Noi di Striscia ci siamo occupati della questione perché il 5 febbraio, il nostro inviato Pinuccio, ospite in una trasmissione su Telebari (andata in onda il 7 febbraio), annunciò con dieci giorni di anticipo quello che sarebbe stato il vincitore del Festival di Sanremo: «Quest’anno vince Olly. Non so nemmeno chi è, ma ho saputo che vince lui».
Una vera e propria rivelazione che, in studio, suscitò lo stupore dei presentatori. «Quando vince un cantante, bisogna sempre chiedersi chi c’è dietro… andate a vedere chi c’era dietro il vincitore dell’anno scorso, chi c’era dietro quello di due anni fa: cosa avevano in comune?», proseguì Pinuccio. «Il management», la risposta del conduttore in studio.
Il management del cantante ligure è lo stesso dei vincitori delle ultime edizioni del Festival. Marta Donà, è questo il nome della manager che è riuscita a portare alla vittoria propri artisti in 4 degli ultimi 5 Festival di Sanremo: dai Maneskin a Marco Mengoni, da Angelina Mango al vincitore di Sanremo 2025. Il suo nome ha suscitato curiosità e, inevitabilmente, ipotesi, tutte da verificare, legate a presunti giochi di potere che avrebbero avuto un peso sull’organizzazione e lo svolgimento della kermesse.
Dopo giorni di “silenzio stampa” è stata proprio la Donà a commentare il tutto, affidando le proprie considerazioni ad un post pubblicato online e dal quale traspare anche una certa difficoltà nell’affrontare questa tempesta mediatica che l’ha travolta. «Mi fa sorridere (e mi ha anche fatto piangere) come il mio nome, in questi giorni, sia stato usato». Ha spiegato poi di vivere per far risaltare gli artisti che segue, e di gioire per i loro successi di conseguenza. Ha voluto ringraziare il proprio team di collaboratori e i cantanti stessi.