News

120 come gli sputi dei borseggiatori a Staffelli (e alla sua troupe) a Striscia 35

120 come gli sputi dei borseggiatori a Staffelli (e alla sua troupe) a Striscia 35

120 come gli sputi dei borseggiatori a Staffelli (e alla sua troupe) a Striscia 35

Nella 35esima edizione del tg satirico, grazie all’intervento dell’inviato e alle 450 ore di appostamenti nelle metropolitane, sono stati 14 i furti sventati e 37 i documenti ritrovati.

Tra le inchieste più seguite da Striscia la notizia c’è sicuramente quella di Valerio Staffelli sui borseggi nelle strade del centro e nelle metropolitane di Milano. La squadra del tg satirico si è impegnata a smascherare i borseggiatori e a mettere in guardia i cittadini da questa situazione sempre più diffusa nelle grandi città. Con conseguenze spiacevoli: nella 35esima edizione di Striscia sono stati ben 120 gli sputi ricevuti da Staffelli e il suo team. Solo in questa stagione, grazie all’intervento del tg satirico, e a oltre 450 ore di appostamenti nelle metropolitane del capoluogo lombardo, sono stati sventati 14 furti e ritrovati 37 documenti tra passaporti, carte d’identità, banconote e carte di credito, poi riconsegnati agli agenti della Polmetro.

La strategia dei borseggiatori seguiti da Striscia

Numerosi sono stati i servizi registrati da Staffelli e andati in onda. Tra i più importanti ricordiamo quello del 10 ottobre 2022, in cui l’inviato spiega che molte persone hanno segnalato che i borseggiatori sono diventati particolarmente violenti e aggressivi, ma ce ne sarebbe uno particolarmente più violento di altri. Le telecamere di Striscia lo individuano mentre si aggira nella metropolitana, a caccia di vittime da derubare. A un certo punto si avvicina a una persona, in attesa del treno, e, nascondendo la mano con la giacca, fruga nello zaino dell’ignara signora davanti a lei. Valerio Staffelli e la sua troupe si mettono alla ricerca del borseggiatore, accompagnati dalle “ragazze deterrente”, cioè attrici di Striscia che mettono in guardia i viaggiatori dalla presenza di lestofanti mostrando cartelli con scritte in lingua italiana e inglese che segnalano appunto il pericolo di possibili borseggi. Una volta localizzato, il borseggiatore si accorge della presenza della troupe di Striscia e inizia ad aggredire con calci e schiaffi e a lanciare sputi contro le “ragazze deterrente”.

Dopo più di un anno che Striscia si occupa di questi ladri, nonostante tutto l’impegno, purtroppo si susseguono ancora fatti di cronaca che li vedono protagonisti. Proprio per questo motivo, Staffelli decide di tornare in azione. In un servizio del 27 ottobre 2022, appena salito sul treno della metro insieme al suo team, individuano subito un nutrito gruppetto di borseggiatori che quando notano la presenza della troupe di Striscia, mettono in atto il solito schema, nascondendo il volto con la giacca. Come da copione, mentre due di loro scappano, gli altri tre borseggiatori rimasti si dirigono verso il comando della Polizia in stazione Centrale, chiedendo aiuto con urla disperate e sputando verso Staffelli e la troupe del tg satirico.

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Tapiro d'oro

Tapiro d'oro "medagliato" alle azzurre dell'Ital-volley

È notizia di questi giorni che a distanza di pochi mesi dalla fine delle Olimpiadi di Parigi circa cento atleti hanno restituito le medaglie vinte a causa del rapido deterioramento. Valerio Staffelli ha intercettato sul campo di allenamento della Vero Volley Milano quattro vincitrici della medaglia d'oro, le azzurre della pallavolo Paola Egonu, Myriam Sylla, Alessia Orro e Anna Danesi per chiedere in che condizioni fossero le loro medaglie

Il 21° Tapiro d'oro a Cassano: «Leão è una pippa, è meglio che faccia il rapper»

Il 21° Tapiro d'oro a Cassano: «Leão è una pippa, è meglio ...

Valerio Staffelli consegna il 21° Tapiro d'oro in carriera ad Antonio Cassano, dopo l'ennesimo botta e risposta con il calciatore del Milan Rafael Leão. Fantantonio, dopo la finale di Supercoppa italiana, aveva aspramente criticato il rossonero, che poco dopo aveva "replicato" sui social postando l'emoji del pagliaccio. «Ribadisco che Leão non ha i cog**oni. Facile rispondere dopo la Supercoppa, intanto sabato (contro il Cagliari, ndr) ha fatto ancora schifo», attacca Cassano, che aggiung...

