News

Ancora SMS trappola, la segnalazione di MCC

Ancora SMS trappola, la segnalazione di MCC

Ancora SMS trappola, la segnalazione di MCC

Arrivano via messaggio alle persone e mirano a rubargli il credito telefonico, dopo averle invitate a chiamare un numero in segreteria. In realtà è un servizio a pagamento. I consigli dell’esperto digitale Marco Camisani Calzolari per non cascarci.

Sono tantissimi gli SMS trappola che mirano a rubare il credito telefonico delle persone dopo averle invitate a chiamare un numero per ascoltare il messaggio nella segreteria di un presunto medico che “avrebbe” una comunicazione importante da dare. In realtà si tratta di un servizio a pagamento che, di conseguenza, consuma i soldi che abbiamo sul nostro cellulare. Il testo del messaggio è il seguente: «C’è una Comunicazione per te da parte Del Dott. Roberto Valente. Chiama e ascolta 899600010». Inutile precisare che si tratta solo di un raggiro ideato per adescare i meno attenti e che non esiste nessun medico Roberto Valente. La truffa è stata segnalata da Marco Camisani Calzolari con un post sul proprio profilo Instagram.

I consigli di MCC per evitare la truffa degli SMS trappola

Il noto esperto di comunicazione web e inviato di Striscia la notizia si occupa spesso di questi fenomeni, con lo scopo di mettere in guardia le persone. Questa volta il suo consiglio è stato: «Ignoriamo l’SMS, cancelliamolo subito e blocchiamo il contatto. Diffondiamo questo avviso per salvare tutti i nostri amici». Per saperne di più, vi proponiamo questo servizio di MCC sul Phishing, termine con il quale in inglese si fa riferimento alle frodi online. Quando si riceve un messaggio sospetto, il consiglio dell’esperto digitale è controllare subito il numero dal quale proviene, inserendolo come ricerca su Google. Così si scopre se è già stato segnalato da altri utenti come contatto pericoloso.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Marco Camisani Calzolari racconta uno sviluppo preoccupante delle nuove tecnologie che imitano la voce delle persone: negli Usa una madre ha ricevuto la telefonata di sua figlia piangente che diceva di essere stata rapita e che chiedeva aiuto. Il finto rapitore ha chiesto allora un milione di dollari. Per fortuna è stato possibile rintracciare la ragazza in poco tempo e accertarsi che stesse bene, ma il caso fa pensare su possibilità nuove per i criminali di tutto il mondo. Siamo pronti a ...