News

Pavia, aumentano le buche sulla Provinciale groviera

Pavia, aumentano le buche sulla Provinciale groviera

Pavia, aumentano le buche sulla Provinciale groviera

Le provinciali groviera di Pavia fanno ancora notizia. Le strade percorse da Capitan Ventosa nel servizio di Striscia la notizia del 29 novembre 2022 sono al centro di un servizio del giornale locale, la Provincia Pavese, che parla di strage di pneumatici e cerchioni per colpa delle buche e addirittura di richieste di danni rivolte alla Provincia di Pavia

In questa zona non c’è strada ormai che non sia oggetto di lamentele e segnalazioni da parte di chi viaggia tutti i giorni. Sulla Vigentina fra Siziano e Pavia, in due giorni sono almeno una decina le auto che hanno subito danni e sono state costrette a fermarsi chiedendo l’intervento del carroattrezzi.

Capitan Ventosa è andato a vedere le buche delle provinciali groviera da vicino, volando sulla SP 9. Ecco che cosa ha scoperto.

Vigentina. Buche enormi danneggiano i cerchioni delle auto

«Prima ce ne sono altre, e belle grosse, di buche ma almeno visibili – racconta a la Provincia Pavese una donna, fra le vittime del pessimo stato dell’asfalto -, ma quella veramente micidiale perché la vedi all’ultimo momento, e grossa come un cratere, è appena dopo una delle rotatorie a Siziano». 

Un cratere che, racconta la malcapitata, le ha forato lo pneumatico e danneggiato il cerchione. «E non ero l’unica – ricorda -: davanti a me c’erano già altre due auto ferme nelle stesse condizioni». Alla signora, fra l’altro, non è la prima volta che succede. Sempre sulla Vigentina, qualche mese prima, era di nuovo incappata in una buca. Dopo aver documentato l’incidente, aveva inviato la documentazione alla Provincia, chiedendo (e ottenendo per giunta) 700 euro di risarcimento danni.

Capitan Ventosa documenta le disastrose condizioni delle strade provinciali

Nel servizio di Striscia la notizia Capitan Ventosa invitava la Provincia di Pavia a occuparsi della situazione delle buche. Ma sembra proprio che nulla sia stato fatto e che anzi la situazione sia peggiorata, e si sia estesa a tutta la zona. «Sono dieci anni che non si fa nulla sulle strade», dice il barista intervistato dall’inviato, e tra poco saranno anche di più.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Novate Milanese, 17 metri a traffico limitato per entrare nei box

Novate Milanese, 17 metri a traffico limitato per entrare nei ...

Capitan Ventosa è nell'hinterland per studiare da vicino una situazione paradossale: a Novate ci sono i proprietari di alcuni box che per parcheggiare l'auto devono fare un brevissimo tratto di strada che appartiene al Comune di Milano e che fa parte dell'Area B, quella controllata con le videocamere e con diverse limitazioni per le vetture più inquinanti. Pare che il caso non sia unico, anzi, che nell'area metropolitana ce ne siano una cinquantina. Che fare?

La trappola dei giochi online con vincite (false)

La trappola dei giochi online con vincite (false)"in"denaro

Il decreto-legge del 2018 vieta la pubblicità di giochi o scommesse nei quali si vince denaro. Però sono ancora numerosi i messaggi promozionali su applicazioni che promettono veloci guadagni, per di più falsi. In alcuni viene anche usato il logo di UniCredit sulle immagini dei bonifici delle vincite, senza il consenso della banca. Capitan Ventosa raccoglie informazioni e denuncia il fatto all'AgCom, che promette interventi rapidi.

La carta d'identità è elettronica ma la foto no: perché?

La carta d'identità è elettronica ma la foto no: perché?

Capitan Ventosa cerca di risolvere una magagna che ha dell'incredibile: anche per la nuova carta d'identità elettronica, ormai in vigore da anni, molti comuni vogliono comunque avere una copia su carta della fototessera da inserire. A Torino, Verona, Firenze, perfino nella futuristica Milano non si può portare all'ufficio anagrafe una foto digitale, magari su chiavetta USB. Dicono che sia una questione di sicurezza, ma perché allora altri comuni lo fanno?