News

Il meglio del peggio di Sanremo 2024: serata 2

Il meglio del peggio di Sanremo 2024: serata 2

Il meglio del peggio di Sanremo 2024: serata 2

Striscia la notizia ha commentato sui suoi canali social la seconda serata del Festival di Sanremo. Da Rosa Chemical con i falli volanti sullo schermo, alla “dedica” speciale di Mahmood a Matteo Salvini, fino a Geolier che canta ‘O Mar For al posto di Matteo Paolillo e Annalisa solidale con i più stanchi della serata.

Con una divertente trovata di Amadeus, durante la seconda serata della 74o edizione del Festival di Sanremo si sono esibiti sul palco 15 concorrenti, presentati dagli altri 15 artisti in gara. A fare compagnia sul palco dell’Ariston al direttore artistico c’era la co-conduttrice Giorgia. La cantante ha intonato E poi , come omaggio ai 30 anni della canzone. Tra gli ospiti della seconda puntata della kermesse canora si segnala, tra gli altri, Giovanni Allevi che si è lasciato andare a un commovente monologo sulla sua malattia e ha poi suonato Tomorrow al pianoforte. Spassoso poi John Travolta che, su richiesta di Fiorello, si è esibito con lo showman e Amadeus ne Il ballo del qua qua. Dal palco di Piazza Colombo Rosa Chemical ha invece cantato Made in Italy. Presente anche il cast di Mare Fuori, con un monologo a sostengo della lotta contro la violenza sulle donne

Festival di Sanremo 2024: nella seconda serata il primo posto è di Geolier

Una serata che si è conclusa con una nuova classifica, decisa dalla radio e dal televoto. Una puntata che è terminata con Geolier al primo posto con I p’ me, tu p’ te, seguito da Irama (Tu no), Annalisa (Sinceramente), Loredana Bertè (Pazza) e Mahmood (Tuta Gold). Anche Striscia la notizia ha seguito l’evento in diretta sui propri social, mentre Pinuccio si è occupato del treno speciale Frecciarossa per Sanremo riservato a giornalisti e dipendenti Rai, con un’intervista alla senatrice Raffaella Paita di Italia Viva.

Sanremo 2024. Rosa Chemical e i peni volanti sullo schermo

Tra il meglio del peggio che abbiamo selezionato per voi, c’è senza dubbio la molto chiacchierata (e criticata) performance di Rosa Chemical. L’artista, già al centro delle polemiche per il bacio con Fedez nell’edizione del 2023, si è infatti esibito con Made In Italy dal palco di Piazza Colombo. Fino a qui nulla di strano, ma ad attirare l’attenzione era ciò che veniva proiettato sullo schermo alle sue spalle: peni volanti e numeri riferiti al poliamore

Mahmood e quella (forse) “dedica” speciale a Matteo Salvini

Da ricordare poi un passaggio del brano Tuta Gold con cui è in gara Mahmood, che recita: «Dicevi ritornatene al tuo paese». Che sia una “dedica” speciale rivolta a Matteo Salvini? Quello che è certo è che la canzone è piaciuta ed è entrata nella Top 5 della seconda serata del festival.

Chi canta ‘O Mar For? Matteo Paolillo o Geolier?

Tutti hanno notato poi la grande partecipazione napoletana al Festival della canzone Italiana. Dal concorrente Geolier (che, come detto, si è classificato primo) alla presenza del cast di Mare Fuori, con Matteo Paolillo che ha cantato O Mar For, iconica sigla della serie tv. E se a cantarla fosse stato invece Geolier? Ecco come abbiamo immaginato noi la scena. 

A Sanremo 2024 Annalisa è solidale con i più stanchi

Infine, merita menzione una frase del testo di Annalisa: «Mi sveglio ed è passata solo un’ora». Quale modo migliore per mostrare solidarietà al pubblico in sala e ai telespettatori più stanchi, visto che l’interprete di Sinceramente è stata tra gli ultimi a esibirsi.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…