News

A Milano 3.000 Euro per una casa popolare: il mercato nero documentato dalla nostra inviata

A Milano 3.000 Euro per una casa popolare: il mercato nero documentato dalla nostra inviata

A Milano 3.000 Euro per una casa popolare: il mercato nero documentato dalla nostra inviata

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) l’inviata Rajae racconta il mercato nero delle case popolari Aler di via Quarti, nella periferia ovest di Milano.

Si tratta di 450 appartamenti che dovrebbero essere destinati alle famiglie a basso reddito, ma che incredibilmente vengono proposti e ceduti abusivamente a persone che li occupano grazie a un vero e proprio “racket della casa”.

«Tu hai i soldi? Dammi il tuo nome. Io ti dò le chiavi di casa, tu mi dai 3 mila euro e una volta entrato poi sono cazzi tuoi», dice uno dei mediatori clandestini all’attore di Striscia che si finge interessato all’appartamento.

Striscia la notizia si era già occupata nell’ottobre scorso di un fenomeno simile che interessava delle case popolari di Anzio, in un servizio di Jimmy Ghione.

Redazione web Striscia la notizia

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Miracolo, la pubblicità non c'è più. Doppio miracolo: riappare!

Miracolo, la pubblicità non c'è più. Doppio miracolo: riappare!

Jimmy Ghione torna a Ponte Milvio, a Roma, dove è accaduto un miracolo laico: la pubblicità sulla facciata della chiesa, di cui aveva parlato in un recente servizio, è improvvisamente sparita. Merito di Striscia? Quel che è certo è che la facciata che ora si vede sembra perfetta, né sembra aver bisogno di restauri.Ma, all'improvviso, quando si credeva che stessero sparendo i ponteggi, ecco una nuova pubblicità. Ma alla facciata non lavora nessuno.