News

Case sull’orlo del precipizio, stanziati i fondi: grazie a Capitan Ventosa inizieranno i lavori

Case sull’orlo del precipizio, stanziati i fondi: grazie a Capitan Ventosa inizieranno i lavori

Case sull’orlo del precipizio, stanziati i fondi: grazie a Capitan Ventosa inizieranno i lavori

Case affacciate sul precipizio, con l’asfalto a un metro dall’ingresso trascinato via dalla frana di novembre. Vivere con la paura costante di un disastro è un incubo: per questo Capitan Ventosa era “volato” a Vallisnera di Sotto un mese fa, documentando la paradossale condizione di un manipolo di abitazioni che gli eventi meteorologici avvenuti tra il 2 e il 5 novembre 2023 avevano lasciato quasi sospese sul vuoto.

Ma adesso, dopo il servizio di Striscia la notizia dell’8 giugno 2024, sarebbero stati stanziati dalla Regione i fondi per gli interventi emergenziali nel comune di Ventasso: il ponte sull’unica strada di collegamento con la frazione di Succiso e l’intervento sulla frana di Vallisnera oggetto della visita dell’inviato per il tg satirico di Antonio Ricci.
Ad annunciare lo stanziamento dei fondi è lo stesso sindaco Enrico Ferretti a mezzo social, dopo le proteste degli abitanti di cui ha riferito di recente il quotidiano Il Resto del Carlino. Ferretti ha precisato che «ulteriori aggravamenti sono monitorati quotidianamente dal comitato di cittadini di via Predella in contatto costante con il Comune».
A giugno 2024 dopo il servizio di Striscia la notizia i tecnici di Regione e Protezione Civile avevano raggiunto la frazione del comune di Ventasso, in Emilia Romagna. Dopo un primo sopralluogo, gli esperti regionali e quelli del Comune sarebbero ritornati sul posto e, secondo le testimonianze raccolte dal giornale locale, sarebbero arrivati anche i rappresentanti dell’impresa che a breve dovrebbe dunque iniziare i lavori. Dopo mesi di attese e di silenzi, a detta dei residenti e anche secondo la ricostruzione del quotidiano citato, proprio la decisione di rivolgersi al tg satirico di Antonio Ricci avrebbe cambiato la situazione, resa ancor più delicata dall’aggravarsi delle evidenti crepe lungo la strada e lungo i muri.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Fact checking con Capitan Ventosa: cosa c'azzecca Fermi con il cronovisore,

Fact checking con Capitan Ventosa: cosa c'azzecca Fermi con il ...

Capitan Ventosa va a caccia di scoperte sensazionali che potrebbero rivoluzionare il presente e ci chiede: voi vorreste assistere con i vostri occhi a eventi di altre epoche come l'incoronazione di Napoleone o i Mondiali di calcio dell'82?. Nel 1972 il monaco benedettino padre Pellegrino Ernetti dichiarò che ipotesi simili erano possibili: perché lui stesso aveva inventato il cronovisore, per vivere in diretta gli avvenimenti del passato…

Fantarcheologia: il castello di Montebello e il fantasma di Azzurrina

Fantarcheologia: il castello di Montebello e il fantasma di Azzurrina

Ventosa è al castello di Montebello, Poggio Torriana (RN). Attorno alla fortificazione medievale ruota una leggenda: tra le stanze del castello si aggirerebbe il fantasma di Azzurrina. Nel 1375 la bambina abitava rinchiusa proprio lì a causa dell'albinismo che le conferiva un aspetto tetro. Un giorno la piccola cadde nella ghiacciaia del castello e scomparve. Da quel giorno nel castello si udirebbe la sua voce... Ne parliamo con il CICAP, organizzazione che indaga il paranormale

Capitan Ventosa a San Lazzaro tra fango e fiumi di parole

Capitan Ventosa a San Lazzaro tra fango e fiumi di parole

Capitan Ventosa si trova a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, per raccontarci delle recenti alluvioni che hanno colpito il territorio. Alcuni residenti affermano che fenomeni di questo tipo hanno iniziato a manifestarsi a partire dal maggio del 2023, dalla prima esondazione del fiume. Il nostro inviato ha quindi sentito la Regione che sta lavorando alla ricostruzione delle zone colpite e alla progettazione di migliorie idrauliche per il torrente

Capitan Ventosa passa

Capitan Ventosa passa "a fil di spada" la storia di un samurai ...

Con la Fantarcheologia andiamo a caccia dell'inspiegabile. In un gruppo Facebook il cui nome si rifà a quello del National Geographic un utente condivide un'immagine. Un certo Yasuke, che sembra una persona afrodiscendente, è definito "guerriero africano assoldato da un potente feudatario": l'uomo viene addirittura definito come il primo samurai. Ma molti particolari fanno sorgere dei sospetti agli esperti di butac.it

Capitan Ventosa e la

Capitan Ventosa e la "sensazionale" scoperta avvenuta in Tibet ...

Nuova puntata di Fantarcheologia: Capitan Ventosa ci porta in viaggio con lui, in Tibet. Pare che in un monastero sia stata trovata una biblioteca con oltre 84.000 rotoli e libri, contenenti da oltre diecimila anni la storia dell'umanità! Ma la scrittura non è stata inventata circa quattromila anni più tardi? Il nostro supereroe più giallo che mai vola a chiedere pareri agli italiani e a un'esperta di Butac.it

Parcheggi rosa? Un parto poterne usufruire

Parcheggi rosa? Un parto poterne usufruire

I parcheggi rosa sono i posti auto riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a 2 anni d'età. Sono posteggi che, per legge, è obbligatorio che i Comuni istituiscano tanto che gli stessi dovrebbero poi rilasciare apposito contrassegno per gli aventi diritto ad usufruirne. Eppure il nostro Capitan Ventosa in questa nuova puntata si trova in compagnia della sua compagna in dolce attesa ma non riesce a trovarne nemmeno uno. Dopo 9 mesi dalla chiacchierata con l'assessora ...