News

Sequestro da 100.000 euro per il mago, smascherato da Luca Abete, che “guariva” i tossicodipendenti

Sequestro da 100.000 euro per il mago, smascherato da Luca Abete, che “guariva” i tossicodipendenti

Sequestro da 100.000 euro per il mago, smascherato da Luca Abete, che “guariva” i tossicodipendenti

Su uno pseudo sensitivo della provincia di Caserta, che dichiara di poter eliminare gli effetti nocivi delle tossicodipendenze – e spilla migliaia di euro a persone spesso in condizioni di fragilità – Luca Abete ci ha messo in guardia quasi un anno fa, nella puntata di Striscia la notizia del 21 maggio 2024, per poi tornare a realizzare un servizio l’8 ottobre dell’anno scorso. Ebbene ieri i Finanzieri di Caserta hanno messo in atto un sequestro preventivo di centomila euro per le ipotesi di “truffa aggravata dalla minorata difesa e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche”, quali reddito di cittadinanza e assegno di inclusione. L’inviato del tg satirico di Antonio Ricci ci aveva raccontato che, per la sua prestazione – oltre i 4mila euro di “parcella” – il sedicente sensitivo chiedeva di essere rigorosamente pagato sulla Postepay intestata alla suocera morta nel 2021, per non incappare in controlli fiscali.

Aggressioni, insulti e minacce da parte del sedicente guaritore

Il “mago”, nel servizio mostrato qui in apertura, parlava dunque di una fantomatica “protezione a cerchio chiuso” con cui si preserverebbero secondo lui gli organi della persona affetta da dipendenze, dandole evidenti benefici in termini di salute, a suo dire maggiori di quelli che avrebbe smettendo di drogarsi! L’inviato si era presentato per chiedergli spiegazioni ma alla vista di Abete il “mago anti-droga” era andato in escandescenza scagliandosi contro l’inviato con insulti e minacce e aggredendo i due operatori.

Ebbene i Finanzieri di Caserta hanno effettuato una perquisizione e sequestrato d’urgenza 100 mila euro proprio al “guaritore” di Santa Maria a Vico: le indagini sono condotte dalla Compagnia di Marcianise. È proprio il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta a confermare che le indagini traggono origine dal servizio di maggio.
Acquisiti vari elementi di prova: l’uomo “parrebbe conseguire un indebito profitto sfruttando lo stato di fragilità in cui versano i propri clienti”. Pertanto è stato sequestrato il profitto dei reati ipotizzati.

Ma il protagonista di questi servizi affermava di poter risolvere anche problemi di coppia: al gancio di Striscia propose un rituale, attraverso lucchetti da lasciare aperti o chiusi, che avrebbe dovuto rendere impotente il rivale in amore…
In questo servizio dell’8 ottobre 2024, all’arrivo di Luca Abete, il sedicente guaritore inizia una sceneggiata: finge un malore, poi sferra un violento calcio all’inviato per poi insultarlo ripetutamente e provare a investirlo con l’auto.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Affari Tuoi: con De Martino vincite pilotate secondo il budget e contro la concorrenza. Ecco la documentazione

Affari Tuoi: con De Martino vincite pilotate secondo il budget ...

Analizziamo il meccanismo dietro le vincite di Affari Tuoi, dove il gioco non è affidato alla fortuna ma a una strategia matematica per rispettare un budget. Con l'arrivo di Stefano De Martino, la media mensile delle vincite per puntata è schizzata nel mese di Settembre per contrastare la concorrenza di Amadeus, salvo poi calare gradualmente per rientrare nei limiti previsti. Si tratta di un sistema che dimostra come le vincite siano pilotate in base a precise logiche televisive. Il risultato? Amadeus affondato, Striscia ferita e Tg2 morto

Al GF voti pilotati dai familiari dei concorrenti

Al GF voti pilotati dai familiari dei concorrenti

Il servizio del nostro Staffelli prova a rispondere ad un quesito: i parenti dei concorrenti del Grande Fratello possono influenzare il risultato del televoto? Secondo Marco Dianda, esperto web di dinamiche televisive, sì. Ci rivela un audio esclusivo della mamma di Lorenzo che, in un gruppo fandom pro Shailenzo, incita i partecipanti a votare per Lorenzo e Shaila. Parliamo anche del potere di questi gruppi e di come potrebbero incidere sui risultati del televoto, in barba ai regolamenti

Putin, Trump and Co: la situazione internazionale innesca tensioni e partorisce Meme

Putin, Trump and Co: la situazione internazionale innesca tensioni ...

Crisi internazionali, trattative difficili e zone di guerra: il mondo non trova pace ma chi può si consola con i Meme, perché la speranza e la satira sono le ultime a morire! Quindi ecco una carrellata di trovate, tra Putin che non vuole cambiare gestore del Gas, Aldo, Giovanni e Giacomo che forniscono un modello insuperabile per le gag sulle telefonate, e Brumotti, Musk e Meloni che diventano personaggi chiave della crisi delle uova…

Pavia, l'Istituto Vendite Giudiziarie rifila al cittadino una

Pavia, l'Istituto Vendite Giudiziarie rifila al cittadino una ...

Un orologio d'oro è messo in vendita dall'Istituto di Vendite Giudiziarie di Pavia e Lodi: il signor Ervis pensa di aver fatto un buon investimento di un paio di migliaia di euro. Ma gratta gratta… salta fuori che l'orologio è un falso! I legali rimbalzano le richieste del cittadino. Ma che perizia sarà stata fatta? Come si fa a vendere così un corpo di reato contraffatto? Mentre Moreno Morello indaga qualcuno da una finestra dell'Istituto gli fa pure il dito medio...

Auto rubate e cannibalizzate: il business degli

Auto rubate e cannibalizzate: il business degli "staffettisti"

Abete spiega il metodo dei cosiddetti staffettisti delle auto rubate: squadre specializzate che le sottraggono in diverse città, le ripuliscono dai sistemi di tracciamento e le smontano per rivendere i pezzi. Con il Generale Marasco, esplora le campagne della provincia di Foggia, dove queste auto vengono spesso bruciate. Tra le vittime, anche la famiglia di una ragazza disabile, derubata di documenti medici essenziali

Cagliari nel mirino dell'inchiesta sui

Cagliari nel mirino dell'inchiesta sui "Compro oro on the road"

"Compro oro on the road", l'indagine itinerante di Max Laudadio sui "trafficanti d'oro", fa tappa a Cagliari. Incontriamo, in diverse zone della città, vari soggetti disposti ad acquistare il metallo prezioso per strada, incuranti della sua provenienza. C'è chi rivenderebbe l'oro all'estero, chi sponsorizza la propria attività sui social e chi si propone anche come spacciatore di droga. L'inviato ne intervista uno, riuscendo a strappargli una incoraggiante promessa

19 marzo 2025

19 marzo 2025

Cartelli di Cristiano Militello: dalla cronaca "Marrone" a Trump che tifa per la "Dazio" - Affari Tuoi: con De Martino vincite pilotate secondo il budget e contro la concorrenza. Ecco la documentazione - Tu Si Que Rides: unzioni "volanti" e sedie pericolanti… - Al GF voti pilotati dai familiari dei concorrenti - Putin, Trump and Co: la situazione internazionale innesca tensioni e partorisce Meme - Pavia, l'Istituto Vendite Giudiziarie rifila al cittadino una "sòla" di Stato? - Capitan Ven...

Anticipazione - Al

Anticipazione - Al"Grande Fratello"voti pilotati dai familiari ...

I parenti dei concorrenti del"Grande Fratello"possono influenzare il risultato del televoto. A sostenerlo è Marco Dianda, esperto web di dinamiche televisive, sulla base delle testimonianze ricevute. Questa sera a"Striscia la notizia"(Canale 5, ore 20:35)"l'esperto rivela un audio esclusivo della mamma di Lorenzo che, in un gruppo fandom pro Shailenzo, incita i partecipanti a votare per Lorenzo e Shaila: «Grazie del sostegno che date a loro e a noi come famiglia. Non abbandono mio figlio e neanche Shaila. Meritano tutti e due la finale. Direi di sostenere la nostra "regina"». E non solo.

Lucci ai vip: cosa ti imbarazza?

Lucci ai vip: cosa ti imbarazza?

Dal "Borsagate" che ha coinvolto la Santanchè, al selfie dell'ex ministro Sangiuliano con la ferita in fronte fino all'incontro diventato virale fra Trump e Zelensky alla Casa Bianca. Il denominatore comune tra questi avvenimenti per il nostro Enrico Lucci è chiaro: l'imbarazzo. Cosa ti imbarazza? Questa è la domanda che il nostro inviato rivolge ad alcuni volti noti e politici, tra cui il ministro Giuli, Myrta Merlino, Violante Placido e Serena Bortone

«Vi vengo a prendere sotto casa»: Macrì e la sua troupe aggrediti a Montepaone (Catanzaro)

«Vi vengo a prendere sotto casa»: Macrì e la sua troupe aggrediti ...

Michele Macrì si trova a Montepaone, in provincia di Catanzaro, per indagare sui trasporti sanitari in ambulanza, vietati alle imprese funebri in Calabria. Un'attrice di Striscia, fingendosi badante, contatta un'azienda che offre il servizio nonostante il divieto. Durante l'intervista, la situazione degenera: un uomo scaglia una damigiana contro l'operatore e un altro minaccia la troupe, avvertendo: «Vi vengo a prendere sotto casa»

Chi decide chi viene eliminato o salvato al Grande Fratello? Dei

Chi decide chi viene eliminato o salvato al Grande Fratello? ...

Staffelli scopre dettagli decisivi sul mistero-televoto al GF: i voti verrebbero orientati tramite le famigerate "fandom tossiche". L'esperto Marco Dianda condivide alcuni audio che aiutano a capire: una donna racconta di essere stata bannata dal gruppo. Perché? "Non facevo nulla di quello mi dicevano". E chi non contribuisce a pagare gli aerei con gli striscioni (di supporto ai concorrenti) viene espulso dalla comunità dei fan. C'è poi chi ha cercato di boicottare Striscia…