News

Raileaks Saxa Rubra, una gola profonda svela alcune stranezze che accadono nel centro di produzione

Raileaks Saxa Rubra, una gola profonda svela alcune stranezze che accadono nel centro di produzione

Raileaks Saxa Rubra, una gola profonda svela alcune stranezze che accadono nel centro di produzione

Questa sera a “Rai Scoglio 24” va in onda la testimonianza di un dipendente della tv di Stato andato da poco in pensione che a Pinuccio svela alcune stranezze che accadono nel centro di produzione Rai di Saxa Rubra. «Diversi dipendenti, pur non avendo mansioni per utilizzare l’auto aziendale, la usano per scopi personali», rivela la gola profonda dopo aver mostrato all’inviato di Striscia la notizia le immagini che documentano un dipendente che la utilizza anche nei weekend in cui non lavora. E aggiunge: «A Saxa Rubra la Rai in passato pagava un servizio di emergenza notturna – da mezzanotte alle otto – per coprire la cronaca. Nonostante questo servizio da anni è a chiamata, con appalti esterni, ci sono dipendenti che continuano a ricoprire quei turni, con delle maggiorazioni notturne senza motivo. La mia denuncia parte dal fatto che voglio proteggere i dipendenti onesti che vengono macchiati da chi usa la cosa pubblica come se fosse sua».

In attesa di risposte ufficiali dalla Rai, Pinuccio continuerà a denunciare gli sprechi della tv di Stato che gravano sulle tasche dei cittadini che pagano il canone.
Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

A Rai Scoglio24 Pinuccio torna a indagare sugli sprechi (e non solo) della tivù di Stato e a pochi giorni dal Festival di Sanremo rivela un curioso retroscena sul logo della kermesse: nonostante regista e direttore artistico (Amadeus) avessero gradito le grafiche proposte dalla Rai, il direttore della Comunicazione e il direttore Intrattenimento Stefano Coletta hanno deciso di far rifare il lavoro a una società esterna. Perché?

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

Grande scoop di Rai Scoglio 24: Pinuccio, grazie ad AFI (Associazione Fonografici Italiani), ha scoperto che la Rai deve oltre 30 milioni di euro a cantanti italiani e stranieri del calibro di Tiziano Ferro, Sting, Marco Mengoni e Fedez per una questione di diritti connessi di riproduzione. Non solo: sempre secondo Sergio Cerruti, presidente AFI, la tv di Stato starebbe spendendo soldi pubblici per secretare alcuni documenti legati al Festival di Sanremo

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze

Pinuccio e Rai Scoglio 24 esprimono il loro sostegno a Dania Mondini, conduttrice del Tg1 e vittima di stalking a Viale Mazzini. Il nostro collega si chiede come mai l'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, sempre molto combattivo quando si tratta di tagli di tg regionali, non si sia fatto sentire altrettanto vigorosamente sul caso di Mondini, costretta a una coabitazione punitiva con un collega con problemi di flatulenze & affini