News

Questa sera a Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…” Davide Rampello e la carta artigianale del Garda

Questa sera a Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…” Davide Rampello e la carta artigianale del Garda

Questa sera a Striscia la notizia nella rubrica “Paesi, paesaggi…” Davide Rampello e la carta artigianale del Garda

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”Davide Rampello fa tappa a Toscolano Maderno, in provincia di Brescia (Lombardia), per raccontare un’antica tradizione: la produzione di carta artigianale.

Il paesaggio della Valle delle Cartiere del Garda fa da sfondo alla storia di Filippo, un giovane che, insieme agli ultimi maestri cartai, ha dato vita a un laboratorio in cui si produce carta fatta a mano, seguendo le nobili tradizioni di Toscolano che risalgono al 1300. Il processo di produzione della carta inizia con la cellulosa, che viene sminuzzata e macinata nell’acqua, per poi passare tra le lame di una raffinatrice che la rende candida e omogenea. Tra le mani del cartaio, l’acqua scivola via e affiora il foglio. La pressa elimina l’acqua residua, mentre l’asciugatura avviene all’aria del Garda, mite tutto l’anno. La bellezza della carta fatta a mano risiede anche nelle sue imperfezioni: ogni foglio è unico e irripetibile. Qualsiasi pianta può diventare carta, e i fogli prodotti esprimono armonia e fascino, valori ancora più significativi nell’era digitale.

Il servizio completo sarà trasmesso stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti

"Paesi, Paesaggi…": Il granchio blu di Sacca degli Scardovari ...

Torna la rubrica in giro per lo stivale del nostro Davide Rampello. Il Delta del Po fa da sfondo alla Sacca degli Scardovari, una vasta laguna dove si incontrano l'acqua salata e quella dolce. Rampello ci racconta la storia delle Mariscadoras, cinque ragazze che hanno creato un'innovativa azienda che si occupa della pesca, della trasformazione e della distribuzione del granchio blu, vero protagonista di questa puntata

Chieti, Davide Rampello e il suino nero di Guardiagrele

Chieti, Davide Rampello e il suino nero di Guardiagrele

La rubrica "Paesi, paesaggi…" fa tappa a Guardiagrele in Abruzzo. Il paesaggio del Parco Nazionale della Maiella fa da sfondo a questa storia di Arcangelo. Da locanda a ristorante stellato: Arcangelo è uno chef che la mattina presto fa la spesa proprio nell'azienda agricola di famiglia, dove ci sono orti, campi e anche l'allevamento dei suini neri di Abruzzo, razza autoctona e pregiata presente sul territorio sin dai tempi dei romani che rischiava l'estinzione.

Davide Rampello e i vini naturali del Gargano

Davide Rampello e i vini naturali del Gargano

Dal Parco Nazionale del Gargano ecco la storia di Valentina, vignaiola che si dedica all'agricoltura biologica in una zona caratterizzata dalla pietra bianca di Apricena: fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, senza filtrazioni né chiarificazioni, e nessun utilizzo di agenti chimici. Nei suoi vigneti si coltivano principalmente varietà autoctone come il Bombino e il Nero di Troia, insieme ad altri vitigni tipici, tra cui il Primitivo, il Negroamaro e l'Aleatico