News

Il meglio del peggio a Sanremo 2023: serata 3

Il meglio del peggio a Sanremo 2023: serata 3

Il meglio del peggio a Sanremo 2023: serata 3

Striscia la notizia continua a commentare sui suoi canali social il Festival. Tocca alla terza serata. Dalla performance di Gianluca Grignani a Mostro di gIANMARIA.

Mentre, come spiegato dall’inviato Pinuccio, ci sarebbe un operatore del mondo dello spettacolo interessato a organizzare la prossima edizione del Festival di Sanremo, in Riviera la kermesse procede, più o meno, spedita. Giovedì 9 febbraio sul palco dell’Ariston hanno sfilato tutti e 28 i cantanti in gara. Al fianco di Amadeus, ci ha pensato Gianni Morandi a tenere compagnia al pubblico in teatro e a casa. Nel corso della gara, anche la pallavolista Paola Egonu si è unita ai due, con tutti i suoi 193 centimetri d’altezza. Tra gli ospiti da segnalare i Maneskin, che sono gli unici ad aver portato un po’ di rock in sala. Ad accompagnare la loro performance c’era Tom Morello, il chitarrista dei Rage Against the Machine. Non si può poi non menzionare il rapper Gué Pequeno che in collegamento dalla nave da crociera Costa Smeralda ha cantato Mollami Pt.2, tratta dal suo ultimo album Madreperla. Prima di dare la linea a Fiorello, Amadeus ha letto la classifica generale ottenuta sommando i voti raccolti nel corso delle prime tre serata. Classifica che conferma Marco Mengoni al primo posto. Come sempre, Striscia la notizia ha commentato il Festival sulle piattaforma social, selezionando il meglio e del peggio, o il peggio del meglio della diretta.

Gianluca Grignani, i fiori e la presunta bestemmia sul palco dell’Ariston

Tra i primi a esibirsi Gianluca Grignani, che ha regalato una perfomance indimenticabile. Dopo aver interrotto l’esibizione per un problema d’audio, ha lanciato la sua frecciatina a Blanco «A vent’anni non avrei saputo cosa fare, ma a 50 sì». A seguire, il cantante ha ripetuto il suo brano Quando ti manca il fiato, al termine del quale è scappato dal palco dell’Ariston ed è poi tornato a prendere i fiori da Amadeus. In quei pochi secondi, forse, gli sarebbe scappata una bestemmia in diretta nazionale.

La litigata tra Anna Oxa e Madame dietro le quinte

Ma il bello forse è successo dietro le quinte del Festival. Con uno un tanto vociferato (sui social) scontro tra Anna Oxa e Madame. Attenzione però. Non si tratterebbe di uno scontro musicale. Pare si tratti di un bicchiere d’acqua che la voce di Un’emozione da poco avrebbe tirato addosso alla collega. La smentita non si è fatta attendere molto: Madame ha confidato a un giornalista di aver addirittura messo Oxa come capitana della sua squadra al FantaSanremo. In parallelo, sui canali social dell’artista albanese, comparivano accuse di diffusione di fake news incontrollate.

Fiorello e Posaman i salvatori del pubblico della kermesse

Stremati dalle lunghissime serate del Festival, a mezzanotte passata ci hanno pensato Fiorello e il supereroe Posaman a venire in soccorso del pubblico. Una serie di gag e pose divertenti, per rianimare i più stanchi.

Marco Mengoni interpreta il mood di chi segue il Festival di Sanremo

«Siamo i soli svegli in tutto l’universo», recita un passaggio della canzone “Due vite” di Marco Mengoni. È solo una coincidenza, oppure è un riferimento alle interminabili serate del Festival di Sanremo che non finiscono prima delle due di notte?

gIANMARIA evoca il mostro di Lapo Elkann

Durante la sua esibizione di “Mostro”, il giovane cantautore gIANMARIA a un certo punto canta: «Ma che ti sembro un mostro?» il riferimento al recente TikTok di Lapo Elkann dove ruggisce e afferma di essere un drago è immediato.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…