News

U-Mask, ve la ricordate la mascherina amata dai vip al centro di una lunga inchiesta di Striscia? La fondatrice dell’azienda chiede l’affidamento in prova

U-Mask, ve la ricordate la mascherina amata dai vip al centro di una lunga inchiesta di Striscia? La fondatrice dell’azienda chiede l’affidamento in prova

U-Mask, ve la ricordate la mascherina amata dai vip al centro di una lunga inchiesta di Striscia? La fondatrice dell’azienda chiede l’affidamento in prova

Elisabetta Maggio, titolare della U-Earth Biotech, lanciò la sua linea di mascherine durante il Covid, dichiarando che i prodotti erano in grado di filtrare l’aria al 98-99%. Il fake fu scoperchiato dal tg satirico che per primo si insospettì sulla sicurezza di questi dispositivi e già dal 6 dicembre 2020 iniziò a indagare. E ora le U-Mask si ritrovano davanti al giudice.

Striscia la notizia lavorava alla sua lunga inchiesta sulle mascherine dei vip – paragonate dall’azienda che le produceva ai dispositivi di protezione individuale (FFP2 o FFP3) – fin dal dicembre 2020. Secondo i test dei laboratori interpellati dal tg satirico la Model 2 risultava avere una capacità di filtrazione inferiore a quella di una comune mascherina chirurgica da 50 centesimi, mentre la Model 2.1 non aveva superato i nostri test sulla respirabilità. Sulle stesse mascherine, prese in esame dal tg satirico, era stata aperta nel frattempo un’inchiesta giudiziaria.

Dopo circa tre anni e mezzo dall’avvio delle indagini anche da parte della Procura di Milano – che sequestrò alcuni campioni di U-Mask per testarli – Elisabetta Maggio, l’imprenditrice che con la sua U-Earth Biotech inventò le mascherine sfoggiate da molti vip, ha chiesto l’affidamento in prova. La sua domanda dovrebbe venire accolta, con il parere favorevole della Procura. Ciò comporterebbe per lei la sospensione del processo penale che la vede imputata per frode in commercio. L’azienda produttrice – secondo quanto riporta Repubblica – sarebbe pronta a patteggiare una sanzione pecuniaria.
Secondo l’accusa, Maggio avrebbe fornito una falsa descrizione delle caratteristiche del suo prodotto in vendita. Un prodotto che, in quel periodo di emergenza sanitaria, era da considerarsi un servizio salvavita per le persone. Proprio durante il Covid, Maggio aveva cominciato a vendere le sua mascherine, presentandole come in grado di filtrare l’aria dai virus al 98-99%.

U-Mask, l’inchiesta di Moreno Morello per Striscia la notizia

E proprio delle U-Mask si è occupata più volte Striscia la notizia. Il 25 gennaio 2021 Moreno Morello ci ha parlato per la prima volta in un servizio di queste mascherine indossate da diversi personaggi noti come influencer, politici, calciatori e piloti di Formula 1. Ma l’inchiesta era partita mesi prima, all’inizio di dicembre, quando Striscia ha cominciato ad avere alcuni dubbi sull’efficacia di queste mascherine. I dispositivi di protezione da Coronavirus U-Mask erano stati messi in commercio come se fossero prodotti prodigiosi. Ma filtravano davvero tutto? Non convinto, Morello ha fatto analizzare le mascherine ad alcuni laboratori qualificati. E i risultati sono stati sorprendenti.

Il ricorso di U-Earth Biotech al Tar del Lazio: istanza respinta

Il 14 gennaio 2022 Moreno Morello ci ha aggiornato sulla vicenda delle U-Mask, ai cui produttori l’Antitrust aveva inflitto 450mila euro di multa. La U-Earth Biotech era poi ricorsa al Tar del Lazio, che aveva però respinto l’istanza di sospensione dell’efficacia del provvedimento. In quell’occasione l’inviato ha anche parlato dell’indagine sulle mascherine aperta dalla Procura di Milano.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ha ricevuto 73 mila euro di risarcimento

Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ...

Il nostro inviato ci racconta del caso di un pedone che, dopo esser stato investito da un'auto che gli ha spezzato una gamba, aveva fornito alla sua compagnia assicurativa tutto il materiale necessario per il risarcimento del danno. Quest'ultima, però, gli aveva ripetutamente negato il risarcimento, senza nemmeno controllare le immagini delle telecamere antistanti il luogo dell'accaduto. Ed è qui che Striscia è entrata in azione con il suo Var. Risultato? Il soggetto è stato risarcito di ...

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate e… nelle fogne!

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate ...

Oggi torniamo a raccomandarvi di proteggere con cura i vostri dati personali, perché sapete dove potrebbero finire? Negli scarichi pubblici! Bisogna avere la certezza di chi stia trattando i nostri dati, perché è pieno di faccendieri che li rivendono mille volte. Come il signore che in un bar di Padova racconta la sua lunga esperienza di call center in Tunisia. Per avviare una prima collaborazione sarebbe in grado di vendere 500.000 anagrafiche di utenti italiani.

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? Un po' timida...

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? ...

Da San Zeno Naviglio in provincia di Brescia Moreno Morello torna a parlarci di furti di bici sportive: reati spesso commessi con spaccate che hanno dell'incredibile. C'è chi ha investito creando il proprio negozio come una "fortezza", per tutto ciò che gli è capitato in questi anni. Ecco panettoni dissuasori, barriere d'acciaio, allarmi di tutti i tipi e videosorveglianza. Nonostante questo i malfattori si fanno vivi. E la vigilanza privata passa? Passa, punta i fari a scopo in...

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili e… difficili da sfruttare!

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili ...

Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni su Marion, nota azienda che vende materassi. Sembra che, dopo aver manifestato di voler approfittare dell'offerta "doppi saldi d'estate", i segnalatori abbiano trovato diverse difficoltà nel chiudere l'acquisto, a causa dei continui rinvii e impedimenti palesati dai consulenti. Il nostro Moreno Morello, dopo aver verificato, è andato a chiedere spiegazioni a Danilo Marion, l'Amministratore delegato dell'azienda

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di Moreno Morello

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di ...

Dopo le nuove segnalazioni arrivate a Striscia, continua la lunga inchiesta di Moreno Morello sul caso di Facile ristrutturare. Il nostro inviato ha intervistato Cosimo, un cliente della nota azienda la cui ristrutturazione del suo immobile a Polignano Mare è ferma da circa due anni. Ma non finisce qui: sembra che Facile ristrutturare abbia già incassato i crediti di imposta con il cantiere ancora ben lontano dal suo completamento. Sarà regolare? Questi e altri clamorosi dettagli nel serv...

Assegni, occhio ai vostri carnet! Se qualcuno li trova… in banca incassa facilmente

Assegni, occhio ai vostri carnet! Se qualcuno li trova… in ...

Un malintenzionato può incassare un nostro assegno se entra in possesso del libretto o di un solo "foglietto"? Un segnalatore di Striscia spiega a Moreno Morello che il 99% degli assegni non vengono controllati: le banche spesso non hanno il personale per farlo. Striscia fa un test, firmando con il nome di Jimmy Ghione e di un fantomatico Elui ononelui: ebbene le banche accettano e, di norma, assegni firmati in modo truffaldino vengono pagati all'istante

Morello e le mille sfumature di illegalità dei

Morello e le mille sfumature di illegalità dei "coloratori di ...

Ecco un cavallo di battaglia di Striscia nel campo della lotta ai raggiri: quello dei coloratori di banconote che propongono alle vittime una duplicazione di denaro, dietro elargizione di somme attorno ai 20mila euro. Tramite figuranti il servizio ci mostra il trucco: fogli senza alcun valore dovrebbero colorarsi e divenire cartamoneta spendibile tramite un liquido "magico", usato sui soldi veri schiacciati a "sandwich" tra quelli falsi! Ma quando arriva Morello…