News

Chiara Ferragni si aggiudica il 1500° Tapiro d’oro della storia di Striscia la notizia: «Coppia aperta con Fedez? Se significa che uno tradisce e l’altro no, allora non sapevo di essere in una coppia aperta»

Chiara Ferragni si aggiudica il 1500° Tapiro d’oro della storia di Striscia la notizia: «Coppia aperta con Fedez? Se significa che uno tradisce e l’altro no, allora non sapevo di essere in una coppia aperta»

Chiara Ferragni si aggiudica il 1500° Tapiro d’oro della storia di Striscia la notizia: «Coppia aperta con Fedez? Se significa che uno tradisce e l’altro no, allora non sapevo di essere in una coppia aperta»

Il 1500° Tapiro d’oro di Striscia la notizia a Chiara Ferragni e le 10 curiosità sul premio satirico più famoso della tv, dallo scatolone di Tapiri alla moglie del presidente Ciampi fino al Tapiro personalizzato per Lady Boccia.

 

Grande festa a Striscia la notizia. Questa sera Valerio Staffelli consegna il Tapiro d’oro numero 1.500 della storia del tg satirico di Antonio Ricci. Ad aggiudicarselo è Chiara Ferragni, attapirata per l’inchiesta sul caso Pandoro e per le recenti dichiarazioni di Taylor Mega sui presunti tradimenti di Fedez.

«Non sono ancora stata rinviata a giudizio, quindi incrocio le dita. Di sicuro, quest’anno niente pandoro e niente uova: panettone per tutti!», commenta con ironia l’influencer, al quinto Tapiro ricevuto in carriera. E, quando l’inviato di Striscia le chiede conto delle dichiarazioni di Taylor Mega sulla presunta infedeltà di Fedez (vedi servizio), precisa: «Non sono mai stata in una coppia aperta. Cioè, se “coppia aperta” significa che uno tradisce e l’altro no, allora non sapevo di esserlo: da parte mia coppia aperta mai!».

Nel corso del servizio irromperà un ospite a sorpresa – che la conosce molto bene – per contestare a Chiara Ferragni certi suoi giri d’affari.

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

E, in occasione del Tapiro d’oro numero 1.500, ecco dieci curiosità sulla statuetta dorata dal muso lungo, consegnata come premio di consolazione ai cosiddetti “attapirati”, personaggi pubblici ai quali è successo qualcosa che li ha talmente avviliti da avere un muso lungo come quello del tapiro.

  1. LA TOP TEN

La più attapirata della storia è Belén Rodríguez (31), seguita da Rosario Fiorello (27), Antonio Cassano (20), Fedez (14), Barbara D’Urso (13) e Antonella Clerici (12). Le posizioni dalla settima alla decima sono invece più affollate: Pippo Baudo e Christian Vieri ne hanno ricevuti 11 a testa; 10 Emanuele Filiberto di Savoia, Fabrizio Corona e Ilary Blasi; 9 Bruno Vespa, Diletta Leotta, Gigi Buffon e la scuderia Ferrari; sono a quota 8 Massimo Moratti, Luciano Moggi, Raffaella Carrà, Massimo Ferrero, Roberto Mancini, Francesco Totti e Zlatan Ibrahimović.

  1. UNA SCORPACCIATA PER LA MOGLIE DEL PRESIDENTE

«Anche se il Tapiro sembra un’onta, poi diventa prezioso. Una volta ne avevamo dato uno alla moglie del Presidente Ciampi, mi chiese se poteva averne altri per i nipotini, così è partito alla volta del Quirinale uno scatolone pieno di tapiri», ha dichiarato recentemente Antonio Ricci in un’intervista al Secolo XIX.

  1. IL NUMERO 1

Il primissimo Tapiro d’oro è stato consegnato il 27 novembre 1996 dal Gabibbo al pm Alberto Cardino perché gli era stata tolta l’inchiesta Necci-Pacini Battaglia, spostata dalla Procura di La Spezia a quella di Perugia. Pochi mesi dopo, nel marzo 1997, il Gabibbo ha passato il testimone all’inviato Valerio Staffelli, da allora tapiroforo ufficiale del tg satirico di Antonio Ricci.

