News

Calcio, Coppa Italia: mancano le medaglie per la Fiorentina

Calcio, Coppa Italia: mancano le medaglie per la Fiorentina

Calcio, Coppa Italia: mancano le medaglie per la Fiorentina

Amara sorpresa per lo staff tecnico Viola dopo la sconfitta contro l’Inter. Durante la premiazione sono finiti i riconoscimenti e alcuni sono tornati a casa a mani vuote.

Problemi di organizzazione durante la premiazione al termine della finale di Coppa Italia del 24 maggio. Dopo la sconfitta, i giocatori della Fiorentina hanno sfilato sul palco allestito per l’occasione, per ricevere la medaglia. Poi è stata la volta dello staff tecnico, che ha avuto una sorpresa amara: i riconoscimenti non bastavano e alcuni sono tornati a casa a mani vuote. 

L’Inter batte la Fiorentina 1-2 e vince la Coppa Italia

Dopo essere andata sotto di un gol all’inizio del primo tempo, l’Inter ha ribaltato la situazione con una doppietta di Lautaro Martínez. Così i nerazzurri hanno vinto il trofeo per la seconda volta di fila, sotto la guida di Simone Inzaghi. Si tratta della quarta vittoria nelle ultime quattro finali giocate dalla squadra, due Supercoppe e altrettante Coppe Italia. «Sono davvero contento perché abbiamo vinto un’altra coppa», ha dichiarato Inzaghi dopo il match contro la Fiorentina, «Volevamo confermarci dopo la vittoria dell’anno scorso contro la Juventus. Abbiamo sfidato un’ottima squadra, che ci ha impensierito molto nel secondo tempo. Bisogna solo fare i complimenti ai ragazzi». 

Il 7 giugno la finale di Conference League contro il West Ham

Grande amarezza per i giocatori della Fiorentina, che dopo il gol di Nicolás González al terzo minuto di gioco avevano sperato in un finale diverso. Il commissario tecnico della Viola, Vincenzo Italiano, è però soddisfatto della prestazione dei suoi: «Nella ripresa abbiamo fatto di tutto, abbiamo provato a pareggiarla, li abbiamo messi in difficoltà. Mi dispiace, c’è rammarico ma abbiamo giocato alla pari con la finalista di Champions». Ora lo sguardo del club è puntato sul 7 giugno, quando la Fiorentina sfiderà il West Ham nella finale di Conference League.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Striscioni, la ricetta di Ranieri: sbagliare più passaggi

Da Compagnoni che, durante Inter-Feyenoord, scambia Thuram per Taremi, alla candida ammissione di Donnarumma che, poco prima dei rigori di Liverpool-Psg, si era assentato per "fare pipì", passando per le metafore intricate dei commentatori di Atletico-Real. E poi la ricetta di Ranieri per la Roma: "se riusciamo a sbagliare un pochino più di passaggi". Le migliori gufate della telecronaca e il premio frittata condiscono poi gli Striscioni di Militello

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male a qualche tifoso

Striscioni, Bisseck: non ho tirato io per evitare di far male ...

Gli Striscioni di Militello non potevano non partire dall'esilarante commento del difensore Bisseck su Inter-Monza: "Non ho tirato io perché non volevo fare male a un tifoso". Consapevolezza che non hanno avuto i colleghi bianconeri che, durante Juventus-Atalanta 0-4, pareva giocassero ad "acchiappa il tifoso". E poi ancora le gufate della settimana, il premio frittata e il "calcio champagne" dei Gollissimi. Vediamoli assieme

Striscioni, Conte: staremo fino alla fine attaccati, non vi dico a cosa

Striscioni, Conte: staremo fino alla fine attaccati, non vi dico ...

Si parte inevitabilmente da Napoli-Inter, un match che ha regalato emozioni. Da Thuram che si fa un selfie con il sosia di Lautaro Martínez nel prepartita, a Bobo Vieri in versione ballerino per finire con perle di telecronaca: Stramaccioni nomina le "p…e" e Conte ci si attacca subito. Vediamo poi un Thiago Motta che si spegne in diretta e, soprattutto, il premio frittata e i Gollissimi. Questo e altro negli Striscioni di Cristiano Militello

Rivedere Juve-Empoli con gli Striscioni di Militello è un passaggio

Rivedere Juve-Empoli con gli Striscioni di Militello è un passaggio ...

Si avvisa che «il pallone tirato da Vlahovic è appena atterrato all'aeroporto di Caselle!». Questa è una fra le interpretazioni dei momenti clou del match Juventus-Empoli di Coppa Italia, che ha visto i toscani passare ai calci di rigore. Una partita che ha fatto scatenare i commentatori, ufficiali e improvvisati. Ma nella rubrica di Militello trovano spazio anche Inter e Lazio, Ivan Zazzaroni, il Manchester City e una sorpresa dal Sudafrica

Tennis senza frontiere e squadre che si accoppiano selvaggiamente: ecco gli Striscioni

Tennis senza frontiere e squadre che si accoppiano selvaggiamente: ...

Nella rubrica degli Striscioni di Militello fa capolino Sinner, che trionfa in Australia contro un tennista tedesco. Ma non si è battuto con il russo Zverev? Magie sportive e televisive… E poi c'è spazio per Napoli-Juve, Milan-Parma, Torino-Cagliari, Roma-Atalanta e molto altro, compreso il match tra Bristol e Blackburn. E poi strani accoppiamenti tra le squadre, Conte che "partecipa" a un'azione finita in gol spingendo la palla con la testa e Diletta Leotta che diventa un'&quot...