News

Casteldaccia, arrestati sindaco, vicesindaco e assessore per corruzione

Casteldaccia, arrestati sindaco, vicesindaco e assessore per corruzione

Casteldaccia, arrestati sindaco, vicesindaco e assessore per corruzione

Ricordate Casteldaccia, il paesino in provincia di Palermo in cui l’esondazione di un fiume nel 2018 aveva spazzato via una villetta con due famiglie causando la morte di nove persone?

Proprio lì sindaco, vicesindaco, un assessore e due funzionari comunali sono stati arrestati all’alba dai carabinieri per corruzione, falso materiale e ideologico e abuso d’ufficio.

Dalle indagini, partite proprio in seguito alla tragedia di un anno fa, è emerso che avrebbero chiesto agli imprenditori soldi e assunzioni di parenti e amici in decine di casi di corruzione fino a questa estate.

Per questo sono finiti ai domiciliari il sindaco di Casteldaccia Giovanni Di Giacinto, il vice Giuseppe Montesanto, l’assessore Marilena Tomasello, il funzionario Rosalba Buglino e un geometra dell’ufficio tecnico, Salvatore Merlino.

Nel registro degli indagati risultano anche altre persone, tra cui imprenditori e commercianti che avrebbero pagato. 

Una prassi che, da quanto emerso, parrebbe consolidata da oltre due anni, con il sindaco che avrebbe esercitato il proprio potere promettendo lavori e appalti in cambio di assunzioni e in alcuni casi anche di denaro.

Proprio il sindaco e altri amministratori comunali erano già iscritti nel registro degli indagati per concorso in omicidio colposo dopo la morte delle nove persone causata dall’esondazione del fiume Milicia. Da qui sarebbe partito l’altro filone di indagine che ha portato ai recenti arresti.

Di Casteldaccia ci eravamo occupati lo scorso 14 novembre, quando Stefania Petyx era andata proprio dal sindaco Di Giacinto per capire come mai il territorio dell’alluvione non fosse stato messo in sicurezza a distanza di un anno dalla tragedia.
Guardate cosa ci aveva risposto.


La notizia di oggi di certo non aiuta i residenti della zona, che già da un anno aspettano che siano eseguiti dei lavori.

Ma noi non ci arrendiamo, la nostra inviata continuerà a monitorare la situazione e a spingere perché qualcosa si muova.

Redazione web Striscia la notizia

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

Stefania Petyx è a Partinico, in provincia di Palermo, per raccontare la storia di Alessandro, che per scelta e non per necessità, vive in un camper ed è dunque senza fissa dimora. Ma il comune di Partinico si rifiuta di assegnare lo speciale tipo di residenza, previsto dalla legge. Perché? Probabilmente perché la norma è antica e ambigua e ogni comune la interpreta in modo diverso. Riusciranno Stefania Petyx e il bassotto a risolvere questo caso?

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I consiglieri della regione Sicilia, detti deputati, hanno deciso di combattere l'inflazione e si sono garantiti quasi 900 euro al mese in più. Ora ne guadagnano più di 12.000, mentre un deputato al parlamento nazionale supera di poco i 10.000. Stefania Petyx va a chiedere ai deputati se confermeranno la decisione o no: alcuni dicono che voteranno contro, altri che diranno ancora di sì. E molti scappano senza rispondere.

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina Denaro

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina ...

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) in esclusiva le primissime immagini dell'aggressione subita da Stefania Petyx a Campobello di Mazara, ultimo covo del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro. L'inviata del tg satirico, in missione per chiedere ai cittadini un selfie contro la mafia, invece di ricevere solidarietà è stata insultata, minacciata e poi quasi investita da un motorino. Il servizio integrale andrà in onda nella puntata del 27 gennaio.