«Ad Affari Tuoi c’è un progetto che riproduce tutte le procedure più tipiche del coinvolgimento e dell’induzione al gioco d’azzardo». Dopo aver riportato ai politici (vedi servizio) queste dichiarazioni di Maurizio Fiasco, sociologo esperto di gioco d’azzardo e dipendenze, stasera Jimmy Ghione incontra l’ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che prende apertamente posizione sul tema.
«Le parole di Fiasco mi hanno impressionata. Non ci avevo mai pensato, ma lì (ad Affari Tuoi, ndr) c’è il meccanismo del gratta e vinci, non la premialità legata al merito o alle competenze: è il meccanismo del gioco d’azzardo puro, che produce un’aspettativa molto pericolosa. Dobbiamo contrastare questa normalizzazione del gioco». Parole che, come ricorda Ghione, risuonano ancora più allarmanti se si pensa che studi dimostrano che i minori cominciano a giocare d’azzardo già a 14 anni, che il 40% degli studenti fra i 15 e 19 anni gioca d’azzardo e che nella fascia di età 14-19 anni ci sono oltre 106.000 ragazzi che in media seguono quotidianamente il programma di Raiuno Affari Tuoi. «Il servizio pubblico deve riappropriarsi del suo mandato. Non vedo prevenzione contro la ludopatia, anzi viene sdoganato questo immaginario della vincita facile», conclude Lorenzin.
Non solo: molti telespettatori ci hanno segnalato alcune dichiarazioni che Giorgia Meloni, quando era all’opposizione, aveva pronunciato proprio contro l’allora ministro della Salute: «Ministro Lorenzin, lei non può far finta di non sapere che, mentre fa tutte queste affascinanti campagne per combattere la ludopatia, lo stesso governo del quale lei fa parte fa l’esatto contrario», dichiarò Meloni in Parlamento. E ora che al governo c’è proprio lei, cosa farà per frenare la dilagante ludopatia?
Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).