News

Aldo, Giovanni e Giacomo ossia quegli strani Re Magi che rubavano doni, panettoni e Tapiri a Greggio e Iacchetti

Aldo, Giovanni e Giacomo ossia quegli strani Re Magi che rubavano doni, panettoni e Tapiri a Greggio e Iacchetti

Aldo, Giovanni e Giacomo ossia quegli strani Re Magi che rubavano doni, panettoni e Tapiri a Greggio e Iacchetti

Quante volte abbiamo visto i Re Magi portare oro, incenso e mirra nelle rappresentazioni sacre legate al Natale e all’Epifania e quante volte molti di noi hanno collocato le statuine di Gaspare, Melchiorre e Baldassarre nel presepe, evocando il percorso del trio di saggi astrologi arrivati dall’Oriente a Gerusalemme? Ma dove se non a Striscia la notizia è stato possibile assistere al “miracolo” del rovesciamento della storia dei Magi, che sgraffignano tutto quello che possono?
Accadde la sera del 24 dicembre 1997 quando Aldo, Giovanni e Giacomo regalarono sorrisi e risate in studio e in cambio si portarono via doni, panettoni e Tapiri sotto lo sguardo esterrefatto di Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti che cercavano di leggere le notizie e lanciare i servizi del tg satirico di Antonio Ricci, alla sua decima edizione.

Tanti spettatori hanno amato negli anni il trio Baglio, Storti e Poretti in scene di costume, ad esempio in abiti rinascimentali nella parodia dei quadri animati della saga di Harry Potter, oppure dietro il bancone de Il paradiso della Brugola nel primo film Tre uomini e una gamba o calati nelle atmosfere da thriller comico del ciclo di Hüber il poliziotto a Mai dire Gol (col signor Rezzonico e lo stilista Gervasoni) ma la trasformazione di quella Vigilia di Natale di quasi 28 anni fa fu davvero indimenticabile.

Salutiamo il trio formatosi al Teatro Arsenale di Milano ricordando che a ottobre 2025 uscirà Attitudini: nessuna, il documentario di Sophie Chiarello che rende omaggio a 40 anni di amicizia e di carriera da palcoscenico del trio. L’opera è stata presentata dal gruppo Medusa alla convention Ciné di Riccione in questi giorni. Dopo il successo di pubblico e critica del film Odio l’estate e la buona riconferma de Il grande giorno, i tre hanno continuato anche a camminare in solitaria: Giacomo Poretti conduce podcast e ha calcato molti palcoscenici teatrali d’Italia in questi anni, Aldo Baglio ha recitato in La vita va così di Riccardo Milani, Giovanni Storti utilizza social e altri mezzi per portare avanti – anche dal balcone di casa sua a Milano – il suo impegno ambientale.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Bublik dice che Sinner è fatto con l'Intelligenza Artificiale: noi proviamo a controllare...

Bublik dice che Sinner è fatto con l'Intelligenza Artificiale: ...

A Miami il kazako Bublik aveva detto a Sinner che sembrava un marziano, a New York poche ore fa ha esclamato: «Jannik, sembri un giocatore generato dall'Intelligenza Artificiale». Che sia vero? Striscia in questo video esamine varie "sfumature" di Jannik: una sua versione di 'Espresso macchiato', l'imitazione di Giovanni Vernia, le parolacce "italianissime" e una versione di Highlander Dj di 'Sono un ragazzo fortunato'. Ai telespettatori l'ardua sentenza: Sinner è uman...

Bublik a Sinner: «Io non sono così scarso, ma tu sei pazzesco… sei il GOAT!»

Bublik a Sinner: «Io non sono così scarso, ma tu sei pazzesco… ...

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestial...

Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy Brilli, Flavia Vento e Pino Campagna

Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy ...

Tanti auguri a Pino Insegno, attore e doppiatore romano che ha anche condotto Striscia la notizia. In ruoli comici ha raggiunto il successo con la Premiata Ditta e come doppiatore ha dato la voce a Viggo Mortensen, Liev Schreiber, Jamie Foxx, Sacha Baron Cohen e altri. Rivediamo un pezzo della sua conduzione e riascoltiamo il suo timbro inconfondibile al bancone del tg satirico accanto a Flavia Vento, Pino Campagna e l'ospite Nancy Brilli, il 16 maggio di vent'anni fa

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in assoluto!

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in ...

Il 17 novembre 2004 Striscia inaugura la rubrica "I Nuovi Mostri" sui personaggi più o meno singolari, bizzarri o contraddittori che spopolano in televisione e sui media. Protagonista della prima puntata la compagna di Al Bano Loredana Lecciso: focus sul Premio Barocco andato in onda su Rai1, durante il quale la showgirl leccese parla senza tenere il microfono davanti alla bocca, legge il copione coprendosi il viso e continua imperterrita a sistemarsi abito e capelli guardandosi nel monitor

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video dei tormentoni in coppia con Giorgio Faletti

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video ...

Lando Buzzanca avrebbe compiuto 90 anni e noi lo vogliamo ricordare con una clip che mostra fa il suo esordio a Striscia la notizia, in coppia con Giorgio Faletti, nella stagione 1991-1992: i due condussero ben 54 puntate del tg satirico di Antonio Ricci."Ma che bella pensata! è uno dei tormentoni delll'attore palermitano, che si è anche prestato a un capovolgimento di ruoli tra conduttori e Veline (Simonetta Pravettoni e Terry Sessa)"

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli:

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli: "Io sono una gran f..a"

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestiale": la nuova hi...

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?