News

Campitello Matese, qualcosa inizia a muoversi per il ripristino dell’innevamento artificiale

Campitello Matese, qualcosa inizia a muoversi per il ripristino dell’innevamento artificiale

Campitello Matese, qualcosa inizia a muoversi per il ripristino dell’innevamento artificiale

Mentre il caldo torrido invade tutta l’Italia, a Campitello Matese si inizia già a pensare alla stagione invernale. In alta quota proseguono i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti di risalita per permettere la riapertura della stazione sciistica durante la prossima stagione invernale. Mentre a valle ci sono delle novità per quanto riguarda l’innevamento artificiale.

A Campitello Matese quello dell’innevamento artificiale è un tema fondamentale, perché in assenza di neve si rischia di compromettere il sistema turistico e imprenditoriale.

Striscia era stata tra i primi a denunciare la trascuratezza della manutenzione e con il nostro inviato Pinuccio avevamo sottolineato che i mancati collaudi potevano far slittare o impedire la riapertura degli impianti.

La Giunta regionale ha adottato delle modifiche alle deliberazioni inerenti al Piano di sviluppo e coesione, che prevedevano l’acquisto di due nuovi battipista.

Due anni fa furono acquistati quattro cannoni spara neve, ma il bacino di accumulo idrico funzionale era in stato di abbandono, come aveva segnalato Striscia nel servizio. Anche l’interno dell’impianto non dava garanzie per il funzionamento dal punto di vista elettrico, perché i cavi finivano per bruciarsi.

Angelo Primiani che rappresenta le Pro Loco del Molise ha dichiarato a Molise Network: “Ritengo da sempre, infatti, che quella di Campitello sia una situazione da seguire 365 giorni l’anno, non solo a ridosso della stagione invernale. Perché il futuro della stazione sciistica matesina è legato a doppio filo al tema della programmazione, e senza programmazione non c’è nevicata che tenga: Campitello può ambire alla ripartenza solo se ci si farà trovare pronti in largo anticipo, diversamente da quanto accaduto in passato.”

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Pinuccio torna a occuparsi del consigliere regionale pugliese Michele Mazzarano che, nonostante una condanna per corruzione elettorale, è appena stato nominato nella Direzione nazionale del Partito democratico. Pinuccio è andato a chiedere ai nuovi vertici se il codice etico del PD permette una nomina come questa e il senatore Francesco Boccia gli rivela, in esclusiva, che Mazzarano non entrerà in Direzione perché «ha preferito anche lui attendere il terzo grado di giudizio».

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

Pinuccio e la missione impossibile del mutuo alla Soumahoro

Pinuccio e la missione impossibile del mutuo alla Soumahoro

Pinuccio torna a occuparsi dell'onorevole Aboubakar Soumahoro e del mutuo di 270mila euro erogato all'ex sindacalista a fronte di un reddito lordo di circa 9mila euro dichiarati nel 2022 e circa 24mila l'anno precedente. Ma è possibile ottenere un mutuo di questo genere con un reddito così basso? Pinuccio ha mandato un attore nella stessa banca dell'ex sindacalista ma non ce l'ha fatta. Come avranno fatto Aboubakar e la moglie?

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.