News

Rai, presunto conflitto di interessi: Fabrizio Salini non parla

Rai, presunto conflitto di interessi: Fabrizio Salini non parla

Rai, presunto conflitto di interessi: Fabrizio Salini non parla

Questa sera, a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Pinuccio torna a occuparsi del presunto conflitto di interessi tra Marcello Giannotti, direttore della comunicazione Rai, e MN Italia, società presso cui Giannotti lavorava e che ha preso incarichi diretti dalla Tv pubblica.

Ieri, le polemiche nate dopo il servizio di Striscia sono arrivate in Commissione Vigilanza Rai, dove l’amministratore delegato della Rai Fabrizio Salini ha risposto all’onorevole Paolo Tiramani difendendo la buona fede di Giannotti.

Rimangono però senza risposta sia la questione degli incarichi di ufficio stampa affidati a MN senza gare sia il quesito posto a Salini anche dal senatore Maurizio Gasparri, che ha chiesto perché la gestione dell’ufficio stampa di Sanremo non venga affidata a nessuno dei 1700 giornalisti che lavorano in Rai.

Pinuccio – che ha affrontato questo tema in altri servizi, l’ultimo il 25 novembre scorso – ha tentato di ottenere chiarimenti dall’ad Rai, ma la risposta del suo ufficio stampa per ora non ha lasciato spazio: «Non parla».

Redazione web Striscia la notizia

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Matera, i concerti nella Cava (già venduti) ancora a rischio

Matera, i concerti nella Cava (già venduti) ancora a rischio

Dopo la denuncia di Striscia, la Regione Basilicata ha dato l'ok ai concerti alla Cava del Sole di Matera. Ma i live di Mika, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Tananai, Gianni Morandi, Articolo 31 e altri - per cui sono già stati venduti i biglietti - sono a rischio: devono essere distanziati di 5 giorni l'uno dall'altro, per non disturbare gli uccelli lì presenti. Peccato che siano fissati in alcuni casi in giornate consecutive.

Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Pinuccio è nella città lucana per il caso della Cava del Sole, dove i concerti di Mika, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Tananai, Gianni Morandi e Articolo 31 (e altri) rischiano di saltare. Peccato che i biglietti siano già stati venduti. Il luogo dove sono previsti questi eventi è in una zona protetta speciale per cui è necessaria un'autorizzazione particolare della Regione Basilicata, ovvero la valutazione di incidenza ambientale, che a oggi non è ancora arrivata.

Varato il

Varato il "Decreto Fuortes", un'altra poltrona per l'ad Rai

A Rai Scoglio24, Pinuccio indaga su quello che sarà ricordato come il “Decreto Fuortes”: l’attuale amministratore delegato Rai Carlo Fuortes potrebbe prendere la direzione a Napoli, del Teatro San Carlo. «Peccato che il San Carlo un sovrintendente ce l’abbia già: Stephane Lissner», spiega Pinuccio. Che aggiunge: «Il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto che prevede il pensionamento dei sovrintendenti lirici stranieri (prima valeva solo per gli italiani) che hanno superato i 70 anni di età». Una norma che “taglierebbe” fuori proprio il 70enne Lissner.

Troppi debiti e spese per gli esterni, sciopero Rai il 26 maggio

Troppi debiti e spese per gli esterni, sciopero Rai il 26 maggio

Pinuccio di Rai Scoglio24 ci aggiorna sugli ultimi sviluppi del caso Rai: i sindacati hanno indetto uno sciopero generale di tutti i dipendenti per protestare contro la gestione della Tv di Stato, che ha accumulato più di mezzo miliardo di debiti. Sotto accusa, i tanti appalti esterni. Ci sono programmi, come "Non sono una signora", lo show delle drag queen con Alba Parietti, che sono costati parecchio e non vanno neppure in onda.