News

Capitan Ventosa e gli sprechi del Comune di Milano: il parcheggio dismesso su cui non tramonta mai il sole

Capitan Ventosa e gli sprechi del Comune di Milano: il parcheggio dismesso su cui non tramonta mai il sole

Capitan Ventosa e gli sprechi del Comune di Milano: il parcheggio dismesso su cui non tramonta mai il sole

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Capitan Ventosa si occupa di un enorme parcheggio a Trenno, periferia ovest di Milano, che ogni notte ha le luci dei lampioni accese. Peccato che sia chiuso da tempo e che quindi si sprechi tantissima energia senza alcun motivo.

Non un grandissimo esempio di risparmio energetico da parte del Comune di Milano, che «ci ha ringraziato per la segnalazione e ci fa sapere che valuterà la parcellizzazione dell’impianto per spegnere l’illuminazione», racconta l’inviato di Striscia. Il piazzale un tempo era un parcheggio dell’Expo, poi è diventato un centro tamponi oggi dismesso. Ma con le luci sempre accese.

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Novate Milanese, 17 metri a traffico limitato per entrare nei box

Novate Milanese, 17 metri a traffico limitato per entrare nei ...

Capitan Ventosa è nell'hinterland per studiare da vicino una situazione paradossale: a Novate ci sono i proprietari di alcuni box che per parcheggiare l'auto devono fare un brevissimo tratto di strada che appartiene al Comune di Milano e che fa parte dell'Area B, quella controllata con le videocamere e con diverse limitazioni per le vetture più inquinanti. Pare che il caso non sia unico, anzi, che nell'area metropolitana ce ne siano una cinquantina. Che fare?

La trappola dei giochi online con vincite (false)

La trappola dei giochi online con vincite (false)"in"denaro

Il decreto-legge del 2018 vieta la pubblicità di giochi o scommesse nei quali si vince denaro. Però sono ancora numerosi i messaggi promozionali su applicazioni che promettono veloci guadagni, per di più falsi. In alcuni viene anche usato il logo di UniCredit sulle immagini dei bonifici delle vincite, senza il consenso della banca. Capitan Ventosa raccoglie informazioni e denuncia il fatto all'AgCom, che promette interventi rapidi.

La carta d'identità è elettronica ma la foto no: perché?

La carta d'identità è elettronica ma la foto no: perché?

Capitan Ventosa cerca di risolvere una magagna che ha dell'incredibile: anche per la nuova carta d'identità elettronica, ormai in vigore da anni, molti comuni vogliono comunque avere una copia su carta della fototessera da inserire. A Torino, Verona, Firenze, perfino nella futuristica Milano non si può portare all'ufficio anagrafe una foto digitale, magari su chiavetta USB. Dicono che sia una questione di sicurezza, ma perché allora altri comuni lo fanno?