Questa sera calciatori del calibro di Del Piero, Figo, Kakà, Zanetti e Materazzi dovrebbero scendere in campo a Lisbona, con lo zampino del campione mondiale dei pesi massimi Oleksandr Usyk: si affronteranno vecchie glorie del calcio portoghese e di altre Nazionali, per raccogliere fondi per la Croce Rossa portoghese e ucraina.
Aspettando di riassaporare il tocco magico e la fantasia di molti di questi atleti, perché non gustarci un momento meraviglioso che riguarda il nostro Pinturicchio, ossia la sera in cui il fuoriclasse e campione del mondo nato a Conegliano Veneto 50 anni fa fu ospite di un’intera puntata di Striscia la notizia? Protagonisti: Ezio Greggio, Franco Neri, Alex “Bianconeri” Del Piero e un Passerotto che assomigliava molto al famoso uccellino della pubblicità….
Oggi uno dei più famosi numeri 10 della storia del calco è un apprezzato commentatore sportivo, un imprenditore della ristorazione a Los Angeles, e, dal maggio 2025, un allenatore con la licenza Uefa, massimo riconoscimento per i tecnici di calcio.
Il 13 novembre 2006, quattro giorni dopo il suo 32esimo compleanno, Alex Del Piero era dunque seduto tra Ezio e Franco. E, dopo essersi scambiato dei “bacini piemontesi” con il comico calabrese, venne “costretto” a commentare le sue misteriose frasi a denti stretti all’indirizzo del collega Adrian Mutu…
Gran finale di puntata con gli Striscioni di Militello, di cui Del Piero è da sempre un grande appassionato: aspettando di rivederlo in onda su Canale 5 (a This Is Me con Silvia Toffanin, che è stata tra le conduttrici del tg satirico), ecco l’ultima parte della puntata del 2006.
Qualche altra curiosità: sapete chi gioca oggi nella Sanremese in serie D? Il trio Del Piero, Gattuso e Djorkaeff, in versione junior: si tratta infatti del figlio di Alex – Tobias Del Piero –, del cugino dell’attuale allenatore della Nazionale, che si chiama Francesco Gattuso, e di Oan Djorkaeff, figlio di Youri, ex attaccante della Nazionale francese che ha giocato anche nell’Inter.