News

Droga a Torino, lo spaccio non va in quarantena: la denuncia del consigliere comunale

Droga a Torino, lo spaccio non va in quarantena: la denuncia del consigliere comunale

Droga a Torino, lo spaccio non va in quarantena: la denuncia del consigliere comunale

Lo spaccio di droga a Torino non si ferma, neanche con la quarantena e le nuove disposizioni del governo per contenere il Coronavirus.

La denuncia questa volta arriva dal consigliere comunale Silvio Magliano, che sul suo sito pubblica una foto che gli è stata inviata da un cittadino che vive sul Lungo Dora Firenze, vicino a Ponte Mosca e che dovrebbe risalire a venerdì 13 marzo.

Mentre sui social e in tv non si fa altro che ribadire l’appello a rimanere a casa, i pusher – a quanto pare – continuano a girovagare indisturbati.

“Lo spaccio, evidentemente, si considera immune da qualsiasi tipo di rischio sanitario. Si continua a vendere e acquistare droga, lungo la Dora. Ma nulla è cambiato, rispetto ai giorni pre-emergenza coronavirus, neppure poche centinaia di metri più a ovest, su Lungo Dora Napoli. Mi sono state segnalate risse in zona e capannelli sul Ponte Carpanini”, scrive Migliano, che riporta anche le lamentele di un altro cittadino, titolare di un bar nei paraggi (chiuso in questi giorni) che sostiene che “Davanti ai Bangla della zona si formano assembramenti, in barba a ogni divieto”.

Si facciano rispettare le regole: questa volta non è “solo” questione di sicurezza e decoro: è in gioco la salute di tutti”, conclude il consigliere comunale. Un appello che risuona in tante città, i cui abitanti invocano maggiori controlli per il bene di tutti.

Della situazione di degrado a Torino, dovuta allo spaccio di droga anche di fronte a bambini, Striscia si era già occupata più di una volta. Ecco cosa ci aveva mostrato il nostro inviato Vittorio Brumotti nel suo ultimo servizio nel capoluogo piemontese.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Caivano, il supermercato della droga è sempre aperto

Caivano, il supermercato della droga è sempre aperto

Vittorio Brumotti torna a Caivano (Napoli), uno dei ghetti dello spaccio più violenti e inaccessibili d'Europa - diverse volte oggetto dei servizi del tg satirico - e scena dell'orribile stupro che poche settimane fa ha riempito notiziari e quotidiani di tutta Italia. E vi trova, nonostante le retate, un supermercato della droga sempre attivo. L'inviato assiste al blitz dei Carabinieri che smantella un "bancomat della droga" e trova grandi quantità di cocaina, pistole, ...

Napoli, smantellata la cappella del clan dopo il servizio di Striscia

Napoli, smantellata la cappella del clan dopo il servizio di ...

Dopo l'incursione di Vittorio Brumotti, le forze dell'ordine hanno smantellato l'edicola votiva (e abusiva) dedicata a esponenti dei clan camorristici deceduti. Teatro della vicenda il rione Conocal nel quartiere Ponticelli, zona di Napoli tormentata da degrado e criminalità. Racconta Brumotti: «Nei pressi della cappella è stata trovata una pistola, lì vicino un fucile a canne mozze, altre due pistole e munizioni».

Insulti e minacce per Brumotti davanti allo striscione per il rapinatore

Insulti e minacce per Brumotti davanti allo striscione per il ...

L'inviato è tornato a Napoli dove si poteva vedere un murale in memoria di Ugo Russo, il 15enne dei Quartieri Spagnoli ucciso nel 2020 durante un tentativo di rapina, e diventato una sorta di eroe-martire locale. Il dipinto sul muro è stato cancellato, ma al suo posto è spuntato uno striscione: "Giustizia per Ugo Russo". Brumotti, che è lì con il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Borrelli viene accolto dal padre di Russo, che lo insulta: ...

Ostia, per Brumotti minacce e insulti

Ostia, per Brumotti minacce e insulti

Vittorio Brumotti è stato insultato e minacciato in via Marino Fasan a Nuova Ostia (Roma) dove si trovava per documentare, dopo le molte segnalazioni ricevute, lo spaccio che avviene sul litorale: decine e decine di appartamenti adibiti alla vendita di droga. Molti residenti hanno iniziato a gridare insulti contro l'inviato del tg satirico e i suoi collaboratori, messi in salvo dalle forze dell'ordine. Intervenuto anche un elicottero delle Fiamme Gialle.