News

Luca Abete: «Il futuro non fa paura»

Luca Abete: «Il futuro non fa paura»

Luca Abete: «Il futuro non fa paura»

L’inviato di Striscia la notizia riparte con #NonCiFermaNessuno, un tour motivazionale in dieci tappe rivolto agli studenti alle prese con le incertezze del domani. Ospite della prima tappa Ezio Greggio.

«La nostra mission è incoraggiare i ragazzi a valorizzare i propri talenti superando il loro nemico principale: la paura», ha spiegato Luca Abete presentando la nona edizione della campagna sociale #NonCiFermaNessuno, il cui claim scelto per l’edizione 2023 è Il Futuro non fa paura. Il tour motivazionale, in partenza martedì 28 marzo dall’Università degli studi “Federico II” di Napoli, è rivolto agli studenti che sono alle prese con le incertezze del domani. L’Ospite d’onore della prima tappa è lo storico conduttore di Striscia la notizia Ezio Greggio, in collegamento da remoto per l’occasione.

Dieci tappe in giro per l’Italia per Luca Abete

Sono previste dieci tappe da Nord a Sud dell’Italia con gran finale il 16 maggio all’Università degli studi “La Sapienza” a Roma. Incontri in aula con gli studenti, interventi di personaggi noti, il racconto di storie di resilienza. Questo è il menù dei talk. «In tanti vedono il futuro come un mostro temibile più che come un grande alleato con il quale giocare, confrontarsi e crescere», spiega Abete. «Speriamo di riuscire a illuminare quella strada che oggi appare buia e invece può rappresentare l’inizio di un viaggio strepitoso per tanti».

#NonCiFermaNessuno, tante iniziative sociali durante la campagna. Oltre al futuro dei giovani anche green e spreco di cibo

I talk, però, non sono unilaterali. Sono infatti previsti momenti in cui gli studenti possono raccontare il proprio trascorso. E per valorizzare le storie di resilienza che nascono nelle università, in ogni tappa verrà assegnato a uno studente il Premio #NonCiFermaNessuno, giunto alla sua terza edizione. Ma non solo. Spazio anche ad azioni solidali concrete come la call to action GIOCA&DONA, un webgame gratuito online che permette agli studenti di sfidarsi a Super Foody raccogliendo pasti da donare alla onlus Banco Alimentare che #NonCiFermaNessuno sostiene da otto anni. E ancora, semaforo verde per iniziative green: l’obiettivo del 2023 è rendere sostenibili i numerosi punti ristoro degli atenei installando distributori automatici.

E chi non può essere presente di persona può seguire gli eventi sulle frequenze di R101, la radio ufficiale del tour. Ecco il calendario completo di #NonCiFermaNessuno (che tra i vari riconoscimenti vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il patrocinio morale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, CRUI).

28 Marzo – Napoli – Università degli studi “Federico II”

30 Marzo – Cassino – Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale

4 Aprile – Chieti – Università degli studi “Gabriele D’Annunzio”

13 Aprile Potenza – Università della Basilicata

18 Aprile – Milano – Università degli studi di Milano Statale

19 Aprile – Parma – Università degli studi di Parma

8 Maggio – Messina – Università degli studi di Messina

15 Maggio – Firenze – Università degli Studi di Firenze

16 Maggio Roma – Università degli studi “La Sapienza”

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il campionato va male? Arriva il mago del calcio

Il campionato va male? Arriva il mago del calcio

La tua squadra di calcio non vince? Nessun problema, il nostro Luca Abete ci presenta il "mago del calcio", un operatore dell'occulto che offrirebbe soluzioni al problema. Un'occasione ghiotta per squadre come la Mandamento Avella, che milita in terza categoria ed è ultima. Andiamo dal mago tramite un gancio del team. Basterà la polvere della fortuna o servirà un talismano? Sentiamo cosa ci propone per sbloccare la situazione anche se non sembra felicissimo di incontrarci

Assegni di inclusione: c'è chi, pur truffando lo Stato, non teme le pene ma solo le tarantelle!

Assegni di inclusione: c'è chi, pur truffando lo Stato, non ...