  1. IL LAMA D’ORO

La prima statuetta consegnata dall’esordiente Valerio Staffelli non fu un Tapiro, ma un Lama d’oro a Pippo Baudo, il 14 marzo 1997, per uno sputo all’autore televisivo Paolo Taggi.

  1. TAPIRI ROTTI, BOTTE… E NON SOLO

Non tutti i Tapiri d’oro sono stati accolti con il sorriso. Quando lo portò al Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro (7 marzo 2000), Staffelli fu spinto e atterrato dalla scorta. L’allora governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio (16 ottobre 2003) incitò la sua scorta a picchiare il tapiroforo: «Dategli un po’ di botte!». Fabrizio Del Noce ruppe il naso all’inviato con una microfonata, causando un’infrazione delle ossa nasali (1° dicembre 2003). Indimenticabili anche le sfuriate di Vittorio Sgarbi (13 marzo 2002) e di Mike Bongiorno (26 settembre 2007): entrambi dal nervoso ruppero il Tapiro scagliandolo a terra. Pochi giorni fa (1° ottobre 2024), il rapper Fedez ha accettato stizzito il Tapiro d’oro – consegnato per la vicinanza a due ultrà rossoneri arrestati nell’ambito dell’inchiesta sulle curve di Milan e Inter – e ha detto a Staffelli che lo porterà in tribunale.

  1. IL TAPIRO NON GUARDA IN FACCIA A NESSUNO

Sono più di 130 i politici – di ogni schieramento e carica – che hanno ricevuto almeno un Tapiro. Tra questi, Giulio Andreotti, Luigi Berlinguer, Giorgio Napolitano, Francesco Cossiga, Silvio Berlusconi, Romano Prodi, Massimo D’Alema, Giuliano Amato, Umberto Bossi, Pier Luigi Bersani, Ignazio La Russa, Gianfranco Fini, Pier Ferdinando Casini, Laura Boldrini, Giuseppe Conte, Mario Draghi, Enrico Letta, Matteo Renzi, Matteo Salvini. Antonio Di Pietro fu il primo politico a riceverlo, il 5 dicembre 1996, perché accusato di aver preteso per lo studio della moglie un prestito di 100 milioni, una Mercedes e un pacchetto assicurativo. Dopo quattro mesi, venne assolto, ma la vicenda lo spinse a dimettersi dalla carica di ministro dei Lavori Pubblici. Il politico che ne ha ricevuti di più è Vittorio Sgarbi: 7. Per una statuetta non entra nella top ten.

  1. LA VERSIONE EXTRA LARGE

Esiste una versione XL del Tapiro d’oro, per quando l’attapiramento è davvero enorme. A oggi sono stati consegnati 34 Tapiri giganti. Il primo, il 9 ottobre 1998, è andato a Romano Prodi dopo la caduta del suo Governo. L’ultimo, il 25 maggio 2023, è stato proiettato sulla facciata del palazzo dove ha sede La Stampa per i giornalisti del quotidiano, attapirati perché costretti a sopportare l’allora direttore Massimo Giannini che ha portato a un calo delle vendite di circa 14mila unità. Il più famoso: la Tapiressa gigante con parrucca e rossetto, versione escort, al premier dimissionario Silvio Berlusconi (9 novembre 2011).

  1. TAPIRI CIRCENSI

Nel settembre 2019, davanti agli studi del tg satirico, è stato inaugurato il “Wall of Fame” firmato dal graffitaro milanese Lapo Fatai, un mega murale dalle dimensioni di ventisette metri di larghezza per cinque di altezza. La rappresentazione è un richiamo de “L’ultima cena” di Leonardo Da Vinci in chiave circense: al centro, un Gabibbo di oltre due metri domina la scena e con una frusta in mano cerca di addomesticare 26 Tapiri d’oro che si esibiscono in acrobazie ed evoluzioni.

