mila, solo nel 2022. E le leggi erano in ritardo sulle novità tecnologiche.

Tecnologie accessibili consentono di ricostruire la voce in modo impressionante: nemmeno i parenti riescono a riconoscere il fake che replica timbro, tono, cadenza. E così accadono fatti spiacevolissimi: la finta telefonata di un familiare che chiede aiuto (di solito in denaro) o persino un accesso al conto bancario di qualcuno che si finge il legittimo titolare.
Pochi giorni dopo il primo servizio MCC tornò a lanciare l’allarme sui ladri di voci che “piratano” le nostre parole senza permesso né consenso.

Ma qualcuno ha anche usato la voce clonata (e “piangente”) di una ragazza di 15 anni per chiamare la madre e chiederle un riscatto da un milione di dollari.

Anche il Mago Casanova, ancora nel 2020, ci ha parlato delle temibili “truffe del sì”, quei raggiri basati sulla raccolta di risposte assertive…
Per spiegarci di cosa di tratta l’inviato magico di Striscia ci mostra trucchi di carte e di montaggio!

E ieri Fanpage.it ha parlato di uno studio pubblicato su PLoS One. Ai partecipanti sono stati presentati 80 campioni vocali, metà reali e metà artificiali. La maggior parte delle persone è riuscita a riconoscere le voci generate da zero come artificiali, mentre è stato più difficile per quelle clonate da registrazioni umane: oltre la metà degli interpellati le ha classificate come reali. E, anche se pare incredibile, solo il 62% delle voci autentiche è stato correttamente identificato come umano!

Ultime News

tutte le news