News

La tampon tax torna a crescere. La battaglia di Striscia dal 2017

La tampon tax torna a crescere. La battaglia di Striscia dal 2017

La tampon tax torna a crescere. La battaglia di Striscia dal 2017

Nel 2017 Rajae Bezzaz faceva notare come l'Iva sugli assorbenti, all'epoca al 22%, fosse al pari di quella sui beni di lusso. Un tema che ha seguito fino all'abbassamento al 5% nel 2022. Ma, secondo la bozza della manovra, la tassazione salirà fino al 10%.

Qualcuno sperava che la manovra economica abolisse la tampon tax. Così non succederà. Per lo meno in base a quello che si legge sulla bozza della Legge di Bilancio che prevede addirittura un aumento dell’Iva al 10% per i prodotti per l’infanzia (latte in polvere e preparati per l’alimentazione dei bambini) e per quelli per l’igiene intima femminile (assorbenti, tamponi e coppette mestruali). Prodotti che quindi continuano a non essere considerati beni di prima necessità nonostante le battaglie degli ultimi anni. Un tema che anche Striscia la notizia ha sposato con una serie di servizi di Rajae Bezzaz. Nel 2017 l’inviata faceva notare come la tassazione, all’epoca al 22%, fosse al pari di quella sui beni di lusso, lanciando contestualmente una campagna sostenuta anche da volti noti come Selvaggia Lucarelli e Platinette

Tampon Tax, Rajae ha incontrato anche Laura Boldrini

Nei mesi successivi, dopo aver coinvolto anche altri personaggi dello spettacolo come Luca Giurato, Rocco Siffredi, Sandra Milo, Rocco Papaleo e Rocco Siffredi, Rajae ha incontrato l’ex Presidente della Camera Laura Boldrini per chiederle un parere sul problema. 

Nel 2019, dopo aver spiegato come nel mondo la situazione sia ben diversa, l’inviata raccontava come un primo piccolo passo fosse stato fatto con l’abbassamento dell’Iva al 5% solo per gli assorbenti biodegradabili. La battaglia non poteva quindi fermarsi lì. Nel 2022 finalmente la vittoria: IVA al 5% per i prodotti per la protezione dell’igiene intima femminile, i tamponi e gli assorbenti e alcuni prodotti per l’infanzia. Dodici mesi dopo la marcia indietro.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Rajae incontra Vannacci: «Del mio libro cambierei solo la punteggiatura»

Rajae incontra Vannacci: «Del mio libro cambierei solo la punteggiatura»

Rajae Bezzaz è a Lucca dove Aldo Grandi, direttore della Gazzetta di Lucca, già sospeso per tre mesi dall'Ordine dei Giornalisti dopo aver augurato "un male incurabile" a Laura Boldrini, presenta tra le contestazioni il libro "Il mondo al contrario" del generale Vannacci. «Non ce l'ho con gli immigrati e con i neri - assicura lui - e non cambierei nulla di quello che ho scritto. Forse la punteggiatura».