News

Emanuele Filiberto di Savoia re dei Tapiri: ne ha ricevuti dieci

Emanuele Filiberto di Savoia re dei Tapiri: ne ha ricevuti dieci

Emanuele Filiberto di Savoia re dei Tapiri: ne ha ricevuti dieci

Il 22 giugno il principe compie 51 anni. Nel tempo è andato in doppia cifra per quanto riguarda le visite del tapiroforo. L’ultima sette anni fa per il tweet in cui ha definito i partigiani «parassiti». I video.

Sono dieci i Tapiri che negli anni ha ricevuto Emanuele Filiberto di Savoia. 51 anni il 22 giugno, il principe è stato raggiunto la prima volta da Valerio Staffelli il 13 aprile 1999 per il no del Vaticano, non disposto a fare da intermediario per il suo rientro in Italia in occasione del Giubileo del 2000. È suo padre Vittorio Emanuele a ritirare il premio. L’ultimo Tapiro gli viene consegnato il 4 maggio 2016 per il tweet, pubblicato nel giorno della Festa della Liberazione in cui definisce i partigiani «parassiti».

Emanuele Filiberto, l’attapirato Doc dell’anno

È il 27 maggio 2008 quando Valerio Staffelli raggiunge a Roma Emanuele Filiberto di Savoia e gli consegna il Tapiro d’oro dell’anno, come “attapirato Doc”, chiedendogli di individuare da solo le motivazioni di questa premiazione. Il principe indica come prima causa la richiesta di risarcimento fatta in passato dalla sua famiglia alla Repubblica Italiana per i danni subiti nei 54 anni di esilio, poi gli insulti ricevuti in Svizzera da alcuni operai delle Officine FFS (Ferrovie Federali Svizzere) in sciopero e, per ultimo, la scarsa fortuna del movimento d’opinione Valori e Futuro, da lui fondato. Il tapiroforo aggiunge anche la serata di gala organizzata a Venezia a scopo benefico da Al-Saadi Gheddafi, figlio del Capo di Stato libico, in cui Emanuele Filiberto ha bevuto qualche bicchiere di troppo.

Sanremo 2010 gli è valso due Tapiri

Il principe Emanuele Filiberto è in gara al 60° Festival di Sanremo con il brano Italia amore mio” cantato insieme a Pupo e al tenore Luca Canonici. Il 17 febbraio 2010 viene raggiunto sulla riviera ligure da Valerio Staffelli che gli consegna un Tapiro d’oro. L’inviato prende in giro il principe per la sua performance canora, ma il rampollo di Casa Savoia difende la propria esibizione, di cui si dichiara soddisfatto. Infine, il tapiroforo bacia sulla bocca Emanuele Filiberto, come aveva già fatto in passato con Rosario Fiorello. Cinque giorni dopo, riceve insieme a Pupo, un altro trofeo del tg satirico per i sospetti di irregolarità sul televoto del Festival della Canzone Italiana, dove si sono piazzati secondi classificati, a seguito di un ripescaggio.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Be careful, sciùra: Staffelli e il suo team tra sputi e botte

Be careful, sciùra: Staffelli e il suo team tra sputi e botte

Attenzione borseggiatrici, pickpockets, carteristas: a Milano cambia il modo di chiamarle, a seconda delle lingue dei turisti, ma non cambiano le abitudini di chi cerca di rubare portafogli o telefoni, in metro e in stazione Centrale. «Be careful, sciùra»: Valerio Staffelli e il suo team di interdizione mettono in guardia il maggior numero possibile di passeggeri, destreggiandosi tra sputi, insulti e getti d'acqua sulle telecamere. E uno dei ganci viene anche picchiato

Il salto del tornello, a Milano la seconda edizione

Il salto del tornello, a Milano la seconda edizione

Valerio Staffelli "presenta" una sfida appassionante alle regole di convivenza civica: il salto del tornello della metropolitana di Milano. C'è chi scavalla la barriera con poca grazia, chi salta come un canguro e poi c'è la rappresentante delle quote rosa che appoggia la borsetta e passa sotto. Molti dei partecipanti si fanno poi convincere dall'inviato a pagare regolarmente il biglietto. Ma qualcuno non ci sente, qualcuno insulta e qualcun altro scappa...

Milano, dopo il Daspo mattutino la borseggiatrice torna in azione

Milano, dopo il Daspo mattutino la borseggiatrice torna in azione

Staffelli torna a occuparsi del problema dei furti sui treni e tra i binari di Milano Centrale. Una ragazza punta un anziano in procinto di salire sul treno con la scusa di aiutarlo. Una borseggiatrice camaleontica, già beccata più volte, rivolge all'inviato frasi volgari davanti ad alcuni bambini. Un'altra per sfuggire a Staffelli si infila addirittura negli uffici della Polfer, che le notifica il Daspo. Lei però torna di nuovo in azione superando i tornelli con gran disinvoltura...

Alla stazione centrale di Milano vietato l'ingresso a Striscia

Alla stazione centrale di Milano vietato l'ingresso a Striscia

Una collaboratrice di Valerio Staffelli, impegnata nella realizzazione di un servizio sui borseggi alla Stazione Centrale di Milano e munita di regolare biglietto, è stata bloccata ai varchi d'ingresso ai binari dal personale di sicurezza delle Ferrovie. Di fatto è stato così impedito al tg satirico di proseguire l'inchiesta sui furti nei treni. Nel frattempo le borseggiatrici passavano tranquillamente e senza titolo di viaggio dai tornelli di uscita lì accanto

Arresto in stazione: Staffelli sventa il furto di una valigia

Arresto in stazione: Staffelli sventa il furto di una valigia

L'inviato di Striscia torna alla stazione di Milano Centrale per mostrarci come sia agevole per i malintenzionati superare le barriere, visto che si passa senza biglietto. Un ladro può fingersi passeggero, prendere bagagli posizionati vicino alle uscite e portarli giù dal treno. Come fa un uomo che segue una turista inglese e, al momento opportuno, le ruba il trolley già sul convoglio: ma Staffelli lo segue e non lo molla, riesce a fermarlo e a quel punto scatta pure l'arresto