  1. LIMITED EDITION

Negli anni sono stati prodotti diversi Tapiri d’oro personalizzati, con particolari che richiamano l’attapirato o il motivo dell’attapiramento. Tra quelli memorabili, i tre Tapiri di sale consegnati a Vanna Marchi, Stefania Nobile e il Mago do Nascimento nel dicembre 2001: un omaggio al “sale magico” utilizzato per i loro raggiri. All’epoca, la Guardia di Finanza denominò “Tapiro Salato” l’operazione iniziata con la denuncia di Striscia e sfociata nell’arresto di Vanna Marchi e di suoi cinque collaboratori. Ricco di particolari è quello consegnato a Maria Rosaria Boccia – per l’affaire Sangiuliano -durante la prima puntata di questa stagione: indossa i famigerati occhiali con telecamera che Boccia sfoggiava anche in Parlamento, in fronte ha una cicatrice simile a quella di Sangiuliano. Al naso ha un anello d’oro (il riferimento è alla fede che, secondo l’ex ministro della cultura, la donna gli avrebbe rubato e nascosto) e, tra le terga, ha la Chiave d’oro di Pompei (Boccia sedeva accanto a Sangiuliano quando gli fu conferita l’onorificenza) che aziona un carillon con la melodia di “Passion Flower” che rievoca il ricordo di quando i due sono stati insieme a Sanremo, la città dei fiori.

  1. I TAPIRI MEMORABILI SECONDO STAFFELLI

Al primo posto c’è quello ad Adriano Celentano (26 ottobre 1999). Pur di beccarlo lui e la sua troupe rimasero appostati per dieci giorni in un camper davanti casa sua, fingendosi dei fan. Al secondo posto, il drammatico Tapiro a Fabrizio Del Noce (1° dicembre 2003). Poi ci sono tutti quelli consegnati a Fiorello, con cui si è sempre divertito tanto. E come non citare l’indimenticabile consegna a Vittorio Sgarbi, che quando lo vide perse il lume della ragione spaccandogli il Tapiro in testa, senza neanche ascoltare la prima domanda (15 marzo 2002). Al quinto posto, i due Tapiri d’oro destinati all’allora ministro dei trasporti Pietro Lunardi (11 ottobre 2004), che furono requisiti e distrutti dalla Polizia. Nemmeno in quell’occasione l’indomito inviato si arrese: riuscì a portare a termine la consegna con dei Tapiri disegnati su carta. «Belén gioca in un altro campionato. Per lei ci vorrebbe una classifica ad hoc», conclude scherzando Valerio Staffelli.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Tapiro d'oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia di Eleonora Abbagnato: «Metteva il culo in faccia a mio marito»

Tapiro d'oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia di Eleonora ...

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Diletta Leotta dopo le recenti dichiarazioni di Eleonora Abbagnato che ha confessato di essere stata gelosa della conduttrice, quando lavorava a Dazn col marito Federico Balzaretti. «Lei gli metteva il culo in faccia. Io non ho le sue forme purtroppo», ha raccontato l'étoile. Intercettata a Milano, Diletta ha risposto così: «La malizia sta negli occhi di chi guarda...». Per la Leotta è il Tapiro numero 11

Tapiro d'oro a Helena Prestes, seconda classificata al Grande Fratello. E si toglie qualche sassolino dalla scarpa...

Tapiro d'oro a Helena Prestes, seconda classificata al Grande ...

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Helena Prestes, seconda al Grande Fratello dietro Jessica Morlacchi, nonostante fosse data per favorita. La modella brasiliana ammette la delusione, ma si consola con l'amore trovato in Javier Martinez. Poi svela all'inviato le sue antipatie per alcuni ex inquilini, tra cui Zeudi Di Palma, accusata di falsità. Infine, sul presunto favoritismo verso Lorenzo Spolverato, ironizza: «Forse protetto da un "Grande Fratellinho"»

Tony Effe riceve il Tapiro d'oro dopo le critiche di Valerio Scanu sulle sue doti canore

Tony Effe riceve il Tapiro d'oro dopo le critiche di Valerio ...

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Tony Effe, protagonista di una polemica con Valerio Scanu, che lo aveva accusato di non saper cantare durante il Festival di Sanremo. Il rapper non si è fatto intimidire e ha risposto con una stoccata a Scanu, invitandolo a evolversi. Non solo: Tony Effe ha anche affrontato il dissing con Fedez, dichiarando con sicurezza di essere meno stonato (nella vita) del rapper milanese. Per il cantante romano, questo è il suo secondo Tapiro d'Oro

Tapiro d'oro a Zlatan Ibrahimovic dopo l'eliminazione del Milan dalla Champions League

Tapiro d'oro a Zlatan Ibrahimovic dopo l'eliminazione del Milan ...

Tapiro d'oro a Ibrahimovic, dopo la sconfitta contro il Feyenoord che ha eliminato il Milan dalla fase finale della Champions League. «Siamo delusi e arrabbiati, il Tapiro è meritato» dice Ibrahimovic a Staffelli che lo interroga anche sulle sorti del mister (ma Ibra gli risponde che la fiducia in Conceição c'è). «Non è stato un momento positivo. Ieri è mancata maturità ma ora l'obiettivo è rimanere uniti...». Per Zlatan è il nono Tapiro d'oro della carriera.

Tapiro d'oro al campione olimpico Filippo Tortu per il

Tapiro d'oro al campione olimpico Filippo Tortu per il "caso ...

Staffelli consegna il Tapiro al velocista e campione olimpico Filippo Tortu. Suo fratello Giacomo è stato infatti indagato per il presunto caso di spionaggio nei confronti del collega fuoriclasse Marcell Jacobs. L'ipotesi è che, tra il 2020 e il 2021, Giacomo Tortu avrebbe incaricato una società di raccogliere informazioni mediche, ma anche telefonate e messaggi privati, dello sportivo. Filippo si dichiara estraneo ai fatti, vediamo com'è andata la consegna

Tapiro d'oro ad Angelica Montini, la presunta amante di Fedez nell'era Ferragnez

Tapiro d'oro ad Angelica Montini, la presunta amante di Fedez ...

Tapiro d'oro ad Angelica Montini, presunta amante di Fedez durante l'era Ferragnez. Ecco il filmato della consegna da parte di Staffelli alla ragazza più chiacchierata del momento: un incontro avvenuto a Milano e decisamente movimentato, a pochi giorni dall'inizio di Sanremo. E proprio sul palco dell'Ariston Fedez canterà "Bella Stronza", brano che molti hanno pensato fosse dedicato alla ex moglie. Ma la vera destinataria potrebbe essere proprio Angelica

Tapiro d'oro

Tapiro d'oro "medagliato" alle azzurre dell'Ital-volley

È notizia di questi giorni che a distanza di pochi mesi dalla fine delle Olimpiadi di Parigi circa cento atleti hanno restituito le medaglie vinte a causa del rapido deterioramento. Valerio Staffelli ha intercettato sul campo di allenamento della Vero Volley Milano quattro vincitrici della medaglia d'oro, le azzurre della pallavolo Paola Egonu, Myriam Sylla, Alessia Orro e Anna Danesi per chiedere in che condizioni fossero le loro medaglie

Il 21° Tapiro d'oro a Cassano: «Leão è una pippa, è meglio che faccia il rapper»

Il 21° Tapiro d'oro a Cassano: «Leão è una pippa, è meglio ...

Valerio Staffelli consegna il 21° Tapiro d'oro in carriera ad Antonio Cassano, dopo l'ennesimo botta e risposta con il calciatore del Milan Rafael Leão. Fantantonio, dopo la finale di Supercoppa italiana, aveva aspramente criticato il rossonero, che poco dopo aveva "replicato" sui social postando l'emoji del pagliaccio. «Ribadisco che Leão non ha i cog**oni. Facile rispondere dopo la Supercoppa, intanto sabato (contro il Cagliari, ndr) ha fatto ancora schifo», attacca Cassano, che aggiung...

Nuovo Tapiro d'oro al

Nuovo Tapiro d'oro al "bugiardello" Mariotto, che aveva accusato ...

«È stato lei aggressivo nei miei confronti, la scorsa volta, quando voleva spegnermi la sigaretta in bocca», gli ha ricordato Staffelli. «E adesso ho il sigaro, che è peggio…», ha replicato lo stilista. Ma non finisce qui, perché il giudice di Ballando ha anche fornito un'ulteriore versione sulla contestata frase pronunciata, in onda, dietro le quinte poco prima del suo ingresso sul palco ("Che figlia de…"). Cosa avrà detto al nostro inviato?