News

Neanche la quarantena ferma i pusher, la droga circola ancora anche a Bolzano

Neanche la quarantena ferma i pusher, la droga circola ancora anche a Bolzano

Neanche la quarantena ferma i pusher, la droga circola ancora anche a Bolzano

La droga continua a circolare nelle città italiane, nonostante la quarantena e i divieti. In questi giorni sono tante le segnalazioni che arrivano all’SOS Gabibbo per chiedere a Striscia la notizia di accendere i riflettori su diverse zone e far sì che lo spaccio di sostanze stupefancenti non vada avanti.

Proprio nella puntata di ieri, 6 aprile, Vittorio Brumotti ci mostrava come a Padova gruppi di pusher agissero indisturbati, in barba a qualsiasi disposizione sulle distanze di sicurezza e sulla necessità di stare a casa.


Situazione simile, secondo un nostro segnalatore, anche a Bolzano, dove il nostro inviato era già stato lo scorso novembre. Ora la situazione non sembra poi troppo diversa, con la differenza che essendoci molta meno gente in giro, quelli che rimangono fuori vengono subito notati. 

Anche qui, nonostante le continue lamentele dei residenti e le segnalazioni alle forze dell’ordine (che spesso provano a intervenire), i pusher continuano ad agire e a vendere droga alla luce del sole. 

Stando a quanto si legge sul sito altoadige.it, gli spacciatori si sarebbero spostati in piazza della Parrocchia, dove si sono accampati anche altri senzatetto. 

Noi di Striscia continueremo a documentare la situazione. Intanto ecco come era apparsa Bolzano durante l’ultima visita del nostro inviato.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno

Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno

L'inviato è nel quartiere di Napoli, dove è attiva una piccola piazza di spaccio che non si ferma mai. Quando interviene per disturbare l'attività dei venditori di morte, sfugge all'agguato di un cane molto aggressivo e poi chiama le forze dell'ordine, che smontano il sistema di videocamere che proteggeva l'organizzazione. E incontra un veterano del mestiere, che dice di aver chiuso con lo spaccio di droga. Sarà veramente così?