Oggi, 15 febbraio 2025, compie 75 anni Franco Oppini, attore, cabarettista e comico italiano che, nella sua originale e longeva carriera, si è anche seduto dietro al bancone del tg satirico tra il maggio e il giugno del 1997, insieme a Gerry Scotti. Ha condotto in totale 21 puntate regalando immagini uniche, come le volte in cui, nel corso della puntata, diede prova della propria atleticità esibendosi in un numero acrobatico: la posizione a bandiera
Ma rivediamo un momento indimenticabile di quella conduzione in questo video creato per l’occasione.
Franco Oppini è nato il 15 febbraio 1950 a Quistello, in provincia di Mantova. Cresciuto a Verona, ha frequentato il Liceo Ginnasio Statale Scipione Maffei, dove ha stretto amicizia con Umberto Smaila. Questo legame segnerà l’inizio della sua carriera artistica, portandolo a fondare, nel 1971, il gruppo cabarettistico I Gatti di Vicolo Miracoli, insieme a Smaila, Jerry Calà, Gianandrea Gazzola, Ninì Salerno e Spray Mallaby. Dopo alcuni cambi nella formazione, il gruppo ha raggiunto una grande popolarità negli anni ’70 e ’80.
Non solo teatro, anzi! Nel cinema, Oppini ha esordito nel 1976 con un piccolo ruolo in Squadra antifurto di Bruno Corbucci, accanto a Tomas Milian. Con I Gatti di Vicolo Miracoli, ha poi recitato nei film di Carlo Vanzina Arrivano i gatti (1980) e Una vacanza bestiale (1981). Dopo lo scioglimento del gruppo nel 1985, ha proseguito la sua carriera tra teatro, televisione e cinema. Ha lavorato con attori come Massimo Boldi, Teo Teocoli, Ezio Greggio e Christian De Sica.
In televisione, Oppini è stato volto di diverse trasmissioni e serie TV. Ha collaborato con Maurizio Nichetti in Quo Vadiz?, ha condotto Striscia la notizia nel 1997 al fianco di Gerry Scotti e ha partecipato alle sitcom Nonno Felice e Norma e Felice, con il grande Gino Bramieri.
A Franco, poliedrico e instancabile artista, vanno gli auguri di Striscia la notizia!