News

Domani sera a Striscia, nella rubrica “Capolavori italiani in cucina”, la Genovese di tonno di Pasquale Torrente

Domani sera a Striscia, nella rubrica “Capolavori italiani in cucina”, la Genovese di tonno di Pasquale Torrente

Domani sera a Striscia, nella rubrica “Capolavori italiani in cucina”, la Genovese di tonno di Pasquale Torrente

Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica “Capolavori italiani in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 insieme a Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Pasquale Torrente della Cuopperia (Cetara – Salerno), che illustra la ricetta della “Genovese di tonno”.

Pasquale Torrente, classe 1965, nasce a Cetara, borgo della Costiera Amalfitana famoso per la colatura di alici. Figlio di ristoratori, cresce nella cucina di Al convento, antico chiostro del 600 che i genitori trasformano in una trattoria. Esperto di lavorazione del fritto, Pasquale apre la Cuopperia e, in collaborazione con Eataly, esporta la sua cucina anche all’estero.

La ricetta completa, così come tutte le altre della rubrica di Paolo Marchi, sarà consultabile da domani sul sito di Striscia la notizia

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
La

La "Panzanella mediorientale" del campione di cous cous Pierpaolo ...

Torna la rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina" con Paolo Marchi, che incontra Pierpaolo Ferracuti del ristorante Retroscena a Porto San Giorgio (Fermo). Lo chef propone la ricetta della "Panzanella Mediorientale", piatto con cui ha vinto il Campionato mondiale di cous cous di San Vito Lo Capo (Trapani) a settembre 2022. Un cous cous di gambero e gazpacho dove acidità e piccantezza sono ben bilanciate, esaltato dalla croccantezza del pane tostato.

Il radicchio farcito di Tommaso Tonioni, il dessert che non ti aspetti

Il radicchio farcito di Tommaso Tonioni, il dessert che non ti ...

Paolo Marchi e lo chef Tommaso Tonioni (33 anni) presentano la ricetta del radicchio farcito con rape rosse, patate "Blu Star" e mela Abbondanza. Dagli studi artistici, alla passione per la musica rock a quella per la cucina. È la storia di Tonioni, che è passato dalla panificazione alla cucina moderna. Il suo radicchio nasce dal voler proporre un dolce usando però i vegetali, ed è perfetto da servire dopo i pasti.