News

Sequestro da 100.000 euro per il mago, smascherato da Luca Abete, che “guariva” i tossicodipendenti

Sequestro da 100.000 euro per il mago, smascherato da Luca Abete, che “guariva” i tossicodipendenti

Sequestro da 100.000 euro per il mago, smascherato da Luca Abete, che “guariva” i tossicodipendenti

Su uno pseudo sensitivo della provincia di Caserta, che dichiara di poter eliminare gli effetti nocivi delle tossicodipendenze – e spilla migliaia di euro a persone spesso in condizioni di fragilità – Luca Abete ci ha messo in guardia quasi un anno fa, nella puntata di Striscia la notizia del 21 maggio 2024, per poi tornare a realizzare un servizio l’8 ottobre dell’anno scorso. Ebbene ieri i Finanzieri di Caserta hanno messo in atto un sequestro preventivo di centomila euro per le ipotesi di “truffa aggravata dalla minorata difesa e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche”, quali reddito di cittadinanza e assegno di inclusione. L’inviato del tg satirico di Antonio Ricci ci aveva raccontato che, per la sua prestazione – oltre i 4mila euro di “parcella” – il sedicente sensitivo chiedeva di essere rigorosamente pagato sulla Postepay intestata alla suocera morta nel 2021, per non incappare in controlli fiscali.

Aggressioni, insulti e minacce da parte del sedicente guaritore

Il “mago”, nel servizio mostrato qui in apertura, parlava dunque di una fantomatica “protezione a cerchio chiuso” con cui si preserverebbero secondo lui gli organi della persona affetta da dipendenze, dandole evidenti benefici in termini di salute, a suo dire maggiori di quelli che avrebbe smettendo di drogarsi! L’inviato si era presentato per chiedergli spiegazioni ma alla vista di Abete il “mago anti-droga” era andato in escandescenza scagliandosi contro l’inviato con insulti e minacce e aggredendo i due operatori.

Ebbene i Finanzieri di Caserta hanno effettuato una perquisizione e sequestrato d’urgenza 100 mila euro proprio al “guaritore” di Santa Maria a Vico: le indagini sono condotte dalla Compagnia di Marcianise. È proprio il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta a confermare che le indagini traggono origine dal servizio di maggio.
Acquisiti vari elementi di prova: l’uomo “parrebbe conseguire un indebito profitto sfruttando lo stato di fragilità in cui versano i propri clienti”. Pertanto è stato sequestrato il profitto dei reati ipotizzati.

Ma il protagonista di questi servizi affermava di poter risolvere anche problemi di coppia: al gancio di Striscia propose un rituale, attraverso lucchetti da lasciare aperti o chiusi, che avrebbe dovuto rendere impotente il rivale in amore…
In questo servizio dell’8 ottobre 2024, all’arrivo di Luca Abete, il sedicente guaritore inizia una sceneggiata: finge un malore, poi sferra un violento calcio all’inviato per poi insultarlo ripetutamente e provare a investirlo con l’auto.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video dei tormentoni in coppia con Giorgio Faletti

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video ...

Lando Buzzanca avrebbe compiuto 90 anni e noi lo vogliamo ricordare con una clip che mostra fa il suo esordio a Striscia la notizia, in coppia con Giorgio Faletti, nella stagione 1991-1992: i due condussero ben 54 puntate del tg satirico di Antonio Ricci."Ma che bella pensata! è uno dei tormentoni delll'attore palermitano, che si è anche prestato a un capovolgimento di ruoli tra conduttori e Veline (Simonetta Pravettoni e Terry Sessa)"

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli:

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli: "Io sono una gran f..a"

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestiale": la nuova hi...

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro