News

Reddito di cittadinanza sospeso per 100mila famiglie: in arrivo nuovi controlli

Reddito di cittadinanza sospeso per 100mila famiglie: in arrivo nuovi controlli

Reddito di cittadinanza sospeso per 100mila famiglie: in arrivo nuovi controlli

Reddito di cittadinanza sospeso per circa 100mila famiglie, che dal prossimo mese non riceveranno più il sussidio introdotto dal governo giallo-verde. 

Il motivo? Circa un nucleo familiare su dieci, tra i quasi 950mila considerati idonei, non ha presentato l’integrazione alla domanda, divenuta necessaria dopo l’introduzione di nuove regole e requisiti per accedere al reddito o alla pensione di cittadinanza.

A darne notizia per primo è stato il Corriere della Sera, sulla base di alcuni calcoli effettuati in questi giorni dall’Inps. Era stato proprio l’istituto di previdenza sociale a inviare a 520mila famiglie beneficiarie un messaggio con cui venivano informate di dover integrare entro il 21 ottobre i documenti già presentati. 

Una scadenza che valeva per coloro che avevano presentato la domanda già a marzo, prima delle modifiche parlamentari che hanno portato a nuovi requisiti da dimostrare. 

Solo l’80% dei beneficiari ha adempiuto alla richiesta, per il restante 20% è scattata la sospensione: il reddito non sarà erogato finché non saranno stati inviati tutti i documenti.

A questo punto le famiglie beneficiarie del reddito sono diventate 850mila, contro il milione e 250mila stimate dal precedente governo.

Di conseguenza scende anche la spesa per lo Stato, con un risparmio di un paio di miliardi rispetto ai 5,6 investiti per quest’anno e i 7 previsti per il 2020. 

Cifre destinate a scendere ulteriormente, almeno secondo il parere dei tecnici che credono che le revoche e le decadenze aumenteranno nelle prossime settimane.

Sono previsti infatti, nuovi controlli e sanzioni per chi non aderisce all’inserimento nel mondo del lavoro. Controlli che auspichiamo arrivino anche per tutti coloro che sfruttano in modo poco ortodosso il sussidio e per tutti i negozianti che approfittano della card per intascare percentuali improvvisandosi sportelli bancomat, come ci ha più volte illustrato il nostro inviato Luca Abete. 

Redazione web Striscia la notizia

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Abete, tutti sottocoperta nell'hotel a luci rosse

Abete, tutti sottocoperta nell'hotel a luci rosse

A chiedere una "coperta" in hotel si rischia di usare una frase in codice che equivale a richiedere compagnia femminile direttamente in stanza. È una pratica purtroppo a volte ancora valida come ci racconta Abete. Nell'albergo che ha trovato il nostro inviato, il pagamento avviene direttamente nella struttura ricettiva e in questo caso sono gli albergatori stessi a chiamare la professionista salvo poi negare di fronte alle telecamere

Abete ad Afragola: servizio di vigilanza o pizzo 2.0?

Abete ad Afragola: servizio di vigilanza o pizzo 2.0?

Luca Abete ci porta ad Afragola dove sembra che molti commercianti non abbiano scelta. Chi non paga il taglieggiatore che si proporrebbe di offrire un servizio di vigilanza rischia di ritrovarsi una bomba davanti alle vetrine del proprio negozio o di vedersi un incendio appiccato all'interno dell'attività commerciale. Eppure, nonostante i casi di cronaca e gli arresti, in città molti pare non abbiano mai sentito parlare di "pizzo" estorto in zona, quantomeno a telecamere accese

"Questa è da attentato", 85 euro e il rider ti consegna l'esplosivo

Tra pizze, panini e sushi compare anche dell'esplosivo. Bombe carta e ordigni artigianali che, per soli 85 euro, vengono consegnati a domicilio. «Questa è da attentato» e potrebbe anche far saltare in aria una saracinesca o "la macchina di una ex". A offrire il "servizio" è un rider senza scrupoli che sfrutta la professione proprio per evitare i controlli delle forze dell'ordine e poter celare nei pacchi il materiale illegale

Bici o scooter? A Napoli i fuorilegge della strada girano indisturbati sulle due ruote

Bici o scooter? A Napoli i fuorilegge della strada girano indisturbati ...

Nonostante siano illegali, a Napoli circolano indisturbati scooter elettrici con acceleratori che permettono di andare ben oltre il limite dei 25 km orari previsti dalla legge. Con dei pedali fittizi si prova a far passare questi mezzi per "biciclette elettriche". Il nostro Luca Abete, grazie all'aiuto di un gancio, ha intercettato le aziende produttrici, dimostrando che la pratica di vendita è irregolare già alla fonte

Abete, Luxuria e il pastore che pretende di

Abete, Luxuria e il pastore che pretende di "curare" l'omosessualità, ...

C'è chi millanta di guarire le persone in ambiti della sfera personale che non hanno nulla a che vedere con la malattia, come l'omosessualità. Per il sedicente pastore già al centro di un servizio di Striscia un omosessuale è come un ladro. Nel corso della Storia c'è chi ha tentato di guarire gli omosessuali con l'elettroshock, pure con la lobotomia. Ma questo signore pensa di usare la "fiatella magica"... Luca Abete va a trovarlo con Vladimir Luxuria

Presepi natalizi e mastri artigiani: Abete è a Napoli

Presepi natalizi e mastri artigiani: Abete è a Napoli

Ci vuole pazienza e soprattutto competenza per poter realizzare gli iconici pastori e i personaggi che abbelliscono i coloratissimi presepi napoletani. Quali saranno le personalità più gettonate di quest'anno? Luca Abete ha intervistato un mastro artigiano che ci mostra la complessità di un'arte che mescola l'antico e il contemporaneo, come nel caso della statuina di Federico Fashion Style, creata appositamente per Striscia

Esplosivi proibiti ai minorenni: Abete trova venditori senza scrupoli

Esplosivi proibiti ai minorenni: Abete trova venditori senza ...

Le cronache raccontano di incidenti che vedono protagonisti bambini intenti a maneggiare materiale esplosivo. Nella notte dello scorso Capodanno su 274 feriti ben 64 furono i minorenni. In rete si trovano filmati shock con ragazzi che giocano con petardi lanciati sotto le auto di passaggio o usati durante risse di bande rivali. E c'è chi propone il suo arsenale, con enormi "cipolle" di fabbricazione clandestina, anche a un sedicente 14enne (in realtà gancio di Striscia...

Abete e i biglietti della finale di X-Factor rivenduti online fino a 100 euro

Abete e i biglietti della finale di X-Factor rivenduti online ...

La finale di X-Factor, andata in onda ieri sera in diretta da piazza del Plebiscito a Napoli, ha visto due vincitori: Mimì Caruso sul palco e i bagarini fuori. Già, perché se è vero che i biglietti a disposizione per la finale del programma si potevano prenotare gratuitamente tramite il sito Ticketone.it, molti di coloro che se li sono aggiudicati li hanno poi rimessi in vendita online a cifre che arrivano anche a 100 euro. E non solo a Napoli…

Le consegne sono assicurate. E i veicoli? Molti dei mezzi non lo sono affatto

Le consegne sono assicurate. E i veicoli? Molti dei mezzi non ...

Luca Abete verifica una segnalazione e scopre numerosi veicoli che macinano centinaia di chilometri privi di copertura assicurativa. L'inviato rintraccia la sede di partenza di una famosa azienda di corrieri. Da lì escono altri furgoni non assicurati: ogni consegna è un rischio non solo per i conducenti ma anche gli altri in strada. Abete cerca di fermarli ma molti conducenti sfrecciano via. Qualcuno però si ferma a raccontare la propria esperienza personale…