Nuovo Tapiro d'oro al

Nuovo Tapiro d'oro al "bugiardello" Mariotto, che aveva accusato ...

«È stato lei aggressivo nei miei confronti, la scorsa volta, quando voleva spegnermi la sigaretta in bocca», gli ha ricordato Staffelli. «E adesso ho il sigaro, che è peggio…», ha replicato lo stilista. Ma non finisce qui, perché il giudice di Ballando ha anche fornito un'ulteriore versione sulla contestata frase pronunciata, in onda, dietro le quinte poco prima del suo ingresso sul palco ("Che figlia de…"). Cosa avrà detto al nostro inviato?

Tapiro d'oro col corno portafortuna a Barbara d'Urso, da un anno lontana dai riflettori tv

Tapiro d'oro col corno portafortuna a Barbara d'Urso, da un anno ...

Valerio Staffelli consegna a Barbara d'Urso un Tapiro d'oro "benaugurante" per essere rimasta lontana dalla tv nell'ultimo anno. Incalzata da Staffelli la conduttrice dichiara: «Va tutto bene, con nessuno è successo niente e voglio bene a tutti». E, paragonandosi a Pippo Baudo, dice: «Le "luci della d'Urso" le ho inventate io, ora ce le hanno tutti. Quando tornerò in tv - perché tornerò prima o poi - dovrò triplicarle»

Dopo l'attentato di Magdeburgo, Staffelli a Milano entra senza ostacoli con l'auto in una Piazza Duomo gremita

Dopo l'attentato di Magdeburgo, Staffelli a Milano entra senza ...

Valerio Staffelli testa la qualità dell'innalzamento del livello di sicurezza promesso dal ministro Piantedosi, dopo i fatti di Magdeburgo. L'inviato del tg satirico nel pomeriggio di domenica 22 dicembre ha scoperto che a Milano un'auto entra senza l'ombra di un ostacolo non solo nella zona adiacente al Duomo, dove si svolgono i mercatini di Natale, ma può circolare indisturbata anche nella stessa piazza Duomo invasa da cittadini e turisti.

Francesca Barra e Roberto Poletti, Tapiro d'oro ai conduttori di 4 di sera dopo il fuorionda

Francesca Barra e Roberto Poletti, Tapiro d'oro ai conduttori ...

Dopo il "litigioso" fuorionda tra Francesca Barra e Roberto Poletti Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro alla coppia di conduttori di 4 di sera. «Mi avete beccato nel momento giusto, in sei mesi sono stata sempre zitta», commenta Barra, che aggiunge: «Dopo Capodanno gli regalerò del carbone…». «Io e Francesca ci amiamo», aggiunge Poletti, intercettato poco dopo dall'inviato di Striscia. «Andiamo d'accordissimo, ma litighiamo tantissimo»

Il movimentato Tapiro a Mariotto dopo l'esito del sondaggio del tg satirico. E sul fuorionda

Il movimentato Tapiro a Mariotto dopo l'esito del sondaggio del ...

All'uscita dallo studio di Ballando, Staffelli sorprende Mariotto con un secondo, movimentato Tapiro d'oro. Il giurato è attapirato dopo l'esito del sondaggio di Striscia sul video in cui lo stilista sembra toccare le parti intime di un ballerino. Per l'86% si è trattato di un "fallo intenzionale"... Inoltre Staffelli, durante un rocambolesco inseguimento, gli chiede a chi fosse riferita la frase pronunciata dietro le quinte prima del suo ingresso ("che figlia de …")

«Levati dal ca**o, sei insopportabile…»: nuove rivelazioni sul caso Mariotto, che maltratta i suoi collaboratori

«Levati dal ca**o, sei insopportabile…»: nuove rivelazioni ...

Dopo aver ricevuto il Tapiro d'oro per l'improvvisa fuga dal Ballando con le stelle, Mariotto in un'intervista ha dichiarato di essere stato aggredito da Valerio Staffelli davanti ai compagni di lavoro. Tutto falso. Anzi, come si può vedere nel servizio del 7 dicembre, è stato lui ad aggredire un suo collaboratore con espressioni "poco gentili". Ma non è tutto. Cos'altro avrà fatto il buon Mariotto che non è sfuggito al nostro inviato?