News

La “Gintoneria” di Lacerenza: Stefania Nobile temeva di essere scoperta e Wanna Marchi sapeva

La “Gintoneria” di Lacerenza: Stefania Nobile temeva di essere scoperta e Wanna Marchi sapeva

La “Gintoneria” di Lacerenza: Stefania Nobile temeva di essere scoperta e Wanna Marchi sapeva

Spulciando le carte delle indagini, il nostro Pinuccio propone alcune intercettazioni, ricostruite con l’Intelligenza artificiale, tra cui una con il figlio Maurizio Nobile (non indagato), che dimostrerebbero, secondo gli inquirenti, che Wanna Marchi, anch’essa non indagata, fosse a conoscenza del “business” che ruotava attorno alla “Gintoneria”.
Ripercorriamo assieme la vicenda per capire meglio cosa è successo.

Ieri vi parlavamo dell’arresto di Stefania Nobile, Davide Lacerenza e Davide Ariganello con l’accusa di aver creato un circolo poco virtuoso attorno all’attività commerciale “La Gintoneria di Davide”, a Milano. Autoriciclaggio, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, detenzione e spaccio di droga. Questi i reati contestati ai tre. In buona sostanza avrebbero messo su un business illecito fondato sull’offerta di escort e droga a clienti facoltosi, giro d’affari che avrebbe loro garantito alti profitti. Lusso, tracotanza e un tenore di vita sopra le righe che non mancavano di mostrare sui propri canali social.

È proprio quest’ultimo aspetto, come testimoniato dalle intercettazioni riportate nell’ordinanza di custodia cautelare, a instillare nell’animo di Stefania Nobile il timore di essere scoperti dalle forze dell’ordine. È preoccupata, in particolare, della condotta spavalda e tracotante dell’ex compagno, attuale socio in affari, Lacerenza che sui propri social “pubblicizza” le attività illecite immortalandosi mentre fa uso di stupefacenti. «Ma ti rendi conto, ma possiamo continuare così Davide (Ariganello ndr)? Tanto da un momento all’altro arrivano, io me lo aspetto, cioè io non dormo, dormo mezz’ora mi sveglio, perché arrivano lo so» così si rivolgeva ad Ariganello dopo aver discusso con Lacerenza. Quindi, secondo il Gip che ha condotto le indagini preliminari, la Nobile sarebbe stata sempre a conoscenza degli affari illeciti che gravitavano attorno alla “Gintoneria” e, anzi, avrebbe scelto di chiudere gli occhi per beneficiare dei lauti guadagni.

Il giudice per le indagini preliminari ha poi sottolineato come Wanna Marchi, madre di Stefania Nobile, seppur non iscritta nel registro degli indagati, sapesse quello che accadeva attorno alla “Gintoneria”. Da un lato disdegnava l’ex genero Lacerenza e la clientela che affollava il suo locale, dall’altro si compiaceva però degli incassi e dello stile di vita proveniente dal business che le avrebbe consentito, tra le altre cose, di poter viaggiare dall’Albania agli Stati Uniti.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Inter-Barcellona: storia della pioggia di gol, miracoli, sproloqui e

Inter-Barcellona: storia della pioggia di gol, miracoli, sproloqui ...

"Sono nel tunnel, stanno per uscire, l'universo si spegne...": c'è chi rende l'attesa di Inter-Barcellona davvero infinita, con un'introduzione poetica che mette alla prova ogni tipo di spettatore! L'arbitro Marciniak, invece, ha qualcosa in comune con un noto comico italiano... Gli Striscioni, insomma, celebrano in ogni modo sia i 4 gol dei nerazzurri che i 3 dei catalani ma anche i "miracoli" dei telecronisti, l'esultanza di Goran Pandev e altre chicche (fino a Somm...

Shopping a scrocco a Napoli, clonata la carta di una povera malcapitata

Shopping a scrocco a Napoli, clonata la carta di una povera malcapitata

Acquisti di scarpe, cibo a domicilio, articoli per la casa fatti all'insaputa di una ragazza che aveva usato la carta di credito in un bar di Napoli. Grazie all'Unione consumatori, Luca Abete risale alla persona riconducibile agli ordini: uno scroccone che con la moglie posta sui social viaggi per l'Europa o divertimenti in spiaggia. Il ragazzo lavora proprio nel bar in cui la giovane ha usato la sua carta. Lui promette di restituire i soldi trafugati ma…

Per Spalletti Ilary è una piccola donna, per la Blasi Luciano è un piccolo uomo: Spetteguless riassume il

Per Spalletti Ilary è una piccola donna, per la Blasi Luciano ...

E' uscito il libro dell'allenatore della Nazionale, Spalletti. Il volume ha riportato alla ribalta una vecchia polemica su Totti e Ilary: una dichiarazione, in particolare, è finita su tutte le testate. Il ct infatti ha definito Ilary una "piccola donna". Ma dove nasce questo astio tra Ilary e Luciano? Sulla vicenda ci aiuta Totti a fare luce nella rubrica Spetteguless: la Blasi per difendere il Pupone rilasciò un'intervista incendiaria in cui dicevi che Spalletti è un "piccolo uomo"...

Schlein-Longinotti e Landini vivono in fabbrica: hanno una suite dove producono i Rolex

Schlein-Longinotti e Landini vivono in fabbrica: hanno una suite ...

L'Italia è al 49esimo posto nella classifica sulla libertà di stampa. La nostra Zia Elly e il suo partito si battono da sempre per garantire autonomia e indipendenza ai giornalisti e questo li sta favorendo nei sondaggi… o forse non proprio. La nostra leader discute poi con alcuni parlamentari di attualità: dal referendum per abolire il Jobs Act fino ad arrivare all'invidia per i doni di lusso ricevuti dalla premier Meloni

8 maggio 2025

8 maggio 2025

Inter-Barcellona: storia della pioggia di gol, miracoli, sproloqui e "beatificazioni" - Shopping a scrocco a Napoli, clonata la carta di una povera malcapitata - Per Spalletti Ilary è una piccola donna, per la Blasi Luciano è un piccolo uomo: Spetteguless riassume il "dissing" - Affari Tuoi: procedure tipiche da gioco d'azzardo? Ecco cosa ne pensano i telespettatori - Schlein-Longinotti e Landini vivono in fabbrica: hanno una suite dove producono i Rolex - Il gabbiano e la fumata bianca p...

Affari Tuoi: procedure tipiche del gioco d'azzardo

Affari Tuoi: procedure tipiche del gioco d'azzardo

Al tg satirico è arrivata la segnalazione di un bancario che sostiene che nel gioco dei pacchi si configuri la componente del gioco d'azzardo. Per capire se la teoria del segnalatore è corretta, l'inviata Rajae nel servizio in onda stasera intervista Maurizio Fiasco, sociologo esperto di gioco d'azzardo e dipendenze. Ad Affari Tuoi, secondo il professionista, c'è un progetto che riproduce tutte le procedure più tipiche del coinvolgimento e dell'induzione al gioco d'azzardo

Auto-ironiche o aggressive: reazioni opposte alle Merdine di Brumotti, che difende i diritti dei disabili

Auto-ironiche o aggressive: reazioni opposte alle Merdine di ...

A Fiumicino le reazioni all'intervento di Brumotti, a difesa dei posti auto per persone con disabilità, sono le più diverse. C'è chi abbozza, chi sorride, chi si rende conto della figura fatta - e accetta con filosofia l'iconica Merdina - e chi si dimostra aggressivo, se non sarcastico. C'è chi suggerisce in modo sbruffone ai carabinieri che la multa non s'ha da fare… Ma c'è anche un ragazzo che di Brumo dice: "Se tutti gli italiani fossero un decimo come lui, saremmo su un altro pianeta!"

Inizia il Conclave e Tommaso Cerno sbadiglia

Inizia il Conclave e Tommaso Cerno sbadiglia

Ci avete segnalato diversi contenuti per questa nuova puntata di "Visti da voi". Al Tg5 Francesca Cenci svela il suo lato maschile in diretta mentre a "La volta buona", su Rai1, Caterina Balivo dà prova di saper improvvisare, il bello della diretta. Poi a "Buongiorno Regione Lombardia" la giornalista Luigina Venturelli prende fischi per fiaschi parlando del caso di Fausto e Iaio. Vi mostriamo anche un Tommaso Cerno sonnecchiante e Giulia Bosetti di Rainews alle prese con le "terre rare"

Il giornalismo che sponsorizza i fuffa guru: il caso di Francesco Fredella

Il giornalismo che sponsorizza i fuffa guru: il caso di Francesco ...

Prosegue l'inchiesta di Mazza sul giornalismo online e sulle pubblicazioni a pagamento senza verifica della fonte. Oggi si occupa dei guru esperti di finanza che spopolano sul web. Alcuni giornalisti sembrano sponsorizzarli, più o meno volontariamente, senza però verificare chi siano. Come Francesco Fredella che ha elogiato Marco Petralia, un "guru" non iscritto all'albo dei consulenti finanziari e con varie denunce per truffa

I teschi di cristallo possono spiegarci l'origine dell'universo?

I teschi di cristallo possono spiegarci l'origine dell'universo?

Capitan Ventosa, per Fantarcheologia, ci parla di oggetti che avrebbero poteri soprannaturali: i teschi di cristallo. Al mondo ne esistono ben 13 e, secondo alcune credenze, chi riuscisse ad ottenerli tutti quanti potrebbe avere le risposte sull'origine del mondo. Alcuni sono conservati in prestigiosi musei e uno di questi si trova a Palazzo Madama, a Torino, dove ci raccontano l'origine del cimelio. Saranno davvero oggetti ultraterreni? Ne parliamo con i fact-checker di Butac.it

7 maggio 2025

7 maggio 2025

Inter- Barcellona: da oggi i fruttivendoli espongono solo frutti Acerbi - Affari Tuoi: procedure tipiche del gioco d'azzardo - Tù Sì Que Rides affronta le onde e le sfide della scienza - The Couple: i nostri spettatori invocano la ripetizione della puntata "incriminata" - Svelati i ritratti ufficiali dei reali inglesi: Camilla, tu non svelarti troppo però! - Auto-ironiche o aggressive: reazioni opposte alle Merdine di Brumotti, che difende i diritti dei disabili - Inizia il Conclave e Tom...