Il nostro Luca Abete ha trovato a Napoli un commerciante che ha escogitato un sistema furbetto per speculare. Si tratta della simulazione dei regolari acquisti permessi tramite l'assegno di inclusione, che è uno strumento di Welfare: in realtà il negoziante fornirebbe soldi trattenendo una cospicua percentuale per sé. Il soggetto non è preoccupato per il danno alle casse pubbliche ma nutre un'ingiustificata paura per le "tarantelle"

Torna #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete contro la solitudine giovanile

Torna #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete ...

"Nessun è sol " la frase-chiave dell'iniziativa dell'inviato di Striscia la notizia Luca Abete che riparte da Napoli mercoledì 12 marzo. "Diffonderemo il 'Rialzismo': l'arte di trasformare ogni caduta in trampolino di lancio. I social ci hanno insegnato a contare gli amici. Ora dobbiamo imparare ad averne davvero!" Pescara, Siena, Messina, Roma, Catanzaro, Cagliari e Milano le altre tappe di questa undicesima edizione del tour motivazionale che comincia dall'Università "Parthenope" di Na...

Luca Abete indaga sul caso dei medici

Luca Abete indaga sul caso dei medici "scansa visite" a Napoli

Alcuni medici, definiti "massimalisti", che hanno 1500 pazienti a loro carico, sono obbligati a garantire almeno 5 giorni di apertura, suddivisi tra mattina e pomeriggio, per un totale minimo di 15 ore settimanali. Tuttavia, sono arrivate diverse segnalazioni che alcuni di loro non rispetterebbero questa normativa. Luca Abete, con l'aiuto di un "gancio", ha deciso di indagare e ha contattato direttamente gli interessati. Come si saranno giustificati?

Il web rimpiange i tempi d'oro del contrabbando di sigarette

Il web rimpiange i tempi d'oro del contrabbando di sigarette

Sul web impazzano video e commenti che ricordano i tempi d'oro del contrabbando di sigarette con nostalgia. Dalle corse in motoscafo fino allo sbarco a terra per arrivare infine al commercio su bancarella. Negli anni '90 lo Stato affronta a muso duro i trafficanti, emissari delle mafie. Una battaglia che ha visto anche momenti tragici, come la morte dei finanzieri De Falco e Sottile ricostruita per noi da Luca Abete e dal luogotenente Roscica che quel giorno si trovava in auto con loro

Luca Abete e il rivenditore che dice di non pagare le tasse e di vendere sottocosto anche alla Finanza...

Luca Abete e il rivenditore che dice di non pagare le tasse e ...

Dopo averci mostrato quel che accadeva in un negozio di prodotti tecnologici che vende a prezzi scontatissimi a chi non paga in modo tracciabile, Abete ci mostra un'altra attività che si pubblicizza sui social (nei video viene spaccata una vetrinetta o viene simulata una concitata rapina...). Il rivenditore afferma di non pagare le tasse e millanta di avere clienti della Finanza. Allora entrano in scena un gancio e lo stesso inviato. Vediamo che succede...

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l'inchiesta di Luca Abete

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l'inchiesta ...

Luca Abete è a Napoli dove un negozio vende prodotti tecnologici a prezzi scontatissimi utilizzando un doppio listino: enorme il risparmio per i clienti se pagano in contanti. Quando l'inviato va a chiedere conto di questa prassi illegale, l'atmosfera si scalda parecchio e i commessi prima cercano brutalmente di allontanarlo poi, con l'indifferenza della vigilanza privata che invece dovrebbe sedare gli animi e scortare l'inviato fino all'uscita, lo trattengono prepotentemente all'interno ...

Abete: furti con scasso, dal piede di porco alla

Abete: furti con scasso, dal piede di porco alla "spaccata"

Il nostro Luca Abete ci racconta di una serie di furti con scasso ai danni di attività commerciali, tutti documentati. I metodi utilizzati dai malviventi sono variegati: dall'impiego di seghe circolari alle più cinematografiche "spaccate" con l'ausilio di un'auto di sfondamento. Tra vetri in frantumi e saracinesche divelte arriva la "piccola antologia del furto con scasso" con pratici utensili in omaggio: dal passamontagna al piede di porco