News

Mara Venier difende Ultimo dopo le polemiche su Sanremo

Mara Venier difende Ultimo dopo le polemiche su Sanremo

Mara Venier difende Ultimo dopo le polemiche su Sanremo

Il Festival di Sanremo è finito da quasi due settimane, ma il suo esito continua a far discutere. Il polverone scatenato dalla reazione di Ultimo, arrivato secondo dietro Mahmood, ha avuto una serie di strascichi che hanno coinvolto anche Mara Venier. 

Nella consueta puntata speciale di Domenica In all’indomani della finale della kermesse sono stati in molti i cantanti che hanno dato forfait. Fra questi spiccavano i nomi di Loredana Bertè, in protesta per non essere arrivata neanche sul podio dopo i cinque giorni di standing ovation del pubblico presente all’Ariston, e Ultimo.
Nel corso della puntata del 17 febbraio, Mara Venier è tornata a parlare di Sanremo e ha subito voluto difendere il cantautore romano, affermando che è stato l’unico ad averle chiesto scusa per l’assenza durante la diretta della settimana scorsa.

«C’è stata solo una persona tra quelle che non si sono presentate la settimana scorsa che mi ha chiamata per chiedermi scusa, nonostante tra gli assenti ci fossero molti altri amici. Questa persona è Ultimo, e io sentitamente lo ringrazio», ha detto la conduttrice, che ha poi aggiunto: «Si è trattato di una lunga telefonata durante la quale Ultimo mi ha raccontato i contrasti e le motivazioni della sua arrabbiatura a Sanremo. Non occorre che io vi riferisca nel dettaglio cosa mi ha detto, ma già il fatto che mi abbia chiamata è stato un gesto molto carino rispetto a persone più grandi di lui. Tra tutti gli artisti, anche miei amici, che non si sono presentati la scorsa domenica, l’unico a chiamare per chiedermi scusa in modo veramente sentito è stato lui. Gli mando un grande abbraccio».

Una frase che a molti è sembrata anche una frecciata nei confronti della Bertè, alla quale la Venier si era rivolta con un appello tramite telecamere nella puntata del 10 febbraio: «Loredana, mi dispiace che tu non sia qui oggi. Sapevi che in me avresti trovato un’amica, una persona che ti vuole bene, un’amica da trent’anni».

«Ad Ultimo hanno dato del coatto, gliene hanno dette di tutti i colori. Con me si è dimostrato persona educata. Chi non è venuto, non ha mancato di rispetto a me, perché Domenica In la settimana scorsa ha registrato ascolti stellari anche senza di loro in studio. Ha mancato di rispetto al pubblico. Tutti noi, cantanti compresi, lavoriamo solo per il pubblico e non ce lo dobbiamo dimenticare», ha concluso la zia Mara.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…