News

Tapiro d’oro al direttore di Rai Uno Teresa De Santis

Tapiro d’oro al direttore di Rai Uno Teresa De Santis

Tapiro d’oro al direttore di Rai Uno Teresa De Santis

Durante la conferenza stampa del Festival di Sanremo, Teresa De Santis, direttore di Rai Uno, in merito al conflitto di interessi Baglioni-Salzano-Sanremo, ha detto: «La produzione musicale, culturale, soprattutto in Italia vive anche di contiguità, in fondo la nostra industria non è particolarmente sviluppata e può addirittura dover far tesoro di certe continguità e di certe utilità. Per esempio può esserci la possibilità di ottenere artisti che non si sarebbero potuti avere, anche attraverso rapporti amicali o rapporti professionali che non sono però direttamente all’interno delle strutture contrattuali di questo Festival». E ancora: «Le ragioni artistiche di un modo di lavorare che è tipico del nostro paese e che è tipico delle situazioni che possiamo trovare nel nostro Paese». Per questa ragione, questa sera, mercoledì 6 febbraio, a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Teresa De Santis riceve il Tapiro d’oro.

Il direttore di Rai Uno, interrogato da Staffelli sulle sue dichiarazioni, spiega: «Non ho sdoganato nulla, è un termine che esiste. Ho detto che nel mondo si lavora così». L’inviato interviene: «La Rai dovrebbe garantire l’assenza di questi rapporti amicali. Dovrebbe dare le stesse possibilità a tutti». De Santis risponde: «Le dà, più o meno». Staffelli la punge ancora sull’argomento e lei replica: «Ho detto che probabilmente esiste una contiguità ma della quale non posso rispondere perché non c’ero quando veniva fatta».

Sugli ascolti, inferiori rispetto all’anno scorso, ribatte: «C’è stata una platea inferiore». E Staffelli replica: «Sanremo dovrebbe chiamare. Quindi se c’è stato un bacino inferiore, non ha richiamato così tanto».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.