Alla fine di una serata Olly and Friends avrebbero lasciato in condizioni deplorevoli il tavolo di un locale, peggio che a un banchetto romano in onore di Bacco (e Tabacco): mozziconi gentilmente abbandonati sulla tovaglia, vino e bicchieri rovesciati, quasi a comporre una tannica ode alla Balorda Nostalgia, per citare il titolo del suo brano vittorioso all’Ariston. L’aspra polemica è stata innescata da numerosi utenti social, alla vista del desco conciato per le feste dalla cerchia del vincitore di Sanremo e da Olly medesimo, al secolo Federico Olivieri, nato il 5 maggio 2001.
Sono virali in rete le clip e le foto della serata al ristorante in cui si vede Olly che canta con gli amici, alcuni dei quali sbattono con veemenza le bottiglie sul tavolo facendo rovesciare vino e bicchieri.
La bufera sui social non accenna a placarsi: c’è chi difende il cantante e chi invece sottolinea la maleducazione degli amici e dell’artista, che non avrebbe mai smesso di fumare neanche durante il pasto. Di Olly per ora non sono uscite dichiarazioni: riascoltiamo nel frattempo quelle rilasciate a Valerio Staffelli che gli consegnò il Tapiro. Molti commentarono che il vero merito della vittoria al Festival di Sanremo fosse quello della sua potente manager Marta Donà. Il servizio del 24 febbraio 2025:
E ben prima Striscia rese noto lo scoop di Pinuccio sul Festival di Sanremo: l’inviato del tg satirico, di Antonio Ricci, ospite in una trasmissione su Telebari (andata in onda il 7 febbraio), annunciò con dieci giorni di anticipo quello che sarebbe stato il vincitore di Sanremo: «Quest’anno vince Olly. Non so nemmeno chi è, ma ho saputo che vince lui».