News

Siti fake delle assicurazioni, denuncia dell’Ivass dopo il servizio di Striscia. Ma per l’Unione Consumatori servono vere sanzioni

Siti fake delle assicurazioni, denuncia dell’Ivass dopo il servizio di Striscia. Ma per l’Unione Consumatori servono vere sanzioni

Siti fake delle assicurazioni, denuncia dell’Ivass dopo il servizio di Striscia. Ma per l’Unione Consumatori servono vere sanzioni

Striscia la notizia pochi giorni fa ha messo in guardia da alcuni siti fake di assicurazioni online. Controllare sul registro Ivass dovrebbe essere una tutela. Ma Moreno Morello ha dimostrato – con questo servizio del 3 maggio 2025 – che a volte può non essere sufficiente, visto che molti siti web mutano il dominio, che qualcuno cambia attività e si dimentica di rimuovere le vecchie informazioni. È di questo che si appropriano e si approfittano certi truffatori: sottopongono ai naviganti della Rete pagine che sembrano autorizzate (ma non lo sono) e li fanno cadere in trappola…

E così l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni proprio in queste ore ha denunciato un sito fake, non riconducibile al registro, e ha raccomandato agli intermediari di segnalare i siti internet di cui non si è titolari, rimuovendoli dal Registro e dandone tempestiva informativa all’Istituto all’indirizzo [email protected].

A questo proposito, tuttavia, per l’Unione Nazionale Consumatori l’intervento dell’Istituto è importante ma non basta. «Giusto l’appello dell’Ivass. Urgono, però, sanzioni a quegli intermediari autorizzati che cambiano sito internet e non provvedono in contemporanea a segnalare all’Ivass la modifica e la cancellazione di quello vecchio, consentendo ai truffatori di impossessarsi del loro dominio dismesso che risulta ancora nel Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI)» ha detto Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Questa ambiguità nelle “paternità” dei domini vanifica, secondo Dona, anche i controlli dei consumatori più accorti, proprio perché l’indirizzo del sito fake risulta ancora negli elenchi ufficiali. «Una truffa denunciata recentemente da Striscia la Notizia. Un fatto grave anche perché è rimasta irrisolta l’ingiustizia da noi denunciata, ossia che l’articolo 193 comma 2 del Codice della strada che commina una sanzione da 866 a 3.464 euro a chiunque circola senza la copertura dell’assicurazione, non distingue» tra due tipologie di persone assai diverse. E cioè tra «chi irresponsabilmente e con dolo non si è assicurato e l’automobilista in perfetta buona fede che circola senza la copertura assicurativa perché, vittima di una truffa, ha sottoscritto e pagato per una polizza falsa, magari pure dopo essere stato tratto in inganno proprio da questi truffatori» conclude il presidente della prima associazione di difesa dei consumatori in Italia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli:

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli: "Io sono una gran f..a"

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestiale": la nuova hi...

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia ...

Uno dei miti dello sport italiano e internazionale, Gino Bartali, accetta con grande ironia di sedersi al bancone di Striscia la notizia. E torna molte volte a condurre il tg satirico di Antonio Ricci, con la sua inconfondibile voce roca. Il debutto fu il 6 gennaio 1992 a fianco di Sergio Vastano che entra in studio intonando "Bartali" alla chitarra. Gran finale con il Capitano che delle notizie dice «Son tutte sbagliate, tutte da rifare!», una delle sue frasi indimenticabili