News

Appalti amorosi in Rai per servizi giornalistici, oggi a Striscia il servizio di Pinuccio

Appalti amorosi in Rai per servizi giornalistici, oggi a Striscia il servizio di Pinuccio

Appalti amorosi in Rai per servizi giornalistici, oggi a Striscia il servizio di Pinuccio

Stasera a “Rai Scoglio 24” Pinuccio torna a occuparsi degli sprechi e delle storture della tv di stato, in particolare delle gare di appalto per fornitori esterni.  Come quella, indetta per fornire materiale come telecamere e microfoni alle troupe dei servizi giornalistici, che è stata vinta per un lotto da una società il cui titolare è il marito di uno dei vicedirettori del Tg1. Un lotto che vale «circa 800mila euro annui, contando che il contratto è di due anni si tratta di 1 milione e 600mila euro totali», afferma una fonte, un collaboratore esterno che lavora in Rai, che aggiunge: «La cosa strana è che questa società lavora in Rai da meno di un anno. Fa dirette e i servizi per i tg. In pochissimo tempo ha ottenuto incarichi che altre aziende, che collaborano con la tv di stato da anni, non riescono ad avere». Peccato che il regolamento dell’albo fornitori Rai preveda che eventuali relazioni di parentela (fino a tre generazioni) o di stabile convivenza con personale Rai e/o società del gruppo comportino l’astensione dalla partecipazione alle gare di appalto. Come mai questa eccezione?

Il servizio completo sarà trasmesso stasera a Striscia la notizia.

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Colombia-gate, D'Alema contro Whatsapp: «Signal è più sicuro»

Colombia-gate, D'Alema contro Whatsapp: «Signal è più sicuro»

Torna l'inchiesta di Pinuccio, che dal marzo 2022 si occupa del caso della vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema: un affare da 4 miliardi per Leonardo e Fincantieri, con 80 milioni di euro di possibili provvigioni per i mediatori. L'inviato mostra le carte delle indagini che definiscono D'Alema «il garante e il dominus dell'intera operazione commerciale» e una conversazione inedita in cui l'ex Premier consiglia a uno degli interlocutori di usare Signal al ...