News

INPS Down, sito preso d’assalto per il bonus 600 euro: ecco la risposta dell’Istituto

INPS Down, sito preso d’assalto per il bonus 600 euro: ecco la risposta dell’Istituto

INPS Down, sito preso d’assalto per il bonus 600 euro: ecco la risposta dell’Istituto

Il sito dell’Inps non ha retto all’assalto delle migliaia di richieste arrivate nel giorno in cui prendeva il via quello che in un primo momento era stato definito il “Click Day”.

Dalla mezzanotte dell’1 aprile, infatti, è possibile per lavoratori autonomi e partite Ivia richiedere il bonus di 600 euro previsto dal Decreto Cura Italia per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Ma già alle prime ore del mattino gli utenti riscontravano malfunzionamenti del sito dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

Nonostante nei giorni scorsi sia stato ripetuto più volte che non ci sarebbe stato nessun “Click day”, ma che le richieste sarebbero potute pervenire anche nei giorni a seguire, il portale è stato preso letteralmente d’assalto. 

“Dall’una di notte alle 8.30 circa, abbiamo ricevuto 300mila domande regolari. Adesso stiamo ricevendo 100 domande al secondo. Una cosa mai vista sui sistemi dell’Inps che stanno reggendo, sebbene gli intasamenti sono inevitabili con questi numeri”, ha dichiarato il Presidente dell’Inps Pasquale Tridico. 
 

#Bonus600euro @PTridico : “Dall’una di notte alle 8.30 circa, abbiamo ricevuto 300mila domande regolari. Adesso stiamo ricevendo 100 domande al secondo. Una cosa mai vista sui sistemi dell’Inps che stanno reggendo, sebbene gli intasamenti sono inevitabili con questi numeri” pic.twitter.com/qHaIzETEdi

— INPS (@INPS_it) April 1, 2020

 ”Come abbiamo detto più volte – afferma Tridico – le domande possono essere fatte per tutto il periodo della crisi, anche perché il Governo sta varando un nuovo provvedimento sia per rifinanziare le attuali misure sia per altre”, ha specificato all’Ansa.

Attualmente però il sito risulta irraggiungibile, come vi mostriamo in uno screenshot effettuato alle ore 13, motivo per cui l’hashtag #Inpsdown è arrivato in cima a quelli utilizzati su Twitter.

Ma questo non è l’unico problema con cui l’Inps deve confrontarsi in queste ore. Perché proprio sui social diversi utenti stanno pubblicando immagini e video lamentando violazioni della privacy proprio durante la compilazione online della richiesta: ad alcuni sarebbero comparsi nominativi e dati sensibili di altri utenti.
 

#INPSdown dopo il login con le mie credenziali posso vedere i dati di una ventina di persone. Se qualcuno vede i miei può fare la richiesta del #bonus600 al mio posto e avvisarmi? Grazie pic.twitter.com/yAIc166hcI

— Carlo A. Zanaboni (@czanaboni) April 1, 2020

“Siamo molto preoccupati per questo gravissimo data breach. Abbiamo immediatamente preso contatto con l’Inps e avvieremo i primi accertamenti per verificare se possa essersi trattato di un problema legato alla progettazione del sistema o se si tratti invece di una problematica di portata più ampia. Intanto è di assoluta urgenza che l’Inps chiuda la falla e metta in sicurezza i dati”, ha dichiarato in proposito all’Adnkronos Antonello Soro, Garante Privacy.

Non è la prima volta che un sito pubblico va in tilt per il sovraccarico di richieste. Stessa sorte era capitata poco più di un mese fa alla piattaforma dedicata alla richiesta del bonus seggiolino: sito impallato e successiva dichiarazione del Ministero che prometteva rapida risoluzione del problema.

La legge che sancisce l’obbligo di dotarsi dei seggiolini provvisti di dispositivi antiabbandono è entrata in vigore il 7 novembre scorso e riguarda bambini di età inferiore a 4 anni. In seguito alle difficoltà riscontrate dai negozianti, che non avevano avuto il tempo di rifornirsi, il governo ha concesso una sorta di periodo di transizione assicurando che le multe partiranno soltanto dal prossimo 6 marzo.
 
In seguito al caos che era generato allo scoccare dell’entrata in vigore della norma il nostro Valerio Staffelli aveva omaggiato il ministro De Micheli del meritato Tapiro d’oro.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Tapiro d'oro

Tapiro d'oro "medagliato" alle azzurre dell'Ital-volley

È notizia di questi giorni che a distanza di pochi mesi dalla fine delle Olimpiadi di Parigi circa cento atleti hanno restituito le medaglie vinte a causa del rapido deterioramento. Valerio Staffelli ha intercettato sul campo di allenamento della Vero Volley Milano quattro vincitrici della medaglia d'oro, le azzurre della pallavolo Paola Egonu, Myriam Sylla, Alessia Orro e Anna Danesi per chiedere in che condizioni fossero le loro medaglie

Il 21° Tapiro d'oro a Cassano: «Leão è una pippa, è meglio che faccia il rapper»

Il 21° Tapiro d'oro a Cassano: «Leão è una pippa, è meglio ...

Valerio Staffelli consegna il 21° Tapiro d'oro in carriera ad Antonio Cassano, dopo l'ennesimo botta e risposta con il calciatore del Milan Rafael Leão. Fantantonio, dopo la finale di Supercoppa italiana, aveva aspramente criticato il rossonero, che poco dopo aveva "replicato" sui social postando l'emoji del pagliaccio. «Ribadisco che Leão non ha i cog**oni. Facile rispondere dopo la Supercoppa, intanto sabato (contro il Cagliari, ndr) ha fatto ancora schifo», attacca Cassano, che aggiung...

Nuovo Tapiro d'oro al

Nuovo Tapiro d'oro al "bugiardello" Mariotto, che aveva accusato ...

«È stato lei aggressivo nei miei confronti, la scorsa volta, quando voleva spegnermi la sigaretta in bocca», gli ha ricordato Staffelli. «E adesso ho il sigaro, che è peggio…», ha replicato lo stilista. Ma non finisce qui, perché il giudice di Ballando ha anche fornito un'ulteriore versione sulla contestata frase pronunciata, in onda, dietro le quinte poco prima del suo ingresso sul palco ("Che figlia de…"). Cosa avrà detto al nostro inviato?

Tapiro d'oro col corno portafortuna a Barbara d'Urso, da un anno lontana dai riflettori tv

Tapiro d'oro col corno portafortuna a Barbara d'Urso, da un anno ...

Valerio Staffelli consegna a Barbara d'Urso un Tapiro d'oro "benaugurante" per essere rimasta lontana dalla tv nell'ultimo anno. Incalzata da Staffelli la conduttrice dichiara: «Va tutto bene, con nessuno è successo niente e voglio bene a tutti». E, paragonandosi a Pippo Baudo, dice: «Le "luci della d'Urso" le ho inventate io, ora ce le hanno tutti. Quando tornerò in tv - perché tornerò prima o poi - dovrò triplicarle»

Francesca Barra e Roberto Poletti, Tapiro d'oro ai conduttori di 4 di sera dopo il fuorionda

Francesca Barra e Roberto Poletti, Tapiro d'oro ai conduttori ...

Dopo il "litigioso" fuorionda tra Francesca Barra e Roberto Poletti Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro alla coppia di conduttori di 4 di sera. «Mi avete beccato nel momento giusto, in sei mesi sono stata sempre zitta», commenta Barra, che aggiunge: «Dopo Capodanno gli regalerò del carbone…». «Io e Francesca ci amiamo», aggiunge Poletti, intercettato poco dopo dall'inviato di Striscia. «Andiamo d'accordissimo, ma litighiamo tantissimo»

Il movimentato Tapiro a Mariotto dopo l'esito del sondaggio del tg satirico. E sul fuorionda

Il movimentato Tapiro a Mariotto dopo l'esito del sondaggio del ...

All'uscita dallo studio di Ballando, Staffelli sorprende Mariotto con un secondo, movimentato Tapiro d'oro. Il giurato è attapirato dopo l'esito del sondaggio di Striscia sul video in cui lo stilista sembra toccare le parti intime di un ballerino. Per l'86% si è trattato di un "fallo intenzionale"... Inoltre Staffelli, durante un rocambolesco inseguimento, gli chiede a chi fosse riferita la frase pronunciata dietro le quinte prima del suo ingresso ("che figlia de …")

«Levati dal ca**o, sei insopportabile…»: nuove rivelazioni sul caso Mariotto, che maltratta i suoi collaboratori

«Levati dal ca**o, sei insopportabile…»: nuove rivelazioni ...

Dopo aver ricevuto il Tapiro d'oro per l'improvvisa fuga dal Ballando con le stelle, Mariotto in un'intervista ha dichiarato di essere stato aggredito da Valerio Staffelli davanti ai compagni di lavoro. Tutto falso. Anzi, come si può vedere nel servizio del 7 dicembre, è stato lui ad aggredire un suo collaboratore con espressioni "poco gentili". Ma non è tutto. Cos'altro avrà fatto il buon Mariotto che non è sfuggito al nostro inviato?

Tapiro d'oro a Elodie criticata per il doppiaggio nel film

Tapiro d'oro a Elodie criticata per il doppiaggio nel film "Mufasa: ...

Staffelli consegna il Tapiro a Elodie - pizzicata a Milano col fidanzato Andrea Iannone - dopo le critiche ricevute per il suo doppiaggio nel film "Mufasa: Il Re Leone". «Ma se ancora il film non è uscito? Non mi sono manco accorta delle critiche» risponde la cantante. «Comunque ho fatto un provino. Scelgono dall'America. Sarà che non capiscono l'italiano? Può essere…». Poi l'inviato le rivolge una domanda sul nuovo singolo con Tiziano Ferro e su Sanremo.