News

La gaffe di Manlio Di Stefano su Twitter: scambia libanesi per libici

La gaffe di Manlio Di Stefano su Twitter: scambia libanesi per libici

La gaffe di Manlio Di Stefano su Twitter: scambia libanesi per libici

Un’incredibile gaffe quella commessa da Manlio Di Stefano, Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, che su Twitter ha voluto manifestare il suo cordoglio per quanto accaduto a Beirut, dove una serie di esplosioni ha provocato morti e feriti.

Peccato che nell’esprimere il suo sostegno il deputato del Movimento 5 Stelle abbia preso fischi per fiaschi, chiamando “amici libici” il popolo libanese.

“Con tutto il cuore mando un abbraccio ai nostri amici libici. Lo abbiamo già detto e lo ripeto anche io, l’Italia c’è ed è pronta a dare tutto l’aiuto possibile. Coraggio”, recita il tweet.

Il messaggio non è passato inosservato ed è subito diventato virale, nonostante Di Stefano si sia affrettato a modificarlo. 

Il deputato ha inoltre risposto alle critiche che gli sono piovute addosso per l’errore con un altro tweet: “C’è poco da scherzare con queste cose, ho sbagliato a scrivere. I morti invece restano, fenomeni”.

Nel dubbio, consigliamo a Di Stefano una lezione di geografia, di quelle tenute dal nostro prof. Roberto Lipari durante il lockdown.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
L'inglese maccheronico di Buffon in Nepal: verità o forzatura dei giornali?

L'inglese maccheronico di Buffon in Nepal: verità o forzatura ...

Gigi Buffon è andato in Nepal insieme alla moglie Ilaria D'Amico: è stato invitato dalla Federcalcio locale per assistere alla finale di un campionato ed è stato accolto con enorme calore ed entusiasmo. Gigi ha voluto contraccambiare dedicando al Nepal un discorso che - secondo i media - sarebbe stato pronunciato in un inglese piuttosto scolastico. La notizia ha fatto scatenare fan e detrattori sui social, tra commenti pesanti e perle d'ironia: voi cosa ne pensate?

Loredana Lipperini, tra fake news e figuracce per l'Italia

Loredana Lipperini, tra fake news e figuracce per l'Italia

Nicola Lagioia, direttore uscente del Salone del libro di Torino, ha indicato come suo successore la giornalista-scrittrice Loredana Lipperini, una delle più accalorate accolite del suo omertoso "Cerchietto magico". La stessa Lipperini di cui Striscia si occupò nel 2011, quando un suo articolo finì su varie testate internazionali - tra cui il New York Times e il sito del quotidiano francese Le Figarò - facendo fare una magra figura all'Italia e agli